Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Una piccola ricerca sul simbolo a prua nella nostra barca ... e ce la mettevano pure gli egizi in viaggio verso l'eternità: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... enice.html

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Dì la verità , ma quanto bello è il logo della nostra barca ,
pensa che mia moglie quando lo ha visto voleva farselo tatuare ..... poi le ho detto che fà un po' male :lol:
Conoscevo anch'io la storia dell'araba fenice e dell' uccello di fuoco cinese ma non pensavo ci fossero anche cosi tante versioni ..... Grazie per avermene fatto partecipe !!
Sai per caso se il simbolo è stato disegnato da phoenixboat o è tratto da qualcosa di antico ???

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il simbolo viene da un'immagine free che era scaricabile dalla rete, i tizi che hanno armato i nostri barchini non hanno fatto altro che prenderla e appiccicarla sulle loro barche, nonché renderla come loro logo. Niente di più semplice e gratuito.
Però non ho ritrovato il link, unica cosa che non ho capito è la produzione negli States, come risulta dai miei documenti. Che giro hanno fatto questi Navikom? :? Forse Paddy ne sa qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 13:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da dove venga il logo non saprei, probabile lo abbiano preso da qualche CD di Clip Art. Il mondo della grafica spezzo scopiazza e io ne sono maestro :D :roll:


Francesco ha scritto:
....produzione negli States...Che giro hanno fatto questi Navikom? :? Forse Paddy ne sa qualcosa.


Secondo me è una storiella. A parte tutto non è credibile che per risparmiare si stampi in Polinia per allestire in America e vendere in Italia. Io la sentii senza crederci, ma tantè ognuno è libero di raccontare o credere a ciò che vuole; magari la prossima volta che li incrocio in regata gli chiedo se vogliono venire qui a spiegare. ;)

Phoenix Boats o meglio SailBoat che poi è la Nautica [url]=http://wwww.nauticaangmar.com/AngMAr[/url] di Lisanza di Sesto Calende non vende più Navikom da almeno 6 anni, il motivo è che non avevano gli standard di qualità sufficienti per loro e mancava la possibilità di controllare la produzione.

Oggi commercializzano con il marchio Phoenix svariati modelli, da 7 a 10 metri con un discreto successo, quantomeno ne ho viste alcune, un 700 (che poi è il Sasanka 660) e il Phoenix 24 (Mantra 700) quest'ultima ha anche avuto alcuni successi nelle regate e devo dire che ha proprio una bella linea, ovvio non è nelle mia corde come barca da crociera e comunque 32.000 euro sono una cifra importante.

Il cantiere quello tangibile e a misura di lacustre è piccolino, ma è fra quelli più gettonati se si vuole fare lavori di qualità sulla propria barca, il proprietario forse un po' burbero, ma molto preparato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
non vende più Navikom da almeno 6 anni, il motivo è che non avevano gli standard di qualità sufficienti per loro e mancava la possibilità di controllare la produzione.


Continuo a non capire questa storia, il VIKO è una barchina da 8999€ + IVA e accessori, cosa si pretende da una barca che ti viene a costare poco più di 10000€? Continuano a stupirmi quelli che la criticano come se dovesse rispettare standard di produzione di barche che costano il doppio. Perché dovrebbero?

... perché Beneteau ti fa entrare nel cantiere?

Ma non siamo ridicoli, non ci si guadagna abbastanza e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:

Continuo a non capire questa storia, il VIKO è una barchina da 8999€ + IVA e accessori, cosa si pretende da una barca che ti viene a costare poco più di 10000€? Continuano a stupirmi quelli che la criticano come se dovesse rispettare standard di produzione di barche che costano il doppio. Perché dovrebbero?

... perché Beneteau ti fa entrare nel cantiere?

Ma non siamo ridicoli.



La mia non era una critica e men che meno volevo parlare per loro. Il problema è commerciale.

La mancanza di un controllo qualità per un rivenditore è un problema essendo lui il referente per la garanzia. Certo i costi vengono poi sostenuti dal costruttore, ma la "rottura" è tutta a carico. Quindi se per loro è accettabile ridurre il prezzo abbassando i costi dei materiali non lo è se si diminuisce il controllo qualità.

Certo a te cliente difficilmente verrà consentito l'accesso al cantiere, ma il rivenditore quando stringe un accordo commerciale deve avere la certezza che la qualità sia costante, ad esempio delphia mantiene un proprio uomo in loco, oppure viene richiesta una certificazione di qualità che non credo esista in Polinia (ma magari qualcuno potrà smentirmi).

