Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 10:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Nessun pazzo comprerebbe le reti italiane, quello che vogliono sono se società e i profitti, a nessuno interessa acquistare un colabrodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Acqua Pubblica 1

Abrogazione>>Il primo quesito sulla privatizzazione dell'acqua riguarda le modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
NO
- Lacqua non sara mai !! privata , ma la gestione se sarà messa nelle mani dello stato non ci saranno mai i soldi !!!! e poi alzi la mano chi non ha l'acqua già gestita da un privato


Acqua Pubblica 2

Abrogazione>> Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito.
SI
- se ti accolli un servizio lo devi dare e se sbagli negli investimenti c'e il rischio d'impresa ..... per non dire ZZZII tuoi


Nucleare

Abrogazione parziale di norma>>Nuove centrali per la produzione di energia nucleare.
SI
-NUCLEARE ... NO GRAZIE !!!


Legittimo Impedimento

Abrogazione parziale di norme>> Abrogazione della legge 7 aprile 2010, n. 51 in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale.
NO
- Un governo che sia di destra o di sinistra deve restar sù 5 anni . Non si puo andare avanti che si cercano gli scheletri negli armadi dell'avversario , invece di fare veramente opposizione con coscienza , per poter prendergli la poltrona ...... finito l'incarico GIU' BOTTE !!!!!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Il povero Cristo prima con il “date da bere agli assetati” e le idee illuministe dopo , abbiamo conquistato il diritto all’acqua una risorsa vitale per il creato, compresi animali e piante.
non scordiamoci che ci sono anche loro ;)


Nella mitica repubblica di Venezia l’acqua è sempre stata pubblica !! Tutti avevano diritto all’acqua. ;) ;) ;)

Ma il profitto si sa non può arrendersi alle speculazioni e così Venezia è sprofondata di 10 cm da quando hanno fatto il polo industriale a Marghera, pompando acqua dalle falde. :twisted: :twisted:

35 anni fa ricordo di aver letto un articolo nel mensile sindacale degli elettrici in merito allo spreco dell’acqua e al dissesto idrogeologico del territorio italiano, quando piove un po’ di più il territorio frana se piove un pò di meno siamo in crisi per mancanza d'acqua , da allora mi sembra che la situazione non sia migliorata anzi....
Non sono state costruite quelle opere che possano tutelare il nostro territorio. :evil:


Siamo alla follia, i nostri governanti legiferano nell’interesse delle varie lobbie di cui sono magari anche azionisti non nell’interesse dell’Italia come stato efficiente per l’intera comunità. :evil:

Faccio fatica capire chi nel 2011 con le esperienze che stiamo vivendo pensi che il privato nelle infrastrutture strategiche di uno stato siano le scelte migliori per la gente :shock:

Uno dei primi articoli dello statuto ENEL recitava che il KW doveva essere prodotto al minor costo possibile nell’interesse della collettività , ora l’obiettivo aziendale è far salire il titolo.
Non mi sembra una differenza di poco conto.

Se il pubblico non funziona si mandino a casa i responsabili che non fanno il suo dovere altro che liquidazioni da milioni di euro a dirigenti immanicati con i politici.

La gestione dell’acqua deve essere pubblica e il pubblico deve funzionare . ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sulla formulazione degli articoli e dei quesiti referendari non mi sbilancio: sono fatte da "azzeccagarbugli" come dice Francesco, e sono incomprensibili a tutti noi: tocca fidarsi. Ma di chi?

Dei governi (attuali e precedenti) oppure dei comitati di cittadini, non partitici?
Per me è scontato: i governi sono portavoce di Lobby, i cittadini soltanto del proprio interesse.

Prova ne sia che Pierluigi Bersani, da molti ritenuto (a torto od a ragione?) il padrino occulto della Hera (azienda gas-acqua- rifiuti, onnipotente in Emilia), era schierato a favore delle leggi di privatizzazione, almeno fino alla fine dello scorso anno; e il PD con lui, non ha raccolto una firma che sia una.

Adesso, visto il successo delle raccolte di firma fatte dai comitati, e vista la decisione con cui si sono schierati gli altri, e cioè il governo da una parte (però prego notare, soltanto con la furbata dell'astensione: perchè non è capace di esprimere argomenti sufficienti a convincere gli italiani, ad esempio, che è giusta la differenza di trattamento processuale dei ministri e del premier rispetto a noi altri comuni cittadini), il governo da una parte, dicevo, e la IDV dall'altra, schierata con decisione per 4 SI, beh, solo adesso i "compagni" obtorto collo hanno deciso di schierarsi anche loro per il si.

