Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Al momento è solo un sogno, mi piacerebbe insieme a voi capire quale o quali potrebbero essere i cabinati carrellabili più adatti alle mie esigenze, così da poter andare a visionarle di persona e tenere d'occhio le offerte di usato in giro.

Intanto preciso che non mi interessa il campeggio nautico, nel senso che vorrei un cabinato nel quale possano dormire due adulti comodi, magari quattro scomodi.
Non mi interessa un vano wc separato in cabina, come nel viko, che porterebbe via troppo posto in cabina, che vorrei più ampia e comoda possibile. Preferirei sacrificare parte dei gavoni di poppa che vorrei più ampi possibile, e sistemare in uno di questi un wc chimico.
Per lo stesso motivo vorrei una deriva basculante e non a baionetta, quest'ultima impedirebbe di avere un tavolino centrale in cabina e porterebbe via più spazio.
Vorrei un pozzetto il più ampio possibile, dato che ci passerei la maggior parte del tempo.
La vorrei un po' prestazionale(un po' più del viko), mi piace faticare per stringere la bolina, e non troppo limitata da condizioni di mare e di vento appena sopra la norma.
I dati di carrellabilità sul libretto della mia bmw 320d sono:
massa a vuoto 1415
massa massima totale delle combinazioni veicolo+rimorchio 3590
massa complessiva ammessa durante il traino 1990
Vorrei stare ben al di sotto dei limiti di carrellabilità della vettura, con carrello monoasse e con patente b, per rendere le manovre di trasporto, varo e alaggio da carrello su scivolo, più facili e veloci possibili. Anche perchè non ho ancora capito se la trazione posteriore è un vantaggio o un limite.
Vorrei anche che l'albero fosse il più facile possibile da abbattere.
Principalmente l'utilizzo potrebbe essere:
Primo anno al lago su carrello o in boa, eventuali lavori di restauro, modifiche e piccole crociere giornaliere e weekend dormendo in barca...
Successivamente vorrei trasferirla in liguria dove penso che mi divertirei di più...
Tutti gli anni vorrei portarla con me per tre settimane ad agosto e organizzare crociere costiere in liguria, toscana, francia, croazia...
Se dovessi diventare particolarmente bravo e veloce nel trasporto, varo e alaggio, mi piacerebbe anche fare qualche weekend lungo in primavera e in autunno in qualche lago d'Italia o della Francia.
Esiste una barca che fa per me?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
Daino ha scritto:
Esiste una barca che fa per me?


Guarda, sono nella tua stessa situazione benchè con parametri diversi.
In queste settimane ho visto un po' di barche (nell'elenco dell'altro thread mi sono dimenticato di inserire anche un Altura 501) e così a naso posso risponderti con un si convinto.
Ma non hai fornito il parametro più importante: il budget. È tutto perché l'offerta, nuovo o usato, è enorme ed è facile perdersi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Cita:
Ma non hai fornito il parametro più importante: il budget.

L'ho volutamente omesso perchè secondo me in questa fase lo trovo irrilevante, nel senso che prima vorrei capire quante e quali barche rispondono ai requisiti da me richiesti, poi posso ragionare sul loro valore nuove o usate.
Direi che molte si avvicinano ma nessuna sembra perfetta.
Il viko, per esempio, un pozzetto un po' sacrificato a vantaggio di un enorme cabina, poi un vano wc dedicato a rovinare tutto. Poi mi sa che le prestazioni sono un po' troppo sotto le mie aspettative.
Micropomo e limit tci, ci siamo quasi, ma ho paura siano troppo piccole in cabina per dormici per tre settimane in due o tre adulti.
Stag 18? Cos'altro?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Piccole, leggere, economiche e con pozzetto ampio che a me non dispiacciono affatto:

http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... globe.html

http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... bulot.html

Sono le più piccole delle carrellabili europee, oggi comprerei una di queste due, altrimenti su questi pesi c'è l'Astus 20 ma costa molto di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Mannaggia che brutte, vedo pozzetti di dimensioni ragionevoli, ma siamo sicuri che ci sia lo spazio da me richiesto in cabina?
A me sembra di no...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
No, non credo che ci sia lo spazio in cabina da te richiesto. Se vuoi una barca bella, performante con un minimo di spazio abitabile si dovrebbe andare tra i 900 e i 1200 kg e allora SUN2000, FIRST211, MAXUS21, etc etc, e basta che tu ti legga il forum per avere le impressioni.
Oggi io sceglierei le dimensioni più piccole possibile ovvero facilità di trasporto, facilità di ormeggio a terra e in acqua, facilità di gestione. Ho già una barca piccola e mi mette anche troppi pensieri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Pesanti, pesantissime.
Al momento non mi rimane che rinunciare alle prestazioni veliche e pansare al viko.
Stag 18 no?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 21:55 
Qui nel forum c'e Paolo che e' armatore di Stag 18. Il suo e' un proto. Io lo trovo un gran bel barchino. Lo spazio in cabina non e' molto ma e' sufficiente. Le prestazioni a vela secondo me sono molto buone. Agile e veloce. Quest'inverno ho fatto un'uscita con lui con 20 nodi di vento stimati e onde ripide: equipaggio di 3 persone, senza riduzione di velatura l'ho trovata stabile e sicura. Paolo saprà darti delucidazioni maggiori. Buon vento... Anzi... Buona ricerca!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: 04/09/2010, 15:47
Messaggi: 52
Sarò fissato ma a me questa barca mi piace un sacco;
First 18, carrellabile, marina, deriva mobile e zavorrata ottimo pozzetto e 4 cuccette sottocoperta.
forse non recentissima ma comunque valida a mio avviso e se ne trovano non molte ma a prezzi veramente accettabili
www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=4&t=27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 01/09/2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: 04/09/2010, 15:47
Messaggi: 52
anzi guardati anche questo
www.youtube.com/watch?v=we9w8Ndw1fI


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it