Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 13:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 04/08/2011, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
sembrano posti fantastici :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 04/08/2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Francesco , Non ho letto tutti gli interventi ..... sono arrivato fino a tre quarti della seconda pagina ma devo dire anche la mia : questo forum è il più familiare e meno litigioso dei 5 che sono iscritto (tranne vikoclass che è un po' sopito ma che spulcio quotidianamente)
Mi spiacerebbe se si spegnesse come una candela , ma da come vedo , nessuno di noi ne ha intenzione .
I passanti si incrociano per strada e nei forum quel che conta è che qualcuno si è affezionato . In questo periodo non sono presente solo con la tastiera poichè sono sotto farmaci per un crollo causa troppo stress ma adesso che mi sto riprendendo io sarò qui

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 05/08/2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ed ecco i nostri tre amici sfilare lungo la costa bianca, sabbiosa, chiusa dalla vegetazione ancora rigogliosa e selvaggia. Il vento è buono e il mare appena increspato. Francesco tiene la rotta su un timone che a vote diventa duro con la barca più orziera sotto le raffiche. Chissà come sono finiti laggiù ?........Non chiedetemelo, adesso non c’ho ancora pensato. Adesso sento la vernice di coppale del bottazzo sotto le mani, l’aria fresca che scuote la cerata, l’odore intenso della salsedine. Ho appena preso il ritmo della barca, con il busto ondeggio con essa. L’acqua sulla prua e sul timone scroscia e gorgoglia, il passo è buono, stiamo ancora in silenzio, ognuno perso nei propri pensieri……………………………


Allegati:
scootin-01[1].jpg
scootin-01[1].jpg [ 99.49 KiB | Osservato 1908 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 05/08/2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sei forte franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 05/08/2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
capisco la stanchezza. e capisco anche la sensazione di un certo 'vuoto' alle spalle.

ma credetemi in qualsiasi club nautico is vada si sene e si parla delle stesse cose. io credo che l'unico vero
'ridimensionamento' e continuare come sempre si fa, a fare le cose, bene, semplicemente econ passione.

come in tutte le cose Il resto , se c'è , viene da se.

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 06/08/2011, 11:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Sono d'accordo con le belle cose dette da molti.
Qui siamo e qui restiamo, e secondo me restiamo bene noi e magari anche altri.
Sono io il più talebano 'contro' quelli che non si presentano. Ma.
Ma lo sono perché:
- a Roma si dice "più siamo e meglio stiamo";
- odio i forum dove sembra (non solo sembra) che pochi siano lì per occupare tutto lo spazio;
- credo che l'efficacia sia legata alla partecipazione di tutti.

Legandomi all'ultimo argomento qui sopra, mi permetto dal dissentire da Jo (e forse altri), che non vede di buon occhio l'aspetto "scuola". Perché:
- siamo in una nicchia dove approdano persone che vogliono sapere di carrelli e carrellare, ma anche, certamente, non sanno tutto il resto (e chi lo sa?), forse non sanno proprio di non sapere, o che cosa non sanno. Loro e noi, insomma tutti, abbiamo bisogno che siano diffuse cose importanti per la navigazione insieme a cose amene;
- io stesso, con la presunzione che mi accompagna, spesso imparo cose insospettate, e ne imparo sia da 'tecnici' velisti, sia da Limo (che fa categoria a sé) :twisted: :lol: , sia, soprattutto, da perfette reclute che esprimono più o meno consciamente il bisogno di sapere.
A questi ultimi mi rivolgo spesso con atteggiamento didascalico (Paddy dice 'quasi come un libro stampato') perché ci tengo che 'entrino' tra noi e capiscano una buona volta che le loro domande, anche quelle inespresse, sono le benvenute perché sono loro i benvenuti..., ché qui non ci sono fighetti (a Roma 'na volta si diceva 'fichetti', bei tempi non globalizzati...).
Non so se sia il modo migliore per dare il benvenuto, ma è certo un modo per 'condire' questo posto con annessi utili, che altrimenti sarebbero da cercare altrove... ma sapendo di dover cercare e cosa cercare (e qui andrei in loop, ma vi risparmio :twisted: :lol: :lol: )

