Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 11:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Aspe', arriva, adesso vado a fare la persona seria...
Paddyyyyyyyyyyyyyy!!!
Lorenzoooooooooooo!!!
......!!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Eccomi eccomi! Perfetto, tutto perfetto! voglia di fare esperienza, di chiedere, moglie perfino più entusiasta di te, budget buono, consapevolezza di dover acquistare un'auto dedicata.

Con queste condizioni la scelta è ampissima. Non hai preclusioni o quasi sui pesi, così come la dedizione della tua signora ti consente di tralasciare alcuni fattori progettuali che inficiano parecchio le capacità marine della barca, non ultimo il budget che unito ai punti precedenti ti avvicina a barche che considero perfette.

Certo con 15.000 euro non si sale su una barca nuova, forse una polacca, ma con carrello e motore anche così è molto difficile, ma si può considerare parecchi usati recenti.

Quindi possiamo dire che la ricerca può essere compresa nelle seguenti caratteristiche:
- 15.000 euro
- 1000/1200 kg
Le altre passano in secondo piano.

Subito mi viene da proporti quello che per me è il massimo il First 211, con la diminuzione attuale dei prezzi è assolutamente alla portata compreso anche il carrello. Certo è la misura più piccola che cerchi, ma è anche la "Ferrari", scendendo un pochino nelle pretese possiamo considerare altre barchine niente male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Paddy ha scritto:
....possiamo considerare altre barchine niente male.



oooccchey occhey te le propongo:

Comet 701 con carrello doppio asse in ventita a Brescia 13.000 euro? In 7 metri non ho mai provato nulla di più marino.
Explorer 20 a 13,000 euro a Verbania. 6 metri, ma caratteristiche da purosangue
Huzar 21 a 15.000 proposto su subito.it, ma credo sia una delle nuove di Marek, piccolina per 3 persone, ma che finiture....
Brezza 22 a 12.500 a dervio, abbiamo qui Brontolo che potrà dirti vita e anche miracoli
J24 datata certo, ma compreso il carrello può dare belle soddisfazioni ne ho una in cantiere credo sui 8000
Jod 24? se vuoi correre ne ho trovata una a 18.000 euro sul verbano con anche il carrello
Nytek 23 a 10.000 euro sempre sul Verbano

ancora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 10:52 
Cita:
oooccchey occhey te le propongo:

Comet 701 con carrello doppio asse in ventita a Brescia 13.000 euro? In 7 metri non ho mai provato nulla di più marino.
Explorer 20 a 13,000 euro a Verbania. 6 metri, ma caratteristiche da purosangue
Huzar 21 a 15.000 proposto su subito.it, ma credo sia una delle nuove di Marek, piccolina per 3 persone, ma che finiture....
Brezza 22 a 12.500 a dervio, abbiamo qui Brontolo che potrà dirti vita e anche miracoli
J24 datata certo, ma compreso il carrello può dare belle soddisfazioni ne ho una in cantiere credo sui 8000
Jod 24? se vuoi correre ne ho trovata una a 18.000 euro sul verbano con anche il carrello
Nytek 23 a 10.000 euro sempre sul Verbano

ancora?



Finalmente ho scoperto la verità...Lo sapevo che eri un broker!!! :geek:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 11:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Già prima vendevo solo viko nuovi, poi esauriti i pistola ho iniziato con l'usato :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
non sento mai nessuno parlare del Farr 640 Winningcat un derivone con ampio pozzetto piccola cabina che ho provato tempo fa , se non fosse stato per la poca abitabilità era la mia prima scelta ..... mi ci son divertito e cammina !!


Allegati:
winning-cat.jpg
winning-cat.jpg [ 17.87 KiB | Osservato 5785 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Beh,, direi che intanto inizio a informarmi su queste barche che mi hai citato, ho visto però che non hai mensionato il viko... non ce lo consigli?

