Francesco ha scritto:
le partite IVA sono le toppe ai pantaloni di un paese che è stato spremuto come un limone senza una visione d'insieme, senza una politica industriale...
Sono molto daccordo. Ma...
Ci penso su... L'argomento è complesso... C'è un mondo dell'impresa che va da un'altra parte... i lavoratori sono soli, deboli e abbandonati... la politica assente e i limiti di bilancio, beh... ci siamo gia mangiati tutto
I sindacati hanno (probabilmente) terminato la loro funzione storica (visto che tutelano i già tutelati).
I precari non "appartengono" a nessuna parrocchia.
Conosco il mondo del lavoro e dell'impresa, molto da vicino... E il sistema si sta accartocciando.
Così come stanno le cose non mi aspetto nessun "Principe Illuminato" che, orientato dai alti valori e dal bene comune, aggiusti le cose. Non mi aspetto aiuti più da nessuno.
E quindi cosa posso fare,
IO?
non so se avete letto il libro
"L'uomo che piantava gli alberi", un bel racconto di poche pagine
(
la storia è riprodotta in un cortometraggio: http://www.youtube.com/watch?v=YIFDlYqtXDA), parla del lavoro disinteressato di un uomo che per anni e anni semina, semina fino a ricoprire una collina di un bosco che era stato distrutto...
...mi sembra una bella metafora dei tempi che, secondo me, ci aspettano: un po' oscuri, ma che forse (spero!) ci riserveranno qualche bella storia di riscatto!
Buonanotte Ragazzi e grazie degli spunti!
