Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 9:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
550 cm, già noi 4 ne occupiamo l'80%. Inoltre devo prima giungere sul posto e a quanto ho visto nel primo traino è meglio mettere il carico sull'auto quindi devo per forza di cose limitarmi.

Stabilire cosa è essenziale e cosa rinunciabile non è cosa da poco per ora sto concentrandomi sull'abbigliamento e le attrezzature da bagno, quanti asciugamani, pensando intensamente se portare o meno la cucina che oltre al mero fornello si porta dietro bombolette, pentole, sale, colapasta e, purtroppo se lasciare a casa delle vele.

Alla comunità chiedo se è plausibile rinunciare ad un cevapcici in rada e vivere di soli cibi freddi, ma soprattutto se lasciare a casa il gennaker o il code0; il primo rende meglio ovviamente, ma il secondo ha un range di utilizzo maggiore, d'altro canto è plausibile che di bolina con 3 nodi di vento darò comunque motore e quindi tanto vale portare solo il gennaker.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
:mrgreen: forse esiste una barca sufficentemente grande per le esigenze di tutti????????


Allegati:
Spazi a bordo.pdf [216.11 KiB]
Scaricato 240 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
:mrgreen: forse esiste una barca sufficentemente grande per le esigenze di tutti????????


Non esiste, non una carrellabile.

A Paddy rispondo:
Il code 0 secondo me è meglio.
Io ho randa genoa fiocco e gennaker, ma..
ma i fornelli e lo scolapasta sono indispensabili.

La quadratura del cerchio ognuno la deve fare a suo uso e consumo.

Io ho rinunciato a molte cose, per esempio al frigo, ma non a maschere e pinne, ed a volte anche una o due mute e scarpe da bagnare.
Bagaglio personale (vestiti, roba da toeletta etc) per meno di 10 Kg ciascuno, (e ti assicuro che bastano ed avanzano), sacchi letto e materassino e cuscino esclusi, giacche a vento e "pile" inclusi, come pure i pigiami. Pantaloni corti e lunghi; utilissimi quelli delle tute in microfibra da jogging, come calzamaglia. Torcia elettrica o lampada frontale, almeno due a bordo. Scarpe per scendere a terra e per il viaggio in nave.

Poi pentola, pentolino, padelle, tazzine da caffè, bicchieri, zuppiera per le verdure, scolapasta, presine, coperchi, tazze e posate. Due fornelli, grossi. Sapone da mare. Taniche per acqua. Seggioline da campeggio (per cenare sul ponte). Corda per stendere i panni. Cappelli e magliette da giornata. Creme solari. Pronto soccorso ridotto al minimo. Carte da gioco. Telefonini.

Carte stradali, gps, portolano, patente nautica, documenti della barca e del fuoribordo
Luce di bordo con batteria e pannello fotovoltaico.
Salvagente regolamentari: mah..se proprio ti avanza spazio...
Razzi e boette: scaduti.
Tanica di riserva per la miscela, imbuto e dosatore.
Due ancore, molta cima (ma molta..)
Attrezzi (pochi).

Cos'altro?
Mah non mi viene in mente altro......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 14:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jo, il tuo aiuto è prezioso. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Paddy ha scritto:
Jo, il tuo aiuto è prezioso. Grazie.

certo se no ti porti la cucina puoi lasciare a casa anch el' attrezzatura da pesca.. ma che vacanza e che la sera quando tutti vanno a dormire tu non rimani fuori col goccetto e le canne a giocare coi pesci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 16:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Già, la pesca alla sera. Irrinunciabile. :lol:


a questo proposito. In Croazia serve una licenza per pescare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Prova a dire la mia sperando che ti possa aiutare.
Intanto, se fai base a biograd e conti di allontanarti per uno o due giorni al massimo e poi rientrare per ripartire il giorno dopo con un altro itinerario io non porterei neanche un fornellino per il caffe' in quanto i prezzi sono (almeno lo erano lo scorso anno) abbastanza convenienti sia nei bar anche in posti centrali (es quello del porto) sia nei ristoranti (certo che dipende anche da quello che ordini!!!) (a proposito ti consiglio il Liburnja proprio al centro di biograd) e, molto spesso anche nelle isole li trovi; peraltro mangiare una scatoletta di tonno ogni tanto non fa male (ma ti puoi portare anche i prodotti derivati dal pane che i Croati sanno fare molto bene). Poi fare colazione al bar e andare al ristorante e' anche un modo per accontentare la famiglia e "staccare" un po' dal tema "vela a tutti i costi". Se invece la crociera e' continua come ha fatto Joecondor allora almeno un piatto di pasta ci vuole e quindi anche tutto il resto (pentolame etc).

Per quanto riguarda le vele, io (ma ho sentito dire la stessa cosa anche da amici che sono andati negli ultimi due anni) ho trovato, tranne un paio di eccezioni, venti molto leggeri e sono stato costretto diverse volte ad accendere il motore, quindi una terza vela (direi gennaker ma non sono molto erudito sulle differnze con il code0) la porterei.

Infine, per la pesca occorre pagare una tassa ulteriore e secondo me non ne vale la pena.

Buona vacanza e salutami il sor Mario (Stampaljia) :D

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Voglio venire pure io!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
mai.. in un posto dove si paga per pescare non ci verro mai!
la settimana scorsa ho preso una tracina di quasi mezzo kg, la piu grossa che ho mai visto!
pasta e arrostino per due.. non ci rinuncio alle proteine fresche.. solo in regata faccio finta di dimenticare che il mare e' un posto dove si pesca..
almeno un filaccione, un filo da bolentino una cannuccia e un guadino.. che trona comodo pure per raccattare cappellini, manovelle e insomma tutte quelle cose che riescono a finire in acqua!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa porto? Ottimizzare gli spazi a bordo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Come si fà a non mettere una lenza in acqua al mare!!! Che belle pescate ho fatto in mezzo allo stretto, Palamiti , tonnacchioli , lampughe, ricciole tutto trainando, e la sera pesca di fondo , e nel tempo libero in apnea a polipi!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it