Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 03/07/2011, 15:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'altezza dell'albero... sul livello del mare.
Venerdì ore 16 il capo è in ansia, ancora non è riuscito a varare la sua piccola, atavico problema di tutti gli armatori è l'aiuto nel momento del bisogno.
Io ho già altri impegni: devo incontrate tramp e salire dalle mie bimbe in vacanza con la nonna, ma basta uno sguardo per capire lo stato d'animo così mi offro di salire sabato nel pomeriggio e poco dopo parto alla volta del biellese per passare almeno una sera con le piccole e poi ripartire all'alba di sabato per un viaggetto di 300 km quasi tutti di montagna compreso quel breve tratto che noi chiamiamo il passo a chiocciola, il maloja.
Arrivo a destinazione con un'unica pausa al solito Crotto poco dopo le 2 e subito ci prepariamo a estrarre la barca dal garage dove ha passato l'inverno e trasferirla a Plaun da Lej al circolo velico dell'omonimo lago, 1 km X 2, dove con i suoi 510 cm è... la più piccola!
Manovra sullo scivolo perfetta e in un attimo é in acqua, sistemiamo le sartie passo una drizza sul pontile e anche l'albero è a posto. Tutto compreso nemmeno un'ora.
Sono le 4 e adesso? Adesso di esce! Fuori il fiocco, su la randa nemmeno il tempo di staccarci dal pontile che una raffica ci prende e ci sdraia! Attimi di panico a parte tutto la falchetta è a 5 cm dall'acqua e quest'ultima non si può definire calda, qui ad aprile ci fanno le corse dei cavalli sul lago, piano piano riprendiamo in mano la situazione il vento è sempre più che rafficato (da 3 a 15 nodi) ma riusciamo comunque a veleggiare.
Un paio di ore purtroppo poi è ora di tornare all'ormeggio, qui i motori sono vietato e così entriamo a vela fino al gavitello della trappa, ammainiamo le vele e infine tonneggiamo la poppa in banchina. Mentre il capo sistema la barca noi pieghiamo le vele sul prato, operazione non facile perché le mucche curiose vorrebbero assaggiarle.
Una stanga al bar per festeggiare il varo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 8:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
IMG_0288.JPG
IMG_0288.JPG [ 1.27 MiB | Osservato 2521 volte ]


Allegato:
Commento file: pon è un posticino carino?
IMG_0291.JPG
IMG_0291.JPG [ 1.04 MiB | Osservato 2521 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Spettacolo, potrebbe essere un primo approccio alla Caledonia. Una novità L'apinismo in barca a vela.
Ma è fattibile anche per noi italiani? Ho visto il sito e mi ha impressionato, per vedere qualcosa occorre riempier cupon e numeri di verifica???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Bellissimo, mi sembra un paradiso quel posto! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 10:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Bellissimo, mi sembra un paradiso quel posto! ;)



Se ti interessa, visto che hai la passione della montagna. Posso darti qualche indicazione su un albergo che tra l'altro è proprietario della suddetta barchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Francesco ha scritto:
Bellissimo, mi sembra un paradiso quel posto! ;)



Se ti interessa, visto che hai la passione della montagna. Posso darti qualche indicazione su un albergo che tra l'altro è proprietario della suddetta barchina.


Quest'anno ormai si torna in quel di Canazei, ma dal prossimo si vuol cambiare. Manda manda, .... magari intanto una puntatina! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 10:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da Canazei la "puntatina" la vedo difficile.
L'alta Engadina si trova a nord della val Chiavenna. Dall'Italia vi si arriva da Lugano/Bellinzona oppure da Como/Chiavenna; quest'ultima la più corta anche se passa dal famoso Maloja comunemente chiamato il "passo a chiocciola".
Una volta giunti in cima ci si trova in una vallata che ha dell'incredibile per proporzioni e dimensioni sembra di essere un un fondovalle alpino lacustre, non fosse che la sua base è a 1700 metri e le cime, che paiono ovviamente basse, superano i 3000 metri.

L'intera valle è dedicata al turismo e con la grande capacità organizzativa degli svizzeri ci si trova in quello che io definisco un "immenso parco giochi per adulti". A differenza di quello che si crede non è però dedicata solo ad un turismo di elite, certo meglio fare attenzione a dove si mangia la pizza, ma in linea di massima si trova spazio per tutte le tasche.

Golf, maneggi, tennis, piscine, spa, noleggi biciclette, percorsi di ogni genere, ordine e grado e tutto a portata di mano.
Difficile da spiegare: in 5 km di percorso in bicletta si può passare dal centro di un paese ad un fondo valle, ad un acquitrino, ad una foresta di castagni, ad un sentiero in abetaia ad un lago alpino (dove spesso mi fermo a fare il bagno) con numerose aree picnic e se si vuole un ottimo ristorante, ad una discesa mozzafiato fino ai laghi (dove a questo punto un giro in barca si impone) ed infine prendere un pulman attrezzato per il trasporto biciclette che ti riporta in albergo.

Nella zona ci sono tantissimi alberghi e pensioni, così come case vacanza affittabili per brevi periodi. Io ovviamente sono affezionato ad una località, Samedan, e ad un albergo Palazzo Mysanus.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1805,2 metri
MessaggioInviato: 04/07/2011, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Anch'io sono appassionato di montagna estiva, grazie Paddy della recensione e delle foto, merita una riflessione, ormai per le vacanze del prossimo anno ;) .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it