Phoenix è stato un vero pioniere fino a quel momento le barche venivano prodotte in Polonia da numerosi marchi, ma i progetti e i controlli erano delle case dell'ovest, loro furono i primi (o fra i primi) a proporre una rivendita di prodotti polacchi e dovettero ovviamente accettare i rischi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
La qualità si paga e avere dei referenti in zona che ti seguono costa. Il VIKO costa poco più di un 470, è una piccola - grande barca da divertimento, basta. E' chiaro che chi compra una barca di questo tipo si accolla rischi e costi, a meno che non ci sia un difetto funzionale importante, gli oblò te li rifai, le attrezzatura di coperta le cambi, tra qualche anno forse gli dovrai ridare il gelcoat, comunque tutte cose che prima o poi dovrai rifare anche in una barca di qualità superiore. E' così, se compro una bici da 250€, è come la mia e a me va benissimo, non posso pensare né pretendere che funzioni come una bici che ne costa 2000€, altrimenti sarebbe un furto, da qualunque parte si guardi la faccenda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 15:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non sono d'accordo Francesco.
Come acquirente: se compro un bene deve avere delle caratteristiche dichiarate: se i candelieri sono in acciaio inox non devono arruginire, se tu costruttore ritieni che questo sia troppo costoso devi dichiarare che questi non sono inox; così i finestrini non devono creparsi oppure devi informarmi che esiste questa possibilità, ma anche le piccole cose le coppiglie della mia non erano inox come invece era dichiarato.
Io penso sempre che non sto pagando meno, ma che sto pagando quello che mi hai chiesto.


Come concessionario il discorso è ancora più complesso ed entrano in gioco anche i problemi strutturali o importanti (vedi il gelcoat del primo Viko blu), obiettivamente esistono delle incognite in una produzione di serie e qui entra in gioco la necessità di un importatore serio pronto a risponderne, ma d'altro canto visti i margini esigui è difficile che l'importatore possa accollarseli se, appunto, serio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Non sono d'accordo Francesco.
Come acquirente: se compro un bene deve avere delle caratteristiche dichiarate: se i candelieri sono in acciaio inox non devono arruginire, se tu costruttore ritieni che questo sia troppo costoso devi dichiarare che questi non sono inox; così i finestrini non devono creparsi oppure devi informarmi che esiste questa possibilità, ma anche le piccole cose le coppiglie della mia non erano inox come invece era dichiarato.
Io penso sempre che non sto pagando meno, ma che sto pagando quello che mi hai chiesto.


Come concessionario il discorso è ancora più complesso ed entrano in gioco anche i problemi strutturali o importanti (vedi il gelcoat del primo Viko blu), obiettivamente esistono delle incognite in una produzione di serie e qui entra in gioco la necessità di un importatore serio pronto a risponderne, ma d'altro canto visti i margini esigui è difficile che l'importatore possa accollarseli se, appunto, serio.


Detto da uno che nella settore ci ha lavorato per 20 anni ti posso assicurare che la qualità è un concetto molto più complesso del buono e del cattivo. Cosa è la qualità di una barca, l'oblò che si rompe? Sostituire due oblò al Viko sono state 150 €, dover risistemare il gelcoat al SUN2000 che scolora quanto mi costa? Credo che per rifarlo bene ce ne vogliano almeno un migliaio. Le puntinature sull'acciaio del VIKO quanto mi sono costate? A me sono costate tre anni fa 4.60 €, ho lucidato e non sono più tornate, gli stopper del timone del SUN2000 mi sono costati 10 volte di più. Valgono di più un nome e le gambe sbucciate per entrare in una cabina dove mia moglie non aveva mai messo piede o una cabina relativamente comoda anche se forse lo spessore della vetroresina è un po' più sottile? Ancora non ho sentito di VIKO che si sono spaccati. Vale più una linea meravigliosa che con due onde ti inzuppa o una linea un po' goffa che ti protegge?
Quattro stopper in coperta di marca e qualche tubo anodizzato di qualità un po' superiore valgono tutti i soldi in più che ho pagato nel SUN2000? Con la metà della metà della metà li metto anche nel VIKO.
E' ovvio che io parlo da velista della domenica, non da regatante, non da quello che calcola le andature, non da quello a cui piace farsi ammirare, allora avrei tenuto il SUN2000, pur con qualche sacrificio in più, ma la vela non è solo gare ed andature, è anche divertimento puro e semplice, come l'andare tranquilli in una bici da 250€, invece di ammazzarsi di fatica a contare i kilometri su una da 2000€. Sinceramente io preferisco spendere qualche centinaio di euro per rifare il VIKO nuovo che spenderne quattro volte di più per mantenere un SUN2000 o un beneteau. Non ci illudiamo, le barche costano tutte! .. e tutte hanno bisogno di manutenzione e mantenimento altrimenti non saremmo qui a parlarne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per Zembo
MessaggioInviato: 30/05/2011, 15:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Guarda che io non sto mica dicendo che il Viko sia una ciofeca! Sia mai se no mi prendo un'altra querela :lol:

Sto facendo un ragionamento sul perché un'azienda lascia la concessione di un prodotto nonostante questo sia palesemente a buon mercato, con un discreto margine di guadagno e unico sul mercato. Lo fa perché non può accollarsi il rischio della mancanza di un controllo qualità (ribadisco che sono loro a dire che non c'è controllo non io).

In questi termini è comprensibile che abbiano rescisso il contratto e focalizzato i propri interessi commerciali su prodotti sicuramente più cari, ma più sicuri almeno per loro.


Così da utente non mi lamento della qualità, dico solo che chi mi vende un prodotto deve essere totalmente trasparente nella presentazione sarò poi io a decidere se vale la pena acquistarlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it