Per la prima volta non sono d'accordo con Paddy

(Paddy non mi lapidare).
O meglio: ti ha consigliato belle barche, marine con cui potresti intraprendere navigazioni anche impegnative...ma a mio modo di vedere non lo farai spesso e oltre ai costi di trasporto dovrai calcolare costi alaggio/varo e tempi (a volte estenuanti) di attesa (oltre a limitazioni dovute alla necessaria presenza di gru). Io poi con i gruisti non vado molto d'accordo per spiacevoli esperienze personali...
Se davvero l'intenzione è carrellare spesso (ogni weekend?) può diventare impegnativo anche il Viko (anche se secondo me si fa tranquillamente). In questo caso avete bisogno di una barca leggera e facile da varare e alare...sarei più per la Tramp scuola... Quando vai su "bestie" da 25 piedi...la vedo un po' più complicata... Considera che c'è tantisssima gente che paga il rimessaggio del windsurf per non trasportarlo e armare la tavola e la vela ogni volta... figuriamoci se lo dovessero fare con una barca...
Però nelle barche facilmente carellabili...ci cucini poco....
Se invece carrelli solo per la crociera estiva allora cambia di nuovo tutto...
Qualche informazione in più?
@ Zembo... 5 nodi su 5 metri di tegame... per me sono tanta roba... che vuoi di più?