Tutto ciò è una porcheria, che sa soltanto di tutela delle Lobby (dell'acqua, dei rifiuti, del nucleare, della casta politica), ai danni di noi tutti.

Perciò io voterò 4 SI: solo per "pigiarlo 'n culo" a 'sta gentaglia, che mi vorrebbe volentieri a casa a bermi la loro televisione, le loro favole ed i loro pettegolezzi.

Siamo i cittadini di questo stato non più nostro; e perciò dobbiamo almeno tentare di tornare ad essere noi i sovrani.
Ci rimane solo il referendum per farci sentire da questi imbroglioni, perché le elezioni sono truccate: ed allora non sprechiamo questa occasione. Chi è contrario vada a votare per il NO. Chi vuole l'abrogazione vada a votare SI

Ma l'astensione è una vigliaccata, è proprio come tagliarsi il pisello per fare dispetto alla moglie....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
io forse sto fuori dal mondo!
dalle mie parti l' acqua, il gas e la spazzatura sono gestite dal privato.
e' un privato molto particolare, le societa sono delle spa, gli azionisti sono i comuni.
parlo dell' azienda col fatturato piu alto della toscana!
l' acqua funziona, fa schifo ma funziona e pure la spazzaura che c' hanno raddoppiato i costi, la dobbiamo differenziare e loro poi la rimescolano che non trovano da venderlo il differenziato! ma..differenziare pare sia un fatto culturale, mi adeguo!

non mi adeguo all' inciucio del legittimo impedimento! (votero solo per quello!)
si sarebbe giusto ma facciamo che vale solo per i reati commessi durante il mandato?

facciamo che chi ha atti giudiziari pendenti non puo essere eletto?

perche essere un parlamentamentare vale come salvacondotto pure per reati commessi prima delle elezioni?
e poi per tutti i reati pure i piu abbietti?

vogliamo rifare il giochino dei radicali di 20 anni fa? mandiamo al governo i banditi (nel senso di di in attesa di giudizio finale) per evitargli la galera?
pietrosanti, tortora, cappato.. ma non scherziamo, e' gente che la galera l' ha fatta e i processi pure, per i reati di cui erano accusati.. be non so gli stessi reati e non e' stato lo stesso il modo (tortora si dimise dal parlamento europeo) che hanno generato negli italiani lo sdegno per questa legge che grida VERGOGNA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Posto come questo gov. Ha tentato di "pigiarcelo 'n ter ..." spudoratamente con la questione nucleare....
....e mi fermo qui che se no.... :twisted:

per analogia vado tranquillo....

4 SI secchi.

....e sono certo di fare la cosa giusta... poi so gia' per certo che comunque riusciranno a girar la frittata come desiderano...

che tristezza....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 09/06/2011, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Jocondor ha scritto:
Sulla formulazione degli articoli e dei quesiti referendari non mi sbilancio: sono fatte da "azzeccagarbugli" come dice Francesco, e sono incomprensibili a tutti noi: tocca fidarsi. Ma di chi?

Dei governi (attuali e precedenti) oppure dei comitati di cittadini, non partitici?
Per me è scontato: i governi sono portavoce di Lobby, i cittadini soltanto del proprio interesse.

Prova ne sia che Pierluigi Bersani, da molti ritenuto (a torto od a ragione?) il padrino occulto della Hera (azienda gas-acqua- rifiuti, onnipotente in Emilia), era schierato a favore delle leggi di privatizzazione, almeno fino alla fine dello scorso anno; e il PD con lui, non ha raccolto una firma che sia una.

Adesso, visto il successo delle raccolte di firma fatte dai comitati, e vista la decisione con cui si sono schierati gli altri, e cioè il governo da una parte (però prego notare, soltanto con la furbata dell'astensione: perchè non è capace di esprimere argomenti sufficienti a convincere gli italiani, ad esempio, che è giusta la differenza di trattamento processuale dei ministri e del premier rispetto a noi altri comuni cittadini), il governo da una parte, dicevo, e la IDV dall'altra, schierata con decisione per 4 SI, beh, solo adesso i "compagni" obtorto collo hanno deciso di schierarsi anche loro per il si.

Tutto ciò è una porcheria, che sa soltanto di tutela delle Lobby (dell'acqua, dei rifiuti, del nucleare, della casta politica), ai danni di noi tutti.

Perciò io voterò 4 SI: solo per "pigiarlo 'n culo" a 'sta gentaglia, che mi vorrebbe volentieri a casa a bermi la loro televisione, le loro favole ed i loro pettegolezzi.

Siamo i cittadini di questo stato non più nostro; e perciò dobbiamo almeno tentare di tornare ad essere noi i sovrani.
Ci rimane solo il referendum per farci sentire da questi imbroglioni, perché le elezioni sono truccate: ed allora non sprechiamo questa occasione. Chi è contrario vada a votare per il NO. Chi vuole l'abrogazione vada a votare SI

Ma l'astensione è una vigliaccata, è proprio come tagliarsi il pisello per fare dispetto alla moglie....


Quoto tutto.
Aggiungo che i fatturati le società private li fanno alle spalle della gente con un aumento del 400% rispetto a prima. Quello che il privato fa, ed il pubblico no, è solo una farsa, basta vedere le scuole pubbliche e private e le cliniche. In più la cosa più grave è che il servizio pubblico non potrà mai "fallire" perciò, dopo e se si saranno arricchiti e fatti sparire i profitti, potranno tranquillamente far tornare tutto a noi che pagheremo. Per me è una questione di principio e questi saccenti dell'ultim'ora mi fanno solo senso. Ripeto, conosco bene l'argomento, qui da noi si beve acqua buona solo perché il Comune aveva fatto l'accordo con montedoglio e l'acqua è buona di suo, il resto tutte storie per gli allocchi. QUATTRO sì secchi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 09/06/2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
LUIGI EINAUDI 1931.

""...la soluzione conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere caso per caso di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale a altro ancora. Di fronte ai problemi concreti l'economista non può essere mai nè liberista nè interventista nè socialista ad ogni costo. ""


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 09/06/2011, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Aggiungo che in questo stato non siamo come la Grecia, il Portogallo e via su fino alla Spagna, non per merito dei nostri politici, ma perché siamo il paese più tassato del mondo. Lo sapete quante tasse ci sono in una bolletta dell'acqua:
1) Irpef, irap, iva, etc. .... che paga il gestore
2) un'enormità di accise sull'energia elettrica;
3) tutte quelle che vengono dalla gestione del personale;
4) tasse sulla bolletta;
5) etc.
Non mi azzardo a fare il calcolo perché non me ne importa più un fico secco ma penso che sia uin'enormità. Aggiungiamoci tutte le tasse dirette ed indiertte che paghiamo su tutte le altre tariffe, benzina, iva, irpef, irap, etc.
Allo stato conviene che aumentino le tariffe, è così che si finanzia la politica di questi governi di destra e di sinistra. NESSUNO DI LORO SI E' RIDOTTO DI UN EURO LO STIPENDIO E SONO TUTTI AL LORO POSTO MENTRE LE FAMIGLIE NON ARRIVANO A FINE MESE, HANNO TOLTO IL SOSTEGNO AI DISABILI, HANNO TOLTO I FONDI ALL'UNIVERSITA' E ALLA SCUOLA, HANNO BLOCCATO GLI AUMENTI DI STIPENDIO IN BASE ALL'INFLAZIONE E GLI SCATTI DI ANZIANITA', HANNO MANDATO A CASA I PRECARI, ......!! :evil: :evil: :evil: SIAMO IL PAESE PIU' POVERO E PIU' TASSATO DEI PAESI RICCHI CON I COSTI DELLA POLITICA E DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA PIU' ALTA DEL MONDO! ALL'ELBA CI SONO OTTO COMUNI, OTTO SINDACI, OTTO VICESINDACI, OTTO PRESIDENTI, OTTO VICEPRESIDENTI DECINE DI CONSIGLIERI COMUNALI, DECINE DI EDIFICI PUBBLICI IN AFFITTO, DECINE DI ASSESSORI, MI DITE PERCHE', MI DITE A CHE SERVONO IN UN TERRITORIO COSI' PICCOLO???????

VOTATE VOTATE NO, ANZI NON ANDATE A VOTARE, ANZI NON VOTATE PIU' E GUARDATE LA TELEVISIONE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 09/06/2011, 8:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
In mancanza di maggior chiarezza voterò 4 SI
Ma intervengo per dire:
- gli argomenti del link postato non mi sembravano del tutto aleatori / sconnessi
- l'autore un po' sì
- gli interventi successivi hanno chiarito le posizioni di ciascuno, più o meno, ma non hanno contribuito a far chiarezza
- non sono intervenuto perché non ho da proporre strumenti migliorativi della conoscenza / coscienza
- ho visto che 'barcapolacca' :D ha postato lo stesso argomento altrove senza miglior esito (anzi, il solito sproloquio di posizioni personali rigide e inconcludenti)

Insomma, si può riprendere l'argomento per una migliore analisi del link e magari ricerche che portino a qualcosa?
Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it