Gonzo ha scritto:
Ragazzi mi sto sentendo in debito!
l'avevo gia' riferito a luca1962 .. tipicamente il micropomo e' a pagamento.. il resto qui e' un piacere fornirlo..
Gonzo ha scritto:
Guru consigli comunque di dare una spazzolata alla ghisa? Immagino di si, tanto male non farebbe.
si, si ... assolutamente, dove riesci...
Gonzo ha scritto:
Nessuna controindicazione per l'uso dell'acido citrico sulla vetroresina e sul gelcoat interno?
l'acido citrico (E330) non e' cosi' agressivo anzi.... il citrato di ammonio (E380) che si ottiene mescolando anche l'ammoniaca ancora meno... il risultante dopo il trattamento sara'... Citrato ferrico di ammonio (E381) solubile in acqua e Citrato Ferrico (insolubile) che passiva il ferro.
come vedi tutti quanti sono "integratori alimentari" normalmente utilizzati negli alimenti...
il ferro cosi' trattato diverra' bruno/nero (il ns amico E381) e lo strato superficiale dovrebbe proteggere da ulteriori ossidazioni per un po'..
La vetroresina tornera' bianca splendente. Le macchie di ruggine spariscono.
ti diro' la verita'...
i miei panetti e la vetroresina/gelcoat interno hanno gia' subito il trattamento... senza problemi di sorta...
io non ero nelle condizioni della tua, avevo notato un rigonfiamento e una piccola crepa nella vetroresina da cui trafilava un segno di ruggine...
Nel dubbio... immaginando (ora ne ho piena conferma) che ci fossero due panettoni di ferro li sotto, ho preferito riempire tutto il gavone di acqua e citrato ( acido citrico+ammonicaca => citrato di ammonio) assicurandomi cosi' che il composto arrivasse dappertutto...
la parte difficile e' risciaquare... svuota tutto... riempi di nuovo di acqua dolce.. svuota di nuovo... e via... un bel po di volte...
alla fine ho fatto asciugare bene sfruttando la capillarita' dei rotoloni asciugatutto...
A proposito, fatti i debiti conti con le dimensioni di quei pani.. effettivamente i nostri 70-80 Kg ci stanno...
Gonzo ha scritto:
Mi sapresti dire le percentuali di dosaggio fra acido citrico (ho già escluso il convertiruggine) e l'ammoniaca?
io ho fatto a spanne con una strisciolina di carta tornasole per controllare il PH .. che deve essere leggermente basico ( 8-9 )
facendo a memoria...
in 10 litri: 0,5 kg di acido citrico + 0,5l di ammoniaca del supermercato...
l'importante e' che il composto sia caldo... 50-60 gradi... (non di piu'..)
Gonzo ha scritto:
Forse comunque le quantità di prodotto non sarebbero così elevate... 20 litri sembrano tanti, a meno che non sia necessario avere una certa abbondanza di prodotto come sto immaginando ora...

ripeto, io avevo messo a bagnomaria tutto il gavone.. tanto per esser sicuro che filtrasse dappertutto anche dove non si vede...
se te ne bastano meno.. meglio...
anzi, se ti occorrono pochi litri puoi pensare di acquistare un prodotto apposta tipo il REMOX al brico (costa qualcosa tipo 10 € al litro..)