Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 5:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 27/05/2011, 11:29 
Paddy, potremmo anche implementarlo con le foto delle sequenze di alberatura? Sai a cosa mi riferisco. L'ultima volta avrei voluto farle ma eravamo solo in 2 e nessun reporter...
La prossima volta che rialbero le faccio. Magari anche da casa ma occorrerà portare pazienza...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 27/05/2011, 11:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ottima idea, qualsiasi immagine documentata è inseribile. Attendo il reportage.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 27/05/2011, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Mandato.

In effetti delle schede informative di questo tipo prese in modo generico valgono per qualsiasi barca con caratteristiche simili.

Quello che adesso mi piacerebbe fare e estendere sullo stesso manuale inserendo schede specifiche ove necessario, così se lo schema elettrico proposto è personalizzato e quindi va bene per qualsiasi barca, si potrebbe riproporlo schematizzando quello base di vari scafi così che un utente possa ritrovare gli elementi originali per una successiva modfica; altro esempio è il dimensionamento delle vele, a breve prenderò tutte le misure del Viko e così si potrebbe fare per altre imbarcazioni.

Purtroppo Francesco (che ha avuto l'idea iniziale) ed io possiamo fornire dati solo su ciò che abbiamo per le mani, altri dovrebbero aiutarci.


Già in altro post mi hai invitato a collaborare, e può esser sembrato che io glissassi (si uò dire glissassi sul forum? :oops: :D ).
In realtà non so come potrei essere utile, ma per quello che credete, sono qui e pronto... :ugeek:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 27/05/2011, 16:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Potremmo partire con un profilo basso, così da non scivolare sulla glassa.

Tu dimmi su quale barca ti senti preparato :lol: e io inizio a costruire dei disegni dello scafo, dell'armo, degli interni e poi vediamo quali informazioni riusciamo ad inserirci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 27/05/2011, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Potremmo partire con un profilo basso, così da non scivolare sulla glassa.

Tu dimmi su quale barca ti senti preparato :lol: ...

Chetteridi??!!
Lo sai che per i vecchietti la memoria si accorcia... dalla fine! Chi se le ricorda le barche? Io so solo che il cu** mi si alzava su e giù sull'onda, cosa c'era sotto era irrilevante...
No, seriamente: sul Limit posso descrivere a memoria (l'ho già fatto) le modifiche e le caratteristiche; sul 510 anche, in particolare per i difetti ( :oops: ), sul Micropomo qualcosa, ma qui c'è chi ce l'ha sotto le mani.. anche se di questi alcuni latitano un po'.. (si può dire latitano?)
Ma... 'ste barche interessano ancora qualcuno?
Però ribadisco: io ci sono.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 27/05/2011, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
Paddy ha scritto:
Potremmo partire con un profilo basso, così da non scivolare sulla glassa.

Tu dimmi su quale barca ti senti preparato :lol: ...

Chetteridi??!!
Lo sai che per i vecchietti la memoria si accorcia... dalla fine! Chi se le ricorda le barche? Io so solo che il cu** mi si alzava su e giù sull'onda, cosa c'era sotto era irrilevante...
No, seriamente: sul Limit posso descrivere a memoria (l'ho già fatto) le modifiche e le caratteristiche; sul 510 anche, in particolare per i difetti ( :oops: ), sul Micropomo qualcosa, ma qui c'è chi ce l'ha sotto le mani.. anche se di questi alcuni latitano un po'.. (si può dire latitano?)
Ma... 'ste barche interessano ancora qualcuno?
Però ribadisco: io ci sono.



Ribadisco quello che ho scritto stamani in un altro post: discreto interesse intorno al Limit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 19/07/2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
complimenti anche da parte mia x la vs. idea, il manuale è veramente utilