Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 10:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Lorenzo ha scritto:
Francesco ha scritto:
Morale: in mare non c'è cosa più stupida che non riconoscere i propri limiti.


Sono pienamente d'accordo con francesco, l'unico problema spesso è saper riconoscere i segnali che il vento e il mare di mandano....


Al lago l'ho imparato, mi basta tenere d'occhio la superficie del lago. Sinceramente al mare no ed in effetti mi sono trovato improvvisamente in condizioni molto critiche ... è stato un attimo, è bastato un niente e ho creduto di non farcela. E' terribile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Francesco ha scritto:
Poi erano circa 12 nodi, con Tommaso ci esco, non con Elena da soli, almeno per ora ....
. Spesso ci si confonde con l'apparente ed il reale e quando si parla di 20 nodi sono veramente tanti.


Saro' un "fifone" ma concordo pienamente con Francesco. Pur essendo la mia una barca che con 15 nodi (reali) non si scompone ne' sbanda piu' di tanto, credo che il range tra gli 8-12 nodi permetta alle ns barche di rendere al massimo e superare questi valori non fa che rendere tutto piu' difficile (soprattutto in solitario): vele che sbatacchiano da tutte le parti, pilota automatico che non riesce a tenere la rotta con conseguenti maggiori difficolta' per abbassare le vele etc etc.

Con 10 nodi e vele adatte si va dappertutto massimizzando le velocita' di spostamento e minimizzando i rischi di ogni tipo.

Ovviamente rimane un'opinione del tutto personale (e da "fifone" come scrivevo prima) e molto influenzata dalle impressioni accumulate con diverse uscite in solitario.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 27/06/2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Mia nonna diceva a Mari non c'è taverna!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 27/06/2011, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
me mi iquieta molto di piu il lago.. specie quelli del nord tra le montagne che la raffica viene dall' alto e ti colpisce senza nessun preavviso sull' acqua!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 28/06/2011, 5:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Le mie primissime uscite, sottocosta a Bracciano, le ho fatte proprio a prender raffiche, beata inesperienza... ma con me c'era mio padre e un'avventura nuova che non è mai diventata vecchia.
Infatti sono poi andato subito al mare .. :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 28/06/2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Tramp ha scritto:
Le mie primissime uscite, sottocosta a Bracciano, le ho fatte proprio a prender raffiche, beata inesperienza... ma con me c'era mio padre e un'avventura nuova che non è mai diventata vecchia.
Infatti sono poi andato subito al mare .. :lol: :lol:

In effetti Bracciano è spesso rafficato.
:evil:
Qualche settimana fa sono riuscito a portare mia figlia in barca per la prima volta, con un po' di normale apprensione paterna acuita dal fatto di essere ancora piuttosto inesperto, ad un certo punto il vento ha girato completamente e sono cominciate le raffiche :twisted: , mia figlia si è un po' spaventata (io no solo perchè oggettivamente non c'era pericolo, appartengo anche io alla categoria dei "prudenti" :roll: ).
Non è stato bello sentirle dire "sono stanca, torniamo che ho anche un po' freddo" che tradotto voleva dire "mi fido di te ma forse è il caso di non esagerare" :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 28/06/2011, 8:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Dolcissima...

A proposito di Trevignano, c'è una discreta serie di circoletti accessibile dalla 'settevene palo': da Trevignano giri il lungolago in senso orario, lasci la settevene per continuare lungolago verso l'Acquarella ma subito dopo giri ancora a destra (c'è il rudere di una casa a torre). Diversi circoli, con e senza ristorantino :D ; l'ultimo in fondo, sulla sinistra, è ben gestito, ha un molo e un sacco di servizi validi, compreso argano per alare. Si chiama Cala Pianorum, gestito da Mafaldo (!) Pontoni.
Rispetto ad Albatros direi è un po' meno ridossato dal ponente ma la pasta di Caterina vale la differenza :lol:
Io ci tenevo la barca alla boa per qualche mese, quando non la portavo al mare...
Vedi un po', se credi...
http://maps.google.it/maps?hl=it&xhr=t&q=cala+pianorum&cp=10&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1024&bih=653&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 28/06/2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tornato ora, all'inizio c'era vento, poi è andato via via riducendosi, comunque siamo sempre andati. Ho provato a mettere i terzaroli, secondo me assolutamente sbagliati. Comunque bellissimo il lago, come sempre.
Al rientro abbiamo visto quattro germanini piccoli piccoli, una meraviglia! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 28/06/2011, 18:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Magari se armi la randa e fai due foto, qualche dritta ti arriva..
Problemi solo di attriti eccessivi o proprio di circuito improbabile?
Cmq con la zavorra e i germanini te la sei spassata, dai..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 28/06/2011, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
Magari se armi la randa e fai due foto, qualche dritta ti arriva..
Problemi solo di attriti eccessivi o proprio di circuito improbabile?
Cmq con la zavorra e i germanini te la sei spassata, dai..


La brancarella di mura non torna con le altre, avanza troppa tela, mi sembra che già si vedesse in un video, aspetta che lo trovo (non fare caso agli altri errori che quella volta facemmo tutto troppo velocemente), ma questo problema rimane.



Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it