Comunque non abbiamo fretta, l'importante è fare la giusta scelta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 11:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le barche che ti ho indicato le ho trovate tutte su subito.it.

maurocon ha scritto:
...il viko... non ce lo consigli?
...



L'acquisto di una barca, più di ogni altra cosa, è frutto di compromessi. L'incastro delle necessità, delle caratteristiche e del budget porta alla scelta.
A fronte delle tue dichiarazioni e possibilità ritengo che la scelta debba cadere su una barca in primo luogo marina e secondariamente abitabile. Non quindi il Viko 20, ma la barca con deriva mobile integrale e zavorra in sentina è se non da scartare a priori da considerare dopo un'attenta valutazione. Un altro fattore importante nella valutazione che ho fatto è il peso, se hai possibilità intorno ai 1200 kg la scelta di una "integrale" può spostarsi verso i 23/25 piedi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Sto guardando un pò queste barche, alcune già le conoscevo (su carta), due domande, per cominciare: mi pare di capire che nessuna ha il wc in locale separato, inoltre non tutte hanno la deriva mobile, in questo caso come la si trasporta? Le operazioni immagino diventino un pò più complicate... Per noi è importante invece avere un pratico trasporto e un'armamento pratico e veloce...


PS: la deriva mobile integrale e zavorra in sentina come nel Viko, che tipo di svantaggi comporta al punto da scartarla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abitabilià interna e prestazioni marine
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Sto guardando un pò queste barche, alcune già le conoscevo (su carta), due domande, per cominciare: mi pare di capire che nessuna ha il wc in locale separato, inoltre non tutte hanno la deriva mobile, in questo caso come la si trasporta? Le operazioni immagino diventino un pò più complicate... Per noi è importante invece avere un pratico trasporto e un'armamento pratico e veloce...


PS: la deriva mobile integrale e zavorra in sentina come nel Viko, che tipo di svantaggi comporta al punto da scartarla?



Se vuoi il "cesso a parte" la scelta deve un po' spostarsi, non avevo inteso fosse una delle prerogative.
La deriva mobile può essere di 2 tipi:
- integrale o a scomparsa totale: solitamente non concorre al raddrizzamento o lo fa in mini parte, il vantaggio è la possibilità di varare/alare senza l'ausilio di una gru e senza mettere il carrello in acqua, lo svantaggio è il (teorico) minor raddrizzamento.
- non a scomparsa (a baionetta o basculante): sono parificabili alle derive fisse, quando estese si comportano allo stesso modo il peso di raddrizzamento è interamente nella deriva, il vantaggio è di avere una barca bassa sul carrello, ma di fatto non è possibile varare senza l'ausilio di una gru.
Una barca a deriva fissa o anche a bulbo si trasporta allo stesso modo di una deriva integrale, unica differenza è apparente, la barca è molto più in alto sul carrello.

Se la tua ricerca è di una barca facile da varare e allestire, con il bagno separato, allora tutto il mio discorso decade. La tua scelta deve cadere su scafi a deriva integrale e facendo questo per forza di cose dovrai rinunciare ad un po' di raddrizzamento a meno di andare su barche di nicchia con ballast ad acqua che oltre ad essere pochissime sono molto più costose.

Barche a deriva integrale non prodotte in Polonia praticamente non ce ne sono.
Permanendo ritengo il peso trainabile e il budget direi che la scelta può cadere su una barca di 23/25 piedi quantificabile nell'usato intorno ai 15.000 euro o su un nuovo che però a questo punto è praticamente uno solo, il viko 20. Per lo meno io non conosco altre barche nuove al di sotto dei 15.000 euro, il costo della barca è in fatti il 60/70% del totale, dopo questo mancano motore, dotazioni e carrello.

Senza faticare troppo:
Sportina 730 (già Delphia 24)


Ma scusa, e Tramp sa che prima o poi lo avrei detto, ma che problema ti da usare la gru?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it