Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 9:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 21/06/2011, 16:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nella maggior parte degli annunci di vendita si trova scritto trattamento epossidico 2010, impianto elettrico appena rifatto, cuscinerie nuove 2009, motore a zero ore, carena giugno 2011, coperta con nuovo antisdrucciolo 2010, legni interni rifatti 2009, ecc ecc ecc.
E sovente non una, ma tutte le condizioni sono presenti.

Ma possibile che tutti spendano un capitale per poi vendere la barca? Come se mettessi 5000 euro in un'auto che vale 1000 per poi venderla a 6000.






N.B. non mi riferisco a nessun caso in particolare e non è una regola assoluta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 21/06/2011, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Si realizza un sogno che diventa un incubo! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 21/06/2011, 18:42 
Cita:
Si realizza un sogno che diventa un incubo!


Purtroppo sono d'accordo... confesso che il pensiero mi è sfiorato... tutte le volte la stessa storia: lavoro, lavoro, lavoro e poi giustamente la famiglia, il prato, i parenti, la moglie che non ti segue, le cure che la barca richiede, l'ormeggio, il carrello, il bollo, la patente.... insomma mi piace stare a bordo da solo ma poi il pensiero corre a casa e...
Per fortuna il vento sembra sia girato Non lo dico forte...la moglie mi accompagna di più e con la piccola e tutto il mio mondo e lì con me su quel guscio...
Alla fine però i problemi che spingono a vendere una barca sono davvero tanti...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 22/06/2011, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Fidi75 ha scritto:
Cita:
Si realizza un sogno che diventa un incubo!


Purtroppo sono d'accordo... confesso che il pensiero mi è sfiorato... tutte le volte la stessa storia: lavoro, lavoro, lavoro e poi giustamente la famiglia, il prato, i parenti, la moglie che non ti segue, le cure che la barca richiede, l'ormeggio, il carrello, il bollo, la patente.... insomma mi piace stare a bordo da solo ma poi il pensiero corre a casa e...
Per fortuna il vento sembra sia girato Non lo dico forte...la moglie mi accompagna di più e con la piccola e tutto il mio mondo e lì con me su quel guscio...
Alla fine però i problemi che spingono a vendere una barca sono davvero tanti...


Riassunta in quattro parole la realtà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
E si da Marzo ad oggi sono uscito 3 volte!!! aspettando l'estate!!! però 2 settimane di ferie in Olanda , 2 al Mare , una con gli amici , e se tutto va bene riuscirò ad uscire in barca altre 3 volte!!! Ha senso ???? Io ho intgensione di venderla per prendere una deriva non impegnativa, costo quasi zero di manutenzione e poi se ho voglia un charter!!!m solo con quello che spendo di porto potrei fare una settimana in barca alle isole eolie a ferragosto!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 23/06/2011, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Piero ha scritto:
E si da Marzo ad oggi sono uscito 3 volte!!! aspettando l'estate!!! però 2 settimane di ferie in Olanda , 2 al Mare , una con gli amici , e se tutto va bene riuscirò ad uscire in barca altre 3 volte!!! Ha senso ???? Io ho intgensione di venderla per prendere una deriva non impegnativa, costo quasi zero di manutenzione e poi se ho voglia un charter!!!m solo con quello che spendo di porto potrei fare una settimana in barca alle isole eolie a ferragosto!!!


Ci ho pensato tante volte anch'io ma....
1) la deriva ha una gestione non molto dissimile dal Viko, è vero, la tieni a terra con il carrellino ma si paga uguale. Difficile pensare di portarla a zonzo tutti i fine settimana;
2) se moglie e figli salivano raramente sul cabinato non saliranno più sulla deriva
3) risultato, sulla deriva andrai da solo neanche le sei volte l'anno
4) se la deriva è molto piccola allora forse può essere gestita più facilmente, tipo il Truk 12, ma si ritorna ai punti 2) e 3)
5) ce ne sono a centinaia di esempi di chi ha fatto questa scelta ed ora ha una deriva abbandonata in un campo
6) semmai, pratico ed interessante, può essere un kayak a vela tipo adventure island o roba del genere... forse

Con tutto quello che ho detto sopra il Viko è un compromesso, certo non vale la pena spendere migliaia di euro per tenerlo in un porto, a quel punto conviene prendere una qualsiasi barca più grande e più marina, come oggi se ne trovano a tutti i prezzi, ed andarsene al mare, sempre che la famiglia ti segua. A me con il FIRST24 non mi hanno seguito e sono dovuto tornare indietro.

