marco zk ha scritto:
ti aiuto male, so ce l' artiglio che e' una specie di liceo del mare a viareggio un po di anni fa aveva intenzione di iniziare una attivita parralela sul salvatggio e un po su tette le attivita richieste.
non so cosa sia stato portato avanti ma il preside se non e' cambiato pure lui mi ha risposto diverse volte sia per mail che par telfono.. una pesona molto gentile e disponibile... non ho piu nessun dato ma puoi provare a gooogolare.. se non trovi nulla martedi ci faccio un salto!
dei miei amici skiper che posso dirti?
se ti presnti come scqula divela te ne freghi di tutte le regole.. se sei li a insegnare non importa se sai fare!
in diversi si so rassegnati a navigare sotto altre bandiere.. ti potrei dare il tel del mio amico felice calabrese ma.. magari per il salone di genova si invita a pranzo e lo torturi.. se ti presento come mio amico e' difficile che si tiri indietro.. la sua barca sichiama caicco santa lucia.. googla... lui ogni tanto qualcuno per trasferimenti e simili ogni tanto lo cerca.. magari ti fai un po di giri a gratisse.. non e' un gran che come reddito ma capisci che lavoro di merda stai sognando!
Visto, il Santa Lucia.
Promette la pulizia giornaliera delle 4 cabine; una cucina di gran classe; una velocità di crociera di 10 nodi (a motore s'intende); eccetera.
Lavoro di merda, d'accordo; ne sono consapevole.
Mi tira assai meno il corso da istruttore federale (di vela, se ben capisco).
La patente vela motore senza limiti ce l'ho.
Se mettiamo su una (finta) scuola, possiamo aggirare le regole.
Interessante....
Ma insomma, nessuno che dica: sì dai, che ci si diverte....
Ma in quale lavoro, dopo un po', ci si diverte ancora?
Di solito te la fa passare il datore di lavoro, la voglia di divertirti....
Cambiare lavoro a 53 anni: io l'ho già fatto varie volte, ma adesso è diverso.
Sono in vena di qualcosa di radicale...