Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 14:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 18/08/2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Il mio amore per la vela e le sue sensazioni è immutato e credo (e spero) resti tale per tutta la mia vita.
Le sensazioni, però, che ti regala l'uso del kayak sono altrettanto profonde e come ho già detto una volta, il poter stare seduto praticamente nell'acqua, offre spunti come nessun'altra cosa.
Mi piace condividere con voi i pensieri di chi, proprioin kayak, si appresta a terminare il giro d'italia (domani saràa ventimiglia, dove completerà la sua impresa.
Lui è Guido Grugnola, questo il suo sito
e questo il suo pensiero, che molto condivido:

"Perchè il kayak"

Il kayak ha doti marine straordinarie che abbinate a un’adeguata preparazione permettono di navigare velocemente in molte condizioni di mare. È anche l’unica barca che sappiamo esistere da millenni e che per queste sue doti è sempre rimasta uguale a se stessa.

Quando in antichità in tutte le civiltà si costruivano imbarcazioni scavando grossi tronchi e in seguito accostando pesanti tavole per il fasciame, le popolazioni Inuit tendevano, cucivano e ingrassavano sottili pelli animali su delicate strutture di osso o legno. Oggi, benché vengano ancora costruiti dei kayak con materiali simili a quelli tradizionali (tessuti trattati su telaio in legno), possiamo contare su diversi materiali alternativi leggermente più pesanti ma anche meno delicati nell’utilizzo quotidiano.

La navigazione in kayak è profondamente diversa da quella a bordo di qualsiasi altra barca: solo con un kayak si naviga con le mani sempre a contatto con l’acqua: qualsiasi ambiamento, anche minimo, delle condizioni del mare viene percepito immediatamente e molto distintamente.
Con un kayak si può navigare anche a un solo metro dalla costa, infilandosi tra gli scogli e la terraferma dove nessun’altra barca può passare.
Il kayak è largo 53 cm e pesca solo 8 cm
Con un kayak si naviga nel silenzio più assoluto. Si possono sentire i rumori più delicati come il rotolare subacqueo di un grosso sasso nella risacca di una piccola spiaggia o il fruscio generato dalle migliaia di tuffi ripetuti di un piccolo banco di acciughe.
Con un kayak non si inquina.
Queste sono solo le caratteristiche più evidenti ma la navigazione in kayak regala anche altre emozioni forti apprezzabili solamente da chi abbia avuto occasione di partecipare a una navigazione costiera anche breve:
l’intimità dell’esperienza - il kayak permette un’esperienza molto intima con il paesaggio marino. Nessun altro vi può accedere.
la libertà di rotta - il kayak permette di scegliere davvero una rotta: passo tra questi scogli o passo tra questi altri? Attraverso la baia al tramonto scivolando sopra le reti già posate o sfioro il bagnasciuga osservando i sassolini della spiaggia passare nell’acqua cristallina sotto di me? Nessun altro mezzo può davvero permettersi di scegliere simili rotte.
scenari memorabili - il kayak ci porta a contatto con luoghi, cieli, piante e animali, ricordandoci ogni istante la biodiversità della terra che abitiamo."

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 7:36 
Caspita! Grazie Giovanni! Stamane finisco di lavorare e nel pomeriggio mi voglio proprio leggere questa avventura con tutta la calma dovuta...
E tu? Che mi dici? Ci sono novità?
Ciao!!

Federico


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Allora, ti dico quello che vorrei fare.
Quando inizi ad entrare in questo universo (io per ora sono semplice spettatore) la voglia di provare e sperimentare è grandissima.
Si possono seguire molteplici modalità costruttive a seconda della capacità e di quello che si vuole costruire.
Si può sceglire la costruzione cuci e incolla ( con compensato marino), strip planking (a listelli incollati), il SOF (Skin on Frame - struttura in legno o composito e rivestito di tessuto, pvc o altro) che nelle sue innumerevoli varianti segue più da vicino una linea filologica. Puoi anche scegliere di fare un ibrido che permette di approcciare questa modalità con più serenità. All'interno della costruzione sof puoi decidere di costruire seguendo le tue misure antropometriche.
Io, appena troverò il posto dove costruire vorrei costruire i seguenti modelli: un propotipo che deve finire di essere progettato, in compensato cucito (modello greenland), un modello in strip planking di cui ho già acquistato i piani, un modello ibrido smontabile, con una struttura tubolare in alluminio, ricoperto con un telo pvc, per un più facile trasporto, un modello SOF "filologico", costruito sulle miei misure, utilizzando solo legature, senza chiodi colle e apparecchiature elettriche.
Vieni a trovarci sul sito..forza!! ;) ;)

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 13:42 
Ci vengo, ci vengo. Appena ho un attimo (quest'anno il lavoro mi ha massacrato...)
Vedo che ormai sei lanciato...bravo!
Di questo cosa mi dici? Non è da costruire, ok ma è smontabile e credo sposi un po' la tua filosofia...

Qui c'è il link al sito...

http://www.clearbluehawaii.com/web/media/catalog/index.html


Allegati:
Foldable Kayaks Presentation.pdf [290.69 KiB]
Scaricato 170 volte
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
MMMhhh gente che ne dite...

Immagine

... li vogliamo torturareee..?!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 14:42 
Ma piuttosto...perchè non vieni a fare un giro a settembre sulla mia barca?? Sai come ti diverti a tirarmi le orecchie per tutti gli errori che commetto????


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
MMMhhh gente che ne dite...

Immagine

... li vogliamo torturareee..?!


Purché ci metta le vele:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè il kayak
MessaggioInviato: 19/08/2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Francesco ha scritto:
Tramp ha scritto:
MMMhhh gente che ne dite...

Immagine

... li vogliamo torturareee..?!


Purché ci metta le vele:

Immagine

@ alberto: se riesco a trovarne uno, al raduno sul trasimeno ti faccio provare...vedrai che nn scendi più! @ francesco: se ti ricordi bene l'idea era partita proprio da lì. Il progetto del kayak è già pronto; è un bel modello già testato e molto buono x la sua neutralità. Adesso è necessario studiare le varie modifiche che permettano di armarlo. Quando posso, posto un pò di foto del mezzo

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it