Ciao a tutti! Oggi tirano 30 nodi e non ho voglia di prendere troppa acqua, ne approfitto per riprendere dal punto lasciato...
Eccoci giunti al termine della prima fase, ho rifatto le volanti e il paterazzo (singolo sul lato di dritta che "gemellerò presto) e con discreti risultati, migliorando la fruibilità delle manovre.
Ho anche rifatto il terribile quanto inutile Vang, che potete ammirare qui sotto nella vecchia pesante e immobile versione:
Allegato:
Commento file: il terribile quanto inutile vang
20062011301.jpg [ 793.7 KiB | Osservato 3372 volte ]
sdoppiando la manovra sui lati, cosa importantissima, ottenendo un vang degno di una deriva sebbene solo 4:1 (contro il 18:1 che ho sul 505

) -non ho foto ma metterò in futuro-
Ora mi trovo a fare un secondo ordine di attrezzatura per bozzelleria, altra cimaglia varia ma soprattutto sto studiando il sistema di rimettere in funzione la famigerata batteria di rinvii al pozzetto!!!
Finalmente ho una barca diffusa e posso chiedere a qualche essere umano come procedere (e meno male che c'è il forum!).
Micropomisti di tutto il mondo, voi come avete risolto gli eventuali problemi dati dall'usura delle pulegge?
Ecco per rinfrescare la memoria il famigerato oggetto magico:
Allegato:
Commento file: la famigerata batteria di rinvii
20062011303.jpg [ 895.86 KiB | Osservato 3372 volte ]
Le pulegge sono completamente esaurite, io ho già teorizzato un po' di metodi per riprendere questo aggeggio, per non creare un post inutilmente lungo lascio a voi la parola... Voi come avete risolto o come risolvereste?
Help!
