Confermo. Hai la drizza möla.
La borosa invece non evinco se fa il giro giusto. Te lo descrivo: esce dalla testa del boma, entra nella brancarella, scende al boma e si lega al golfare della scotta randa (andrebbe un 5 cm più indietro, ma già li va bene). In questo modo oltre a tirare verso poppa e distendere bene la base tira anche verso il basso alzando il boma, che comunque con la prima mano rimane un filo più basso. Io i matafioni non li cazzerei così tanto.
A randa piena, invece, la base deve essere inferita, la nostra randa è fatta così inferendo solo il cursore terminale si ha la senzazione di una maggior regolazione, ma in realtà la vela ha una sacca (un avanzo) lungo la base che facilita la regolazione non inferirla rischia di strappare il cursore. Ovvio ciò non vale con la sacca del lazy, cioè non che non vada inferita, ma che la regolazione è impossibile.