Il Viko è un compromesso che va saputo gestire, o bisogna avere le possibilità di farlo come tutto ciò che appartiene al mondo della nautica, gommoni inclusi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 23/06/2011, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Saggie parole!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 24/06/2011, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Io ho una deriva tipo laser, su al circolo di bilancino; spendo circa 320 euro e ancora , quest'anno nn son uscito mai.
Domenica avrei potuto anche farlo ma ho preferito il kayak.
Il posto lo mantengo perchè a cosimo piace andare in barca e adesso con la bella stagione spero di fare qualche uscita con lui.
E' una spesa in prospettiva, quindi, una specie di investimento.
Il fatto del kayak è molto diverso rispetto alla vela; io domenica avrò fato 7/8 miglia e vi assicuro che si esce abbastanza stanchi, specie con vento contro, ma è assolutamente da provare. Il tutto in sicurezza, con un istruttore vicino perchè basta un attimo ad andare a capo sotto e anche se lo sai, quando ti ci trovi, le prime volte ti può prendere il panico.
Io spero di costruire diverse tipologie di kayak, utilizzando tecniche e materiali diversi; nn ultimo un kayak, da progettare, che si possa trasformare anche in un trimarano a vela, d'altronde questo era il desiderio per cui mi sono avvicinato a questo mondo.
Il tutto dovrebbe essere un buon compromesso da potersi comodamente portare sul tetto della macchina.
In merito alla gestione delle barche credo assolutamente che il giusto compromesso sia una buona barchina, onesta, max 6,5 che ti porti a giro con la famiglia la domenica e che eventualmente ti possa portare dietro per le ferie.
Il costo nn dovrebbe superare i 5000 euro e ti dovresti fare tutto da solo (carena, lavori, cambio sartie, ecc). La necessità di mantenere un standard relativamente elevato come fai anche tu, francesco, per poter rivendere facilmente, nn credo che sia quasi più praticabile.
Tutto in sicurezza quindi, ma anche in economia.
Per fare un piccolo esempio; noi abbiamo rifatto le sartie al bisso; il proprietario ha deciso di farle fare al ship chandler della darsena e abbiamo speso circa 350 euro. Nn ti so dire il costo del lavoro se lo avessimo fatto noi (se interessa posso fare il conto e dirvelo in seguito) ma posso già dire che gli stessi arridatoi montati uguali ai precedenti avevano un prezzo più che doppio a quelli che avevo trovato io su intenet . Per la cifra di 20 euro che lo abbiamo pagato, avrei trovato un aridatoio che accoglieva un cavo addirittura superiore di calibro ed in più con lo snodo alle estremità.
Questo succede perchè devi "appaltare" i lavori alle ditte a causa della lontananza o del poco tempo.
La soluzione, secondo me, concludendo è trovare un posto alla boa come ci sono ora da te, francesco, a 200 euro l'anno oppure avere la possibilità di rimessare vicino a casa, portarsi la barca in ferie come fa joc e altri, gestirsi i lavori da soli, senza paura.
Ernesto tross, sulle sue barche, come sartie, monta dell'acciaio zincato Orso Bianco......perchè io devo andare ad ingrassare qualcuno che mi fa pagare per l'aisi un occhio della testa e che magari viene dalla cina ed è pure di qualità discutibile??
Noi nn facciamo regate e quindi....sfruttiamo questa opportunità per trovare soluzioni nuove e soprattutto per tornare all'essenziale!!
Le vele latine dei gozzi hanno un palo, un pezzo di tela e 4 corde e pure il loro fascino nn è superabile da niente...


Allegati:
vela latina.jpg
vela latina.jpg [ 45.9 KiB | Osservato 4404 volte ]

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 24/06/2011, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
P.S. la barca nn la comprerei in italia, a meno di trovare una buona occasione.
Mi farei un bel giro in francia o in olanda, tornando con una cosa tipo questa
oppure tipo questa se tutta la famiglia decide di seguirmi.
P.S. guardate i prezzi e lo stato genereale delle barche....nn c'è paragone!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pronta alla boa
MessaggioInviato: 24/06/2011, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Un alto esempio di ottimo "Pronto alla boa"!!
P.S. notare anno e prezzo!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it