Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 14:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 01/08/2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Sono un po’ di giorni che apro le pagine del forum e guardo le date degli interventi e le voci con noia. Penso: adesso è un periodo dove le attività legate al tempo libero si fanno in famiglia; è un periodo che precede le ferie e il tempo a disposizione va suddiviso tra le esigenze di tutta la piccola comunità che circonda ognuno. Penso che a settembre troverò più cose che mi piacciono: L’estate dispersiva si ricompone nell’ordine del ritorno riflessivo alle cose di tutti i giorni. Ormai non mi attendo più di vedere grandi entusiasmi in coloro che mi circondano, vivo la partecipazione degli altri alle mie passioni quasi con distacco: per salvaguardare l’animo dalle delusioni delle defezioni. Nonostante tutto ho accatastato attorno a casa tre Kayak, una canadese, Eta-Beta, il fireball, il pellicano ed un giorno anche il Dinghy: segno che dentro qualcosa non muore mai. Da qualche parte lessi questo:
“CHI SI BAGNA CON QUEST’ACQUA NON SI ASCIUGA PIU’”
Ed ecco Francesco dar voce alla noia comune, ma subito si alzano le voci di chi non si è ancora asciugato. Sperare in suffragi di partecipazione adesso che i ragazzini non giocano neppure più al pallone nei terreni abbandonati con le porte segnate con le giacche e le sacche, tra l’erba alta e i ciottoli, è illusione da post quarantenni, Gucciniani e non……. Ma non ditemi che è sbaglio fare quello che faccio e non cambiate questo forum che sa tanto di osteria fuori porta……………….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 01/08/2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Caro franco, se un domani deciderai di dare via il tuo pellicano, ti prego di tenermi presente; mi piacerebbe molto prendere io il testimone. Anzi, se vieni, perché nn lo porti a novembre al trasimeno?

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 01/08/2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Giovanni ha scritto:
..
In merito ai termini prettamente nautici, questa è cultura marinaresca e ritengo fortemente sbagliato e svilente abbassare il livello parlando e utilizzando gerghi di uso comune.
E' altrettanto sbagliato usare il "nautichese" per darsi un tono ma il significato di questo vocabolario, coniato nei secoli, era quello di utilizzare da parte di tutti di un unico solo linguaggio, che nn producesse fraintendimenti, soprattutto in situazioni di pericolo o emergenza. Chi siamo noi per arrogarci il diritto di abbandonare tutto questo?

Quoto in pieno. Del resto anche in auto esistono termini ben precisi: freno e acceleratore mica sono solo pedali (premi il pedale!! Quale?). :D

Tornando alla questione piu' generale del forum, condivido gli interventi sia di Giovanni che di Joecondor che hanno espresso molto meglio di quanto potrei fare in questo momento i "concetti base".

Aggiungo solo che, relativamente al numero di iscritti e/o di accessi, l'averne pochi (o non tanti) non e' secondo me un problema viste le intenzioni dei partecipanti. infatti qui, a differenza di quei forum che misurano il loro potere (probabilmente anche a fini commerciali) sul numero di accessi/iscritti, si e' in un ambiente in cui tutti cercano di dare/ricevere contributi senza altri fini (almeno spero che sia cosi').

Forse, un po' come accade per le imprese italiane che sono troppo piccole per competere a livello internazionale, potrebbe essere rivisto il Circuito Piccola Nautica creando una sorta di "supersito" con le varie sezioni ma facendo scomparire i vari siti/forum/blog esistenti attualmente , in modo da focalizzare maggiormente la attenzione degli appassionati: qualcuno negli interventi precedenti citava Naima che e' proprio un esempio di quanto sia difficile replicare gli interventi in piu' parti (pochi lo hanno fatto). Tempo fa proposi il "supersito" ma ho avuto la sensazione che si fosse ancora troppo "affezionati" alle proprie "creature" .

