Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 7:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: differenze d'utilizzo di Code O , Ganoa e Gennaker
MessaggioInviato: 29/06/2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Francesco ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
Bravo Marco, sono pienamente d'accordo, a volte solo il pensare che una persona sappia cosa sta facendo è sufficiente a dare tranquillità.
Il problema più grosso per quanto mi riguarda, è il fatto che una parte del mio "equipaggio" considera la barca come "andiamo a fare un giro in barca, mi metto la crema e prendo il sole...." l'altra (a ragione per gioventù) ancora non comprende a fondo i possibili pericoli che il mare può nascondere....
Come è possibile gestire una situazione del genere?

P.s. forse siamo andati un po' fuori tema, non sarebbe il caso di aprire un altro post allo scopo?


E' già la seconda volta che, senza che se ne accorga, gli faccio lezione:
1) se cado in acqua staccare subito il cordino rosso del motore e lanciare la ciambella
2) trovo tutte le scuse per farla timonare, vado a prua, metto il fiocco elei controlla la barca
3) gli faccio cazzare le drizze
... insomma piano piano gli dico tutto. Stasera mi sono trovato più di una volta con la prua nella direzione sbagliata, o messo i terzaroli anche se non ce n'era bisogno, è tutto utile.


so animali strani le donne!
io alla mia per spingerla ad imparare parlai della possibilita che potessi cadere in acqua, da allora usciamo solo se accompagnati!
alla conclusione non ci arrivo subito.. ci mise un paio di mesi... occhio a usare la frase e se casco in acqua che fai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze d'utilizzo di Code O , Ganoa e Gennaker
MessaggioInviato: 29/06/2011, 10:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
...
...possibilita che potessi cadere in acqua...


Mi regalò una bella lifeline e da allora estate o inverno sono legato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze d'utilizzo di Code O , Ganoa e Gennaker
MessaggioInviato: 29/06/2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
marco zk ha scritto:
...
...possibilita che potessi cadere in acqua...


Mi regalò una bella lifeline e da allora estate o inverno sono legato



Più legato di così! :lol:
Mi fanno quasi tenerezza le sue scenette di gelosia, una volta mi ci arrabbiavo, ora credo che non ne potrei fare a meno! :D
Ero tutto intento a provare a lavare la barca col secchio, visto che nella darsena non c'è più la presa per l'acqua, non vi dico sotto 33°C che fatica. Davanti a noi c'era un barca e, a detta di "lei", anche una bella signorina dall'accento brasilero che ostentava un vestitino corto con quei costumini a filo di chiappa. :shock:
Ma voi pensate che mi sarei potuto veramente distrarre da una cosa del genere mentre sistemavo la mia barchina??? :roll: Mai e poi mai, non me ne sono neanche accorto! :cry: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze d'utilizzo di Code O , Ganoa e Gennaker
MessaggioInviato: 29/06/2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Francesco ha scritto:
Paddy ha scritto:
marco zk ha scritto:
...
...possibilita che potessi cadere in acqua...


Mi regalò una bella lifeline e da allora estate o inverno sono legato



Più legato di così! :lol:
Mi fanno quasi tenerezza le sue scenette di gelosia, una volta mi ci arrabbiavo, ora credo che non ne potrei fare a meno! :D
Ero tutto intento a provare a lavare la barca col secchio, visto che nella darsena non c'è più la presa per l'acqua, non vi dico sotto 33°C che fatica. Davanti a noi c'era un barca e, a detta di "lei", anche una bella signorina dall'accento brasilero che ostentava un vestitino corto con quei costumini a filo di chiappa. :shock:
Ma voi pensate che mi sarei potuto veramente distrarre da una cosa del genere mentre sistemavo la mia barchina??? :roll: Mai e poi mai, non me ne sono neanche accorto! :cry: :oops:



gia.. mi ricordi un amico che alla domanda:
l' hai vista quella come s'e' messa? rispose no, quella col filo interdentale tra le chiappe non l' ho vista!

ho imparato che e' meglio notarle per primo..e poi magari aggiungi che lei messa in quel modo si! che sarebbe uno schianto...(finche ci crede!... il mio dramma e' che lo penso!)

per paddy.. alla proposta ha risposto: ma potresti prendere un bomata in testa, sentirti male, impazzire per un colpo di sole o scivolare su una buccia di banana (mi sa che e' per questo che non ci so piu le banane nell' elenco della cambusa) e' evidente che forse il problema e' diverso, se forzo ci viene ma e' li che bisogna stare attenti, ignorare un problema non e' una soluzione, alla lunga diventera sempre piu grande, io voglio che ci venga solo se ne ha voglia e se so che ci sta bene!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it