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 07/08/2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ben risentiti a tutti, sono tornato dalla montagna e mi fa piacere che molti di voi siano intervenuti sull'argomento, leggerò con più calma tutti gli interventi. Sicuramente non c'è bisogno di cambiare niente e va bene così, è stato un momento di stanchezza e sono contento di sentirvi tutti vicini, questa è la cosa più importante perché i numeri non devono contare per noi. E' la sostanza che conta, come in tutte le cose; comunque sia invito tutti a partecipare attivamente, a condividere le proprie esperienze perché questo è il sistema più utile per migliorare se stessi e gli altri.
Per il resto la vacanza in montagna è stata meravigliosa ed indescrivibile, le torri del Vajolet, il rifugio Principe, il Sassolungo e tutte le Dolomiti del Brenta, dalle Pale di San Martino, alla Marmolada fino al Monte Cristallo e alle Tre Cime di Lavaredo, una vista incomparabile ed inaspettata dal rifugio Laresel sopra il passo San Pellegrino. Il luogo dove torniamo tutti gli anni all'ombra del Rosengaten, il Regno del Re Laurino, penso che sia uno dei più belli del mondo e, come al solito, preparerò una fotogallery per dimostrarlo. Ovviamente mi sono fiaccolato subito dopo due giorni di camminate e sia io che Elena non riusciamo più a star dietro ai figli che vorrebbero fare molto di più.
Tra qualche giorno mi hanno promesso che verranno tutti al lago per una giornata intera e non vedo già l'ora. Che si vuole più dalla vita?
......
......
La Croazia di Paddyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!!


PS: ho viaggiato sempre lungo e durante strade da bollino nero che è stato un evidente e scontato flop, strade scorrevolissime a parte due rallentamenti, uno a Trento ed uno nell'appennino causa incidente. In compenso all'esselunga era pieno di gente, contrariamente a soli cinque anni fa che in questi periodi non c'era nessuno. Credo che il mondo stia irrimediabilmente andando avanti e la nostra economia dovrà cambiare strada molto in fretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 07/08/2011, 12:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fra. Io vado e faccio esperienza pero poi il prossimo anno ti tocca venire ;)
Ci si risente fra 20 giorni fra poco si parte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 09/08/2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Francesco ha scritto:
le torri del Vajolet, il rifugio Principe, il Sassolungo e tutte le Dolomiti del Brenta, dalle Pale di San Martino, alla Marmolada fino al Monte Cristallo e alle Tre Cime di Lavaredo, una vista incomparabile ed inaspettata dal rifugio Laresel sopra il passo San Pellegrino. Il luogo dove torniamo tutti gli anni all'ombra del Rosengaten, il Regno del Re Laurino, penso che sia uno dei più belli del mondo e, come al solito, preparerò una fotogallery per dimostrarlo.


Che posti meravigliosi, e che nostalgia di tornarci .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 10/08/2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: 24/11/2009, 9:36
Messaggi: 115
cari marinai capisco il vs. lamento, ma spesso e' difficile entrare in argomenti troppo tecnici, senza una conoscenza perfetta. Certo il forum non puo' essere una scuola, ma dispensare consigli o riceverne, e' un aspetto della vita di tutti noi, percio' non ci vedo niente di male se c'e' la possibilita' di aiutare qualcuno a risolvere un dubbio od un problema.
Certo e' sempre necessaria l'umilta' per ascoltare anche chi magari dice una baggianata, perche' e' l'unico modo per ampliare la tribu', la cerchia di amici deve e puo' essere allargata, con la disponibilita' ad ascoltare e a discuterne insieme.
Un caro saluto a tutti daniele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it