Paddy ha scritto:
Allora. Il Viko non risale il vento oltre i 15 nodi. ...
Nella natura delle cose il velista dovrebbe inserire fra le opzioni anche un'altra possibilità: il porto alternativo, sottovento esistono sicuramente altri approdi.
Ahah e qui ti volevo! Ma Bocche d'Albegna, naturalmente!!

Praticamente casa mia...
Solo fiocco, anche genoa volendo, e anche con una mano, una cavalcata di 20 minuti, tutta una surfata, un divertimento mica male...
Ricordo una cavalcata, appunto, proprio lì: ero sul gommone della scuola, navigazione impegnaiva ma bella, se fossi stato solo... invece 5 Vaurien erano troppi da assistere, credo di aver dato il meglio, meglio di un delfino sulle onde e "dietro" alle barchette, che sembravano bimbi all'uscita di scuola, urli compresi. Tensione, attenzione e divertimento, che alla sera hanno portato a mille commenti, con tanti sorrisi... raramente a dei neofiti capita un'esperienza così (infatti avevo sbagliato io non prevedendo quel rinforzo; ho dovuto dare istruzioni singolarmente in mare). Loro sono stati bravissimi: peso a poppa, barca piatta, solo fiocco, gioco continuo di barra a seguire vento e onde contemporaneamente per evitare strambate e imbardate e conseguenti scuffie sopravvento (il Vaurien lo fa anche col fiocco soltanto). Ma che bello poi vederli infilare il canale come paperelle, dietro al secondo gommone che era andato ad aspettarli, e 'zuccare' le prue a terra con salto del prodiere a tener la barca fuori per togliere i timoni (fissi!). Tante facce ridenti...
Paddy ha scritto:
Nel caso specifico, dove l'inefficienza del motore è solo momentanea, avrei messo la barca in cappa con il solo fiocco e avrei provveduto al rabbocco.
Giusto, giustissimo. Solo che con la scusa, ci avrei provato ad andare a vela...
