Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 7:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vento e ochette
MessaggioInviato: 18/06/2011, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Le previsioni di Carlotta ieri sera non facevano ben sperare ed infatti: vento e ochette, anche stavolta non è per noi. Quei 16-17 nodi reali a terra sul lago sono anche 20. :cry: Se migliora andiamo lunedì.


Allegati:
HiWindSpeedHistory.gif
HiWindSpeedHistory.gif [ 12.66 KiB | Osservato 3297 volte ]
video000M.jpg
video000M.jpg [ 193.24 KiB | Osservato 3297 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 18/06/2011, 17:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bello! Da uscire :) ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 18/06/2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Bello! Da uscire :) ;)


Non saprei, quello che rientra con le vele ammainate e che ho visto in darsena dopo qualche minuti dovrebbe essere un Comet 700 o similare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 25/06/2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Avrei avuto comunque un invito ma anche oggi mi sa che non era per noi, andremo lunedì:


Allegati:
video000M.jpg
video000M.jpg [ 222.54 KiB | Osservato 3256 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 25/06/2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Ragazzi....per uscire in barca a vela ci vuole il vento!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 26/06/2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Poi erano circa 12 nodi, con Tommaso ci esco, non con Elena da soli, almeno per ora. Quelli nel video sono 12 nodi, per il VIKO che è una barca a dislocamento leggero bisogna avere un equipaggio idoneo. Mi ricordo che quello che mi vendette il FIRST, un ingegnere della Ducati che si era girato mezzo Mediterraneo, mi disse che lui quando il vento era già sugli 11 se ne tornava a casa. Spesso ci si confonde con l'apparente ed il reale e quando si parla di 20 nodi sono veramente tanti.



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 26/06/2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Riduci, tanto, anche troppo, anche tutto....ma esci!!
Mi dispiace nn esserci mai quando ci sono queste condizioni, se ti stavo io sopravvento nn avresti avuto problemi!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 26/06/2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Racconto una storia che poco c'entra colò vento ma col mare si:
Non sono quasi mai andato a trovare mio zio a Grosseto, quello del Piviere per intenderci, tanto sapevo di disturbare a parte i soliti convenevoli di prassi, ma quando lo ricoverarono in ospedale ad Arezzo ci andai spesso. Parlavamo di barche e di mare e faceva davvero piacere a tutti e due, passando piacevoli momenti pur nel dolore e nella sofferenza. Mi raccontò una storia. Una volta mentre usciva dal Porto Canale di Marina di Grosseto, allora non c'era ancora l'attuale porto per mega yacht, intravide in lontananza un piccolo cabinato in grosse difficoltà. Allora aveva già il Comet, non era sicuro di aver visto bene ma nonostante volesse andare in direzione opposta perché il mare non era per nulla buono in quella direzione, per premura ci andò, e fece bene. La barca stava affondando, lanciò l'anulare al suo proprietario e gli salvò praticamente la vita. Una volta salito a bordo questo tizio non si preoccupò neanche di ringraziare, voleva salvare a tutti i costi la sua barca autocostruita, ormai mezza affondata, legandola ad una cima. Mio zio disse che era impossibile e che la cosa avrebbe messo a rischio la vita di tutti quanti. Questo andò in escandescenza e arrivato a terra quasi lo voleva denunciare.
Morale: in mare non c'è cosa più stupida che non riconoscere i propri limiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 26/06/2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
:shock: .......... e ri buttarlo a mare .....

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vento e ochette
MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Francesco ha scritto:
Morale: in mare non c'è cosa più stupida che non riconoscere i propri limiti.


Sono pienamente d'accordo con francesco, l'unico problema spesso è saper riconoscere i segnali che il vento e il mare di mandano....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it