Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quattro ore
MessaggioInviato: 19/06/2011, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Periodo di schifo per problemi a lavorare e fuori; venerdì mi dico..."adesso chiamo alberto e fisso per uscire!!" e così è andata.
L'inizio è stato drammatico perchè mentre, a riva, salivo sul kayak, ho criccato la pagaia di alberto :shock: :shock: ; grossa incazzatura ben celata dal buon Guardiano, grossissimo dispiacere da parte mia, e si riparte con una pagaia nuova.
Giornata serena un bel venticello (che poi ha rinforzato fino a quasi 15 nodi) siamo partiti in tre e ce ne siamo andati a zonzo per il lago, alla scoperta di posti che fino ad oggi nn avevo mai visto.
Kayak giallo, da scuola, che scodinzolava come una biscia e si riprendono i primi rudimenti sulla posizione, la pagaiata, il dare pancia in navigazione, ecc, ecc.
Le prime ore passano a fare questi esercizi poi ci rechiamo ad una spiaggetta un po' più riparata dove ho imparato anche gli appoggi in tutte le sue varianti; durante un intermezzo ho incominciato a "personalizzare" il mio kayak, regolando meglio puntapiedi e tensione del seggiolino con il risultato di, finalmente, avere la sensazione di "calzarlo" meglio.
Anche le varie manovre e gli appoggi, a mio parere, venivano molto meglio.
Credo che ci stiamo avvicinando al tanto agognato eskimo perchè alla fine della sessione mi ha fatto provare a stare disteso nell'acqua, a "t" con la barca; un problema di algia alla spalla ha però posto fine velocemente a questo esercizio.
Siamo rientrati con vento teso, tutto in faccia, verso le 14; rendiconto finale, siamo stati fuori circa 4 ore, ho pagaiato e mi sono divertito come un pazzo e nn vedo l'ora di ritornarci.

P.S.Rientrato a casa mi sono accorto che, nelle curve verso dx, .....guidavo la macchina controllandola appoggiando il ginocchio alla portiera sinistra!! :lol: :lol:

P.P.S. Nota per il progettista: si rende necessario prevedere paratia adeguatamente dimensionata subito a poppavia del seggiolino, di concerto con altrettanto adeguato rinforzo di resina, tessuto ecc, ecc!!

Oggi era anche da uscire in barca; ci si sarebbe divertiti ( e il mio circolo velico è a due min. di macchina)...ma gli impegni dei figli hannoavuto la precedenza e quindi alle 15.30 sono rientrato a casa.
E' appassionante come andare in barca....spero di imparare sempre di più!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 5:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Trampditore... :twisted: :twisted:

[Lo vogliamo torturaree..?]
Immagine

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
Trampditore... :twisted: :twisted:

[Lo vogliamo torturaree..?]
Immagine


Dai che prima o poi in quel kayak ci mette anche la vela. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 6:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Voglio sperarlo... per lui!!
:lol: :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 8:05 
A me sta storia del kayak incuriosisce sempre di più!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E due...
Quasi quasi apro un forum...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 11:58 
Cita:
E due...
Quasi quasi apro un forum...


:lol:

A patto però di venire a dare consigli anche di là!! ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 14:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Sia mai!!
E sì che alla tenera età di 18 anni ho timonato in allenamento un 4 con juniores della S.C. Aniene, che poi ha vinto gli europei (ma senza di me, mannaggia, pesavo già troppo... :lol: )

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
L'avvicinarmi al kayak, come qualcuno ricorderà è avvenuto in seguito all'idea di costruire qualcosa di facilmente trasportabile sul tetto della macchina e che potesse anche andare a vela.
l'essermi appassionato è più legato al concetto di autocostruire e di usare il legno....è più facile trovare un posto dove costruire un kayak che una barca a vela!! :? :?
La cosa affascinanete del kayak, che si differenzia molto dalla canoa (che nn mi piace per niente), è soprattuto il fatto di stare, praticamente, seduti nell'acqua, al suo livello, di potercisi rotolare dentro (l'acqua), di avere con lei un contatto praticamente costante.
E' in definitiva, il mio liquido amniotico, dal quale nn vorrei mai uscire.
Il kayak, inoltre, ti permette di avventurarti in posti dove nn arriveresti con nessun altro tipo di mezzo, in un silenzio totale (l'ho provato ieri) e tutto questo è bellissimo, nn ha paragoni con niente!!
Fabrizio, se vuoi approfondire..ti aspettiamo!!
http://www.kayakinlegno.com/forum/index.php
P.S. anche tutti gli altri, naturalmente, sono i benvenuti!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quattro ore
MessaggioInviato: 20/06/2011, 17:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Giovanni ha scritto:
L'avvicinarmi al kayak, ...
l'essermi appassionato è più legato al concetto di autocostruire e di usare il legno....è più facile trovare un posto dove costruire un kayak che una barca a vela!! :? :?
La cosa affascinanete del kayak, ... è soprattuto il fatto di stare, praticamente, seduti nell'acqua, Immagine al suo livello, di potercisi rotolare dentro (l'acqua), di avere con lei un contatto praticamente costante.
E' in definitiva, il mio liquido amniotico, dal quale nn vorrei mai uscire.
Il kayak, inoltre, ti permette di avventurarti in posti dove nn arriveresti con nessun altro tipo di mezzo, in un silenzio totale (l'ho provato ieri) e tutto questo è bellissimo, nn ha paragoni con niente!!

Ma - invece del bidet - un paio di pinnette e magari una maschera no, eh? :lol: :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it