Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 9:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 10:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
E di che tipo?
E come?


Personalmente utilizzo 2 F1 e 1 F2 per lato.
Il piccolo appena prima e dopo delle sartie e il grande più a poppa.
Rigorosamente alle draglie con un nodo parlato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 11:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
E di che tipo? E come?

Personalmente utilizzo 2 F1 e 1 F2 per lato.
Il piccolo appena prima e dopo delle sartie e il grande più a poppa.
Rigorosamente alle draglie con un nodo parlato.


E come altro? Magari ganciato, se sei di passaggio, o assicurati con un mezzo collo se sei via.
L'importante è che siano posizionati appena sotto il filo di coperta; se la barca accanto ha bottazzo tagliente, invece, un po' più su a proteggere, ma solo se sei nei dintorni a scanso peggioramenti, quelle berche è meglio fuggirle come la peste (e soprattutto non averle..). Lo stesso dicasi per i motoschifi a bordo alto e rientrante: non hanno mai quanti e come ne servono... e dormono della grossa quando serve...

Un problema diffuso è anche dove riporli in navigazione, anche breve; se non c'è posto nei gavoni, magari occupati in crociera da altro che abbisogna di protezione, si possono appendere esternamente a grappolo sul pulpito di poppa; disturbano meno (anche l'occhio) che ritirati, ancora appesi, sui passavanti.

Ma so bene che questo non è un tuo problema: il tuo problema eterno è il peso... (e provare a sgonfiarli?)
:lol: :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 11:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sovente li ho visti attaccati ai candelieri, il meteoristi sono univoci in questo, a me non piace, a parte l'impossibilità di regolazione delle posizione mi paiono oltremoto fissi, preferisco sfruttare l'ammortizzatore offerto dalle draglie.



In navigazione come dici li porto a poppa sul pulpito, 3 per lato, ammetto però di non farlo quando esco a zonzo per poco tempo nel qual caso li lascio sulla coperta :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 11:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Infatti ai candelieri vanno benissimo se la posizione è definitiva, in quanto sono ben assicurati e la battagliola non soffre.
Ma così assicurati non si prestano ad essere spostati rapidamente, magari dal vicino attento e scrupoloso che dei suoi e dei tuoi fa un sistema collaborante, in tua assenza.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ce le hai due file di draglie?
un collo sulla draglia bassa e due sulla alta!
col vento rischiano meno di svolazzare...ovviamente svolazzano quando servono giu!
io cerco di non fotografarli mai pero... il modo motoscafari con due cimette e il gancio per tenerli subito sotto alle basse... che so tutti buoni a dire che ci vuole a metterli e toglierli... ma..so buoni tutti?
be quando ne hai persi due o tre che qualcuno si scorda come si fanno i nodi... capisci che i motoscafari su certe cose so avanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ai candelieri, nodo come viene, come dalla foto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Ai candelieri (rigorosamente in basso) oppure come dice Marco ZK.
Ho 2 F1 2 F2 e 2 A2 (quelli sferici). Questi ultimi sono molto utili (anche se ingombranti) quando si e' vicini a motoscafi con il bordo piu' alto della falcehetta e che hanno lo scafo molto rientrante rispetto al bordo, per tenerli lontani altrimenti si rischia che possano tranciare gli arridatoi/sartie quando questi stiano, come di solito accade, sulla falchetta stessa.

Immagine

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 27/07/2011, 19:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
I parabordi sono un'opppinione...
Ooppss... :lol: :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove attaccate i parabordi?
MessaggioInviato: 02/08/2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Non avendo ne' candelieri ne' battagliola, li attacco dove posso: sulle sartie, sugli strozzascotte del genoa, sul portacanne.
In navigazione, vengono rigorosamente slegati e riposti sotto coperta.

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it