Infine,concordo sul fatto che un altro passo non trascurabile sarebbe quello di trasferire qualcosa dal piano virtuale a quello reale: non e' semplice, causa i molteplici impegni/vincoli di ognuno di noi, ma ci si puo' provare.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 02/08/2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
E’ da un pò che non navigo in internet, i motivi sono vari, forse la saturazione del pc dopo otto ore di lavoro, altri interessi e poco tempo a disposizione, oggi ho fatto un tuffo nella rete tra i MDT e mi trovo l’articolo di Francesco con “delusione e stanchezza” .

Sulla stanchezza non so che dire, ci si potrebbe stancare meno trovando nella realtà quasi tutto positivo e non nuotare spesso contro corrente, nell’ambiente che più o meno ci circonda.
D'altronde avendo una certa sensibilità non è facile lasciarsi andare dove porta la marea.

Delusione !!!!
Ma delusione di cosa? per non aver stravolto il concetto di nautica e aver attirato masse di naviganti per una rivoluzione alla nautica sostenibile rispettosa dell’ambiente e dell’uomo… ( che poi è la stessa cosa).
Ho letto i vari commenti uno più bello dell’altro, sulla positività di questa piazza virtuale, fatta di gente “normale” con problemi che più o meno ci accomunano e una passione che ci amalgama.
Per me questo sito è stato un vero tesoro, ho imparato molte cose anche se non è l’università della vela, ma soprattutto ho conosciuto i sorrisi dei partecipanti.
Non ci sono donne che scrivono ma forse leggono , non ci sono miliardari, il nostro è un ceto sociale medio tendente alla povertà (aumentano del 15% i biglietti dei treni, ticket ecc) e forse da nessun povero…. mantenere una bici costa meno.
Ma come dice Franco questo forum sa da vecchia osteria, dove sopravive ancora dell’umanità.
Qui si parla di bozzelli, drizze, ma anche dell’uomo….
Ma c…o della donna non parliamo mai. :P :P :P :P :P
Un grazie di cuore a chi collabora per questo bel sito.
E buone ferie per chi ci va ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 02/08/2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Ciao Ragazzi,
sono l'ultimo arrivato e non mi va di dire "fesserie".

Posso solo dire che il vantaggio del web e di tutti i suoi strumenti (siti, forum, ecc....) è quello di diffondere capillarmente informazioni di nicchia...
essere pochi e di nicchia? non mi pare essere questo un problema. Anni fa certe informazioni erano dominio esclusivo dei partecipanti ai circoli nautici: la provincia, quella più lontana dei circoli della vela, sarebbe rimasta esclusa perfino dall'IMMAGINARE L'ESISTENZA di un modo simile di "fare vela". Se oggi non è più così è grazie a queste realtà "di nicchia". che resteranno sempre una nicchia nella nicchia! MA ALMENO VISIBILE!

Inoltre, se sono pochi quelli che partecipano, sono moltissimi quelli che "ciondolano" da una sezione all'altra, da una pagina all'altra. E questo è BENE. E' cultura che mattone dopo mattone, piccola informazione dopo piccola informazione, crea conoscenza, apprendimento, voglia di sperimentare. Io, prima di iscrivermi, vi ho seguito per anni, ovviamente nei miei giri "random" nel web-sailing (passatemi l'orrenda composizione inglese) e molti argomenti sono stati oggetto di riflessione, pensieri, fantasticazioni... che bello! se non ci foste stati voi, su cosa si sarebbe soffermata la mia attenzione? dove avrei trovato le discussioni sulla nautica carrellabile, dei limit, dei micropomo, dei pivieri ... (roba oramai scomparsa dalla faccia della terra, si direbbe guardando le riviste - italiane - in edicola).

Che poi Le esperienze, come tutte le cose dell'uomo abbiano un inizio e una fine, mi sembra naturale e, probabilmente, ineluttabile: è faticoso tirare la carretta per gli amministratori (porta via un'enormità di tempo!). Se chi gestisce la baracca decidesse di chiudere, chi potrebbe dire di no?

