Daino ha scritto:
Al momento è solo un sogno, mi piacerebbe insieme a voi capire quale o quali potrebbero essere i cabinati carrellabili più adatti alle mie esigenze, così da poter andare a visionarle di persona e tenere d'occhio le offerte di usato in giro.
Intanto preciso che non mi interessa il campeggio nautico, nel senso che vorrei un cabinato nel quale possano dormire due adulti comodi, magari quattro scomodi.
Non mi interessa un vano wc separato in cabina, come nel viko, che porterebbe via troppo posto in cabina, che vorrei più ampia e comoda possibile. Preferirei sacrificare parte dei gavoni di poppa che vorrei più ampi possibile, e sistemare in uno di questi un wc chimico.
Per lo stesso motivo vorrei una deriva basculante e non a baionetta, quest'ultima impedirebbe di avere un tavolino centrale in cabina e porterebbe via più spazio.
Vorrei un pozzetto il più ampio possibile, dato che ci passerei la maggior parte del tempo.
La vorrei un po' prestazionale(un po' più del viko), mi piace faticare per stringere la bolina, e non troppo limitata da condizioni di mare e di vento appena sopra la norma.
I dati di carrellabilità sul libretto della mia bmw 320d sono:
massa a vuoto 1415
massa massima totale delle combinazioni veicolo+rimorchio 3590
massa complessiva ammessa durante il traino 1990
Vorrei stare ben al di sotto dei limiti di carrellabilità della vettura, con carrello monoasse e con patente b, per rendere le manovre di trasporto, varo e alaggio da carrello su scivolo, più facili e veloci possibili. Anche perchè non ho ancora capito se la trazione posteriore è un vantaggio o un limite.
Vorrei anche che l'albero fosse il più facile possibile da abbattere.
Principalmente l'utilizzo potrebbe essere:
Primo anno al lago su carrello o in boa, eventuali lavori di restauro, modifiche e piccole crociere giornaliere e weekend dormendo in barca...
Successivamente vorrei trasferirla in liguria dove penso che mi divertirei di più...
Tutti gli anni vorrei portarla con me per tre settimane ad agosto e organizzare crociere costiere in liguria, toscana, francia, croazia...
Se dovessi diventare particolarmente bravo e veloce nel trasporto, varo e alaggio, mi piacerebbe anche fare qualche weekend lungo in primavera e in autunno in qualche lago d'Italia o della Francia.
Esiste una barca che fa per me?
Ci siamo sentiti da poco su Faccia Libro?
Hai descritto perfettamente il First 21.7 (ma anche il 211 e il 210)
6,40 mt
2,48 mt
1.245 kg
deriva pivottante zavorrata che non ingombra in cabina
2 cuccette comode e 2 a prua "cortine"
no bagno, ma spazio nel gavone di prua per metterlo con eventuale tenda di separazione
18,800 euro + IVA Franco concessionario più accessori (in Benetteau le vele sono accessori)
Un altro, ma solo nuovo, è il fantasticissimissimissimo Elan 210
6,34
2,50
900 kg
deriva a baionetta che ingombra solo quando alzata
cucina ben dimensionata
bagno sotto la cuscineria di prua
Intorno ai 30.000 pronta alla boa
Nel nuovo esiste anche un altro barchino molto ma molto bello, con solo 3 cuccette
Il polacco Huzar 21
interni da vera fuoriserie
parecchie soluzioni ingegnose
deriva pivottante che non ingombra in cabina
6,30
2,50
1.050 kg
15.000 euro non so se + cosa