Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 12:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ecco, abbiamo navigato solo su derive di massimo 5 mt lft, in autonomia naturalmente. Ah, in acque interne e non in mare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:40 
No dai torniamo seri... attendiamo un suo intervento che ci possa chiarire un po' di più quali possano essere le sue reali aspirazioni...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Queste possono essere le cose che ho chiare in testa:

-Barca assolutamente carrellabile con facilità, che possa usare ogni qual volta voglia, d'estate per una vacanza a bordo in 4 persone, in autonomia, d'inverno per il finesettimana.

-Varo in acqua in autonomia senza gru

-L'abitabilità è importante,

-Per prestazioni marine, alludevo in realtà alla sicurezza della barca (ragionevolmente per un 6-7mt), che permette di affrontare percorsi, magari più impegnativi come condizioni ambientali. Non mi interessa tanto se è veloce o stringe dippiù in bolina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:
Quoto Federico, le barche grandi o le tieni in acqua sempre e spendi una cifra o le tieni a terra per usarle due o tre settimane l'estate. per carrellare tutti i week end il viko è già troppo, 2-300 kg max ovvero una "finta" cabina o si va sugli Astus 16/ 18.2. Compromesso barca dai 7-900 kg tipo brezza 22, Kerkena 6.1, elan 210 (forse), viko, e altre similari da tenere in spiaggia o su un prato con carrello motorizzato.
Ce ne sono davvero poche.
Quasi tutte quelle citate da Paddy sono da tenere all'ormeggio, allora tanto vale prendersi un 9 metri.



Parole sante

Ma rispondendo a Maurocon, perché non prendere in considerazione un Astus 20-21-23 (si trova anche usato, ... ma in Francia)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Francesco, che intendi per "2-300 kg max ovvero una "finta" cabina"?

La viko 20 ha una "finta" cabina ? o Il trimarano citato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:57 
[quoteBarca assolutamente carrellabile con facilità, che possa usare ogni qual volta voglia, d'estate per una vacanza a bordo in 4 persone, in autonomia, d'inverno per il finesettimana.

-Varo in acqua in autonomia senza gru

-L'abitabilità è importante,

-Per prestazioni marine, alludevo in realtà alla sicurezza della barca (ragionevolmente per un 6-7mt), che permette di affrontare percorsi, magari più impegnativi come condizioni ambientali. Non mi interessa tanto se è veloce o stringe dippiù in bolina.


][/quote]

E' lui????? :lol:

Posso aggiungere una cosa? A me fa piacere sapere anche che "siamo in tanti ad averla"... ho risolto molto più facilmente dubbi e problemi...così, insomma, un aspetto non di vitale importanza ma da tenere in considerazione...soprattutto se si è inesperti...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il viko ha una cabina così come la Brezza, il firstino o altre anche se piccole. la finta cabina è quella per due che ci stanno stesi ma che il più delle volte diventano gavoni, vedi Meteor, vedi RS18 (Alpa550), vedi J22, peraltro bellissima barca, oppure per fare esempi citati di recente il Maradeur o il Globe, insomma, cabine molto piccole in cui appena ci si sta.
Dipende tutto da quanto ci si adatta, c'è chi col Meteor c'è arrivato in Grecia facendo l'adriatico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:

1) E' lui????? :lol:

2) Posso aggiungere una cosa? A me fa piacere sapere anche che "siamo in tanti ad averla"... ho risolto molto più facilmente dubbi e problemi...così, insomma, un aspetto non di vitale importanza ma da tenere in considerazione...soprattutto se si è inesperti...


1) Be', il 20' disloca 750, togli l'equipaggio mettici il carrello sempre 750 sono... alaggio e varo facile? Sì, da esperti, e sempre e solo con l'auto a filo acqua e carrello dentro, a meno di non avere sempre sotto la barca uno scivolo miracolato/miracoloso... Ma Lorenzo mi pare abbastanza attivo in questo senso... che fine ha fatto? Looreeee!!??

2) d'accordo, se oltre al virus vela hai anche quello del forum, (questo forum e solo questo!) può essere piacevole e utile (oltre che massificante :twisted: ) possedere un Viko; e notate che lo scivo sempre (ancora...) con la Maiuscola... :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:30 
Cita:
1) Be', il 20' disloca 750, togli l'equipaggio mettici il carrello sempre 750 sono... alaggio e varo facile? Sì, da esperti, e sempre e solo con l'auto a filo acqua e carrello dentro, a meno di non avere sempre sotto la barca uno scivolo miracolato/miracoloso... Ma Lorenzo mi pare abbastanza attivo in questo senso... che fine ha fatto? Looreeee!!??



Tramp se leggi un po' più su ho scritto qualcosa di diverso...ho sposato la tua scuola per quello che avevo letto di Marco (ho definito il Viko impegnativo) ;)

Resto convinto però che si possa fare abbastanza agevolmente


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 09/09/2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
.... Eccomi......

Il Viko, si carrella senza problemi, si vara e ala su scivolo (e quasi sicuramente anche dalla spiaggia) con le ruote appena in acqua (fino al al cerchio), in base a come è allestito con un'oretta è pronto alla navigazione. Ovviamente deve essere prearmato, cioè sartie già al loro posto, timone idem, motore da montare (troppo sforzo per il supporto durante il trasporto), fiocco avvolto e fissato all'albero e in posizione ecc. ecc., in queste condizioni il potrer varare/alare ogni W.E. e fattibile senza un grande forzo, diversamente come Paddy ci vogliono 3 giorni, ma lui non vuole carrellare spesso.

Comunque Mauro sabato viene a vedere Marytre, e intanto gli faccio un esame per vedere se può ambire ad avere un Viko. Come spesso si è detto per essere armatori di un Viko si deve superare un'esame psicologico non indifferente....... :ugeek: :ugeek:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it