Tuttavia quest'angolo di scambio e riflessione è un luogo interessante e la sua fine sarebbe una perdita (piccola, ma una perdita) di informazioni non direttamente colmabile dal resto che è presente (in italia) sul web.
Questa esperienza della quale siete protagonisti è un'attività di profondità, è un fiume carsico che lavora di nascosto, ma che scava le gallerie. Se una sola persona che leggendo i contenuti del forum pensasse <<perchè no! quasi quasi mi faccio una barchetta a vela con le ruote sotto!>>, questo sarebbe già un bel traguardo.

Grazie di tutto. scusate se ho detto delle sciocchezze.

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 03/08/2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Caro francesco, tu parli di delusione e stanchezza, sono d'accordo con te, a volte ci si sente a pezzi e delusi, ma bisogna stringere i denti e andare avanti, soprattutto per quelli che come me hanno potuto realizzare un sogno, proprio arrivando a questo forum di nicchia, ma fatto di persone vere.

"erano anni che accarezzavo il sogno di poter avere una barca a vela, venendo dal windsurf, era la naturale conseguenza, ma non me lo sono mai potuto permettere, fino a quando, incontrando MDT, ho capito che una possibilità c'era. Mi avete chiarito le idee, dato suggerimenti e alla fine è arrivata Marytre. Un sogno realizzato come ho già scritto, di cui questa comunità è parte integrante."

Tutto questo è grazie a Te e a tutti gli altri Amici di MDT

Caro Francesco "TIENI DURO" e grazie

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 03/08/2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Un’osteria con i gradini sull’ingresso, che scendono verso l’interno:fresco, in penombra. Leggero odore di vino e cucina, una credenza scura con i vetri a mosaico colorati, mensole con fiaschi e bottiglie, foto del porto ormai scomparso e di gruppi di operai accanto alle navi. Il banco sembra una barca con il ponte di zinco. Il soffitto ha piccole volte tra strisce di ferro nero. Sui tavoli tovaglie a scacchi, voci indistinte. Francesco dietro il banco e davanti al grande specchio con la reclame del Campari, con i contorni scuri: dove l’argento si è staccato. Paddy viene avanti ed indietro dalla cucina saltellando sulla gamba malferma. Io appoggiato al banco, ogni tanto smetto di parlare e guardo fuori, attraverso la grata della finestra. Foglie di vite matta e cielo azzurro di una mattina d’estate. Due giorni ancora e attacchiamo il cartello

”” chiuso per pensionamento dei gestori
e degli amici””
. Apertura a chissà……………………………………………………………………..Poi finalmente in mare Francesco, Paddy ed io. La costa sfila e chiude l’orizzonte: Baratti,Rimigliano, San Vincenzo, Castagneto, Bibbona e Cecina che si perde nella foschia………………………….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 03/08/2011, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
Un’osteria con i gradini sull’ingresso, che scendono verso l’interno:fresco, in penombra. Leggero odore di vino e cucina, una credenza scura con i vetri a mosaico colorati, mensole con fiaschi e bottiglie,..........
Paddy viene avanti ed indietro dalla cucina saltellando sulla gamba malferma........


......e il vecchio Long Paddy Silver, appoggiandosi sulla rozza stampella di legno, con il pappagallo appollaiato sulla spalla sinistra, impreca e canta:

Yo-hooo ... e una bottiglia di rum....

(ma la macchia nera, poi, a chi la consegnamo?)

E all'osteria all'insegna dei Ramponi Incrociati troviamo Gabriel Coffin che ci dà una stanza dove dorme già un ramponiere tatuato e pagano, ma affettuoso e gentile che si chiama.....


Ultima modifica di n/a3 il 04/08/2011, 6:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 03/08/2011, 23:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione e stanchezza
MessaggioInviato: 04/08/2011, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
………e se fosse la Locanda dello Sfiatatoio? Dove torna a passare Ismaele. Salvato dall’equpaggio della Rachele dopo il naufragio del Pechod?.... E’ passato l’inverno e nessuno di noi tre pensava di rivederlo, forse abbiamo stentato pure a riconoscerlo,per quanto malconico fosse.............
Allora però noi tre uscremmo su un cat-boat verso Cap Cod....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it