Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 09/06/2011, 16:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
schede tecniche micropomo.pdf [38.39 KiB]
Scaricato 349 volte


I dati però dovete metterceli voi.

Dimensionamento scafo: misure e distanze attrezzature
Dimensionamento ferramenta: albero, candelieri, draglie
Circuiti drizze
Circuiti scotte
Circuiti accessori: vang, cunningam, timone, borose
Dimensionamento attrezzature: bozzelli, drizze, scotte.
Paranco timone (c'è?)
Impianto elettrico
Soluzioni innovative
..........
.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Be' io posso lavorare a memoria, ma mi farebbe piacere avere alcune foto degli interni, in particolare degli spazi tra cuccette e cassa di deriva. Servono per ilustrare una di quelle che Paddy chiama soluzioni innovative, e io figate :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Allegato:
schede tecniche micropomo.pdf


I dati però dovete metterceli voi.



Bello bellissimo grande
Paddy = Fiat Panda!! ("se non ci fosse, bisognerebbe inventarla...")

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:53 
Miii... quoto Tramp!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 10/06/2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
I dati però dovete metterceli voi.


eccomi pronto... (con calma..)

Paddy ha scritto:
Dimensionamento scafo: misure e distanze attrezzature


ecco.. gia' cominciamo male...
la sup. velica e' fissata dalle regole della categoria micro in 18,5mq vele bianche e 18,5mq spi.
Effettivamente siccome si conteggiava la superficie randa con boma orizzontale, qualche mq si rubava...
ma lo spi e' e deve essere da 18,5mq ... non si scappa..

finezze...

Paddy ha scritto:
Dimensionamento ferramenta: albero, candelieri, draglie


io posso misurare il mio (che e' una renetta?... )
gli altri due armi... saranno circa... ma meglio di nulla..

Paddy ha scritto:
Circuiti drizze
Circuiti scotte
Circuiti accessori: vang, cunningam, timone, borose
Dimensionamento attrezzature: bozzelli, drizze, scotte.
Paranco timone (c'è?)
Impianto elettrico
Soluzioni innovative
..........
.........


ok...

come "soluzione innovativa" ho appena installato ( e documentato fotograficamente.. ) un tappo da deriva a vite (quelli dei gavoni per intendersi, 8€ spesa totale) nel gavone dell'ancora, cosi' che aprendolo si fornisce una bella arieggiatura sopratutto quando si e' fermi alla boa e la barca sta prua al vento..


Tramp ha scritto:
foto degli interni, in particolare degli spazi tra cuccette e cassa di deriva. Servono per ilustrare una di quelle che Paddy chiama soluzioni innovative, e io figate


posso fare tutte le foto che vogliamo.. basta capire bene cosa vuoi evidenziare...
spazio tra cuccetta e cassa deriva.. nella zona del tavolino o nella parte che va sotto la coperta?

la voglio anch'io la figata... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 10/06/2011, 10:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Io pensavo più a schede tecniche e risolutive per problematiche.

Bene quindi le foto, ma al fine di spiegare le soluzioni e/o per quotare dimensionalmente.
Ottimi sarebbero gli schemi elettrici con descritto come agganciare una luce, fissare il quadro elettrico o dove far passare un cavo.
Ideale spiegare come è stato messo ad esempio il tappo "arieggiatore" indicandone posizione e dimensioni e anche quali materiali si trovano forando.
Poi c'è il lago prettamente tecnico dell'armo: disposizione delle drizze, dimensionamento dei bozzelli.

Insomma l'idea è che io provano di Micropomo prenda uno scafo in discarica e dal manuale riesca a ricostruirlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomizziamo?
MessaggioInviato: 10/06/2011, 15:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Tramp ha scritto:
foto degli interni, in particolare degli spazi tra cuccette e cassa di deriva. Servono per ilustrare una di quelle che Paddy chiama soluzioni innovative, e io figate


posso fare tutte le foto che vogliamo.. basta capire bene cosa vuoi evidenziare...
spazio tra cuccetta e cassa deriva.. nella zona del tavolino o nella parte che va sotto la coperta?

la voglio anch'io la figata... :mrgreen:


Va be' non ti aspettare chissà che, solo una cuccetta doppia quasi umana.
Spazio tra deriva e cuccetta laterale, da misurare (foto con metro?)
Particolari (foto) a filo piano cuccetta esistente, per i possibili appoggi longitudinali.
Il resto ce lo metto io, ma è ben poco, solo le trampsformazioni giorno-notte :D
Aggiungerò solo qualche nota

Naturalmente, potrò forse dire qualcosa su altre realizzazioni, e foto, di altri.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it