Sono d'accordo con le belle cose dette da molti.
Qui siamo e qui restiamo, e secondo me restiamo bene noi e magari anche altri.
Sono io il più talebano 'contro' quelli che non si presentano. Ma.
Ma lo sono perché:
- a Roma si dice "più siamo e meglio stiamo";
- odio i forum dove sembra (non solo sembra) che pochi siano lì per occupare tutto lo spazio;
- credo che l'efficacia sia legata alla partecipazione di tutti.
Legandomi all'ultimo argomento qui sopra, mi permetto dal dissentire da Jo (e forse altri), che non vede di buon occhio l'aspetto "scuola". Perché:
- siamo in una nicchia dove approdano persone che vogliono sapere di carrelli e carrellare, ma anche, certamente, non sanno tutto il resto (e chi lo sa?), forse non sanno proprio di non sapere, o che cosa non sanno. Loro e noi, insomma tutti, abbiamo bisogno che siano diffuse cose importanti per la navigazione insieme a cose amene;
- io stesso, con la presunzione che mi accompagna, spesso imparo cose insospettate, e ne imparo sia da 'tecnici' velisti, sia da Limo (che fa categoria a sé)

, sia, soprattutto, da perfette reclute che esprimono più o meno consciamente il bisogno di sapere.
A questi ultimi mi rivolgo spesso con atteggiamento didascalico (Paddy dice 'quasi come un libro stampato') perché ci tengo che 'entrino' tra noi e capiscano una buona volta che
le loro domande, anche quelle inespresse, sono le benvenute perché sono loro i benvenuti..., ché qui non ci sono fighetti (a Roma 'na volta si diceva 'fichetti', bei tempi non globalizzati...).
Non so se sia il modo migliore per dare il benvenuto, ma è certo un modo per 'condire' questo posto con annessi utili, che altrimenti sarebbero da cercare altrove... ma sapendo di dover cercare e cosa cercare (e qui andrei in loop, ma vi risparmio

)