franco ha scritto:
:mrgreen: forse esiste una barca sufficentemente grande per le esigenze di tutti????????
Non esiste, non una carrellabile.
A Paddy rispondo:
Il code 0 secondo me è meglio.
Io ho randa genoa fiocco e gennaker, ma..
ma i fornelli e lo scolapasta sono indispensabili.
La quadratura del cerchio ognuno la deve fare a suo uso e consumo.
Io ho rinunciato a molte cose, per esempio al frigo, ma non a maschere e pinne, ed a volte anche una o due mute e scarpe da bagnare.
Bagaglio personale (vestiti, roba da toeletta etc) per meno di 10 Kg ciascuno, (e ti assicuro che bastano ed avanzano), sacchi letto e materassino e cuscino esclusi, giacche a vento e "pile" inclusi, come pure i pigiami. Pantaloni corti e lunghi; utilissimi quelli delle tute in microfibra da jogging, come calzamaglia. Torcia elettrica o lampada frontale, almeno due a bordo. Scarpe per scendere a terra e per il viaggio in nave.
Poi pentola, pentolino, padelle, tazzine da caffè, bicchieri, zuppiera per le verdure, scolapasta, presine, coperchi, tazze e posate. Due fornelli, grossi. Sapone da mare. Taniche per acqua. Seggioline da campeggio (per cenare sul ponte). Corda per stendere i panni. Cappelli e magliette da giornata. Creme solari. Pronto soccorso ridotto al minimo. Carte da gioco. Telefonini.
Carte stradali, gps, portolano, patente nautica, documenti della barca e del fuoribordo
Luce di bordo con batteria e pannello fotovoltaico.
Salvagente regolamentari: mah..se proprio ti avanza spazio...
Razzi e boette: scaduti.
Tanica di riserva per la miscela, imbuto e dosatore.
Due ancore, molta cima (ma molta..)
Attrezzi (pochi).
Cos'altro?
Mah non mi viene in mente altro......