Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bisso Two
MessaggioInviato: 16/11/2009, 15:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
sopravento ha scritto:
L'idea e' quella di usare la barca per fare solo uscite giornaliere, tendenzialmente vicino a casa (= Laguna Veneta o Lago di S. Croce), assieme a mia moglie e qualche volta qualche amico.
Sicuramente la barca dovrebbe essere facilmente carrellabile ed alabile, in quanto al momento non ho ancora un posto dove metterla, quindi potrebbe essere anche che me la porto dietro ogni volta.
Qualche volta sicuramente la portero' in Croazia.

Mi piacerebbe: pozzetto largo ed abitabile, stabile (non avendo voglia di provare troppe scuffiate), poco bagnata in modo da poterla usare nelle varie stagioni, agile con poco vento (prevalente dalle mie parti d'estate), con un minimo di prendisole per mia moglie, un gavone stagno per metterci cellulari, macchina fotografica, frighetto, un boma discretamente alto per metterci uno straccio di telo che mi ripari dal sole.

Che barca ho descritto? Boh? :?


... ma il Limit TCI, sicuramente!
http://www.velisti.it/barche/index.php?shipcode=S02572

- ha una cabina, non un gavone
- il prendisole... lo vedi da solo
- il pozzetto è più grande di tutti, fino a 7 metri, accetto scommesse
- si ala e si vara da carrello da soli, quasi fosse un tridente
- si albera e disalbera a mano, da soli
- il boma è alto
- grande stabilità di forma
- all'ancora, è il più bel pontone prendisole e trampolino per tuffi che conosca
- ha tre gavoni in pozzetto: uno per il serbatoio carburante e ci sta ancora il resto di roba "sporca"
- ha gavone d'ancora a prua
- non è un chiodo (ho una coppetta vinta a Bracciano in classe mista :P )
- consente di dormire a tre persone, riservando una cuccetta ai bagagli (ci ho fatto l'Elba più volte, due/tre settimane in due)
- ha Tramp che ne sa quasi tutto, e qualcun altro qui (scusa, non ricordo) ne ha uno e ci sta lavorando su
- costa pochissimo; solo, attento ai relitti...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questo, a settembre potevi andarlo a prendere a La maddalena per 2800 Euro:

Immagine

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bisso Two
MessaggioInviato: 16/11/2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Spettacolo! Sai che non la conoscevo?
Ora cerco qualche informazione in piu', specialmente su come va a vela, e poi mi dedico alla ricerca di qualche usato, cosi' vedo di che morte devo morire.
Grazie! :D

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bisso Two
MessaggioInviato: 16/11/2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Tramp ha scritto:
... e qualcun altro qui (scusa, non ricordo) ne ha uno e ci sta lavorando su


Forse ti riferisci a me? :D

Ho acquistato un Limit da qualche settimana e sto cercando di dargli una rinfrescata.
Questa è la mia barca
Immagine

Non ho avuto ancora modo di provarla in acqua ma i presupposti sembrano essere più che positivi (almeno per quello che serve a me).
Il pozzetto è veramente ampio per una barca di soli 5 mt ed molto spazio per poter stivare di tutto.

Ciao
Giorgio

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RAX CANTIERI - Bisso Two
MessaggioInviato: 14/06/2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: 13/06/2011, 18:31
Messaggi: 1
salve sono nuovo
ho bisogno di sapere, forse da quel Giovanni di firenze, anche io sono di firenze se sa dove si trova lo sperduti del cantiere RAX, il motivo e' di sapere dallo sperduti< che 30 anni fa conoscevo, poi il lavoro mi ha portato in giro per il mondo de il Carterfour e' da comprare o e' un cesso di barca.
Mi ricordo che il cantiere che visitai allora falli, e con lui i loro sogni. ma come costruivano la resina???? il bisso forse puo' andare, non mi piace assolutamente la linea, ma il carterfour? chi conosce? cedimenti coperta, osmosi, cattiva lavorazione strutturale/

grazie per info

beppe regoli 3343250345


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RAX CANTIERI - Bisso Two
MessaggioInviato: 14/06/2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ciao Beppe e benvenuto nel forum, :D
vedo che si un fiorentino verace senza peli nella lingua come si addice a tutti quelli della tua terra. Mi raccomando però nell'utilizzo delle parole perché additare una una barca come il degno sostituto del "bugliolo". Insomma, ci siamo intesi. ;)
Non so, si parla di una barca di oltre trent'anni fa di cui qui non si è mai parlato, peraltro non molto dissimile dal Bisso Two.
In generale, a meno di avere un posto dove lavorarci ed essere dei bravi "artigiani" e/ o appassionati dei lavori a bordo con del tempo a disposizione sconsiglio sempre di acquistare barca di una certa età .... si sa dove si comincia ma non dove si finisce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RAX CANTIERI - Bisso Two
MessaggioInviato: 15/06/2011, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Ciao Beppe; come si è ben capito, io amo moltissimo il bisso e quindi per me....un "bissone" quale è il cartefour 681, se è di lui che stiamo parlando, nn dispiace affatto.
Io, le mie considerazioni le ho sempre date, nn essendo esperto, solo sulla base di esperienze "sul campo", avendo provato le barche di cui eventualmente parlo. Nn ho quindi competenze tecniche ma solo sensazioni e pareri, ampiamente confutabili.
Il Cartefour nn l'ho mai provato, mi erano capitate in passato un paio di occasioni scivolate, poi, via.
I pareri che avevo chiesto in giro mi parlavano, al contrario del bisso, di una barca un po' "piantata" ma anche questi sono pareri, spesso di banchina, e quindi lasciano il tempo che trovano.
Se vuoi un consiglio, io proverei a chiedere, sul sito di ADV (Amici Della Vela), un parere a chi questa barca ce l'ha o l'ha avuta.
Scremando dagli innumerevoli commenti negativi che inevitabilmente pioveranno su questo barchino, confrontandoti con gli attuali o ex proprietari sarai in grado, spero, di farti un'idea abbastanza definita su di lei.
E magari, dopo, riporta anche qui le impressioni che hai maturato!! ;) ;)
Sperando di essererti stao utile
Giovanni

P.S. di Sperduti nn so niente.

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RAX CANTIERI - Bisso Two
MessaggioInviato: 27/06/2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
riprendendo un concetto gia espresso....


MICROPOMO:::MICROPOMO:::MICROPOMO:::MICROPOMO:::MICROPOMO:::MICROPOMO:::

eloce con arie leggere, manovrabile, asicutoo in ogni condizione eocn unba piccola flottiglia sulla laguna veneta, che vuoi di più ?

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it