Fidi75 ha scritto:
Trampquillo non mi sono offeso

Credevo rispondessi a me perchè avevo riaperto il post.
Mi piacerebbe sentire come si comportano le altre barchette con il solo fiocco...
Nella mia ignoranza ero convinto che l'armamento (7/8) del Viko e il piano velico della barca potessero influire sulle prestazioni di bolina con le vele di prua. Insomma, lo guardo e vedo un fiocco piccolo ed una randa più grande... non mi verrebbe di considereare il fiocco come vela da bolina, tutto qui.
Poi non entro in merito di regolazioni che non conosco... catenaria ad esempio. E poi come lo sposto il grasso della vela? Solo con la drizza? Come la regolo? Solo con la scotta? In questo caso credo che la randa possa aiutare. O mi metto a cazzare le sartie alte?
Visto che altri hanno già risposto, con la verità (Paddy, Tramp), adesso provo a dare due o tre suggerimenti:
Lo strallo
deve essere ben teso, cioè con poca catenaria: la barca stringe di più;
infatti il fiocco
è una vela da bolina; basti pensare che per prendere una mano di terzaroli, insegnano alla scuola, prima di metti di bolina, poi sventi la randa e tieni la rotta con il solo fiocco, poi procedi con la presa di terzaroli.
Per la regolazione del grasso, siamo già nelle raffinatezze; comunque, grezzamente:
se si cazza il wang, il grasso diminuisce, cioè la vela diventa più piatta, e la barca sopporta meglio venti più forti;
se si cazza il tesabase, anche;
se si cazza il cunningham, anche...
ma la prima manovra da fare a mio avviso è sul wang.
Dico bene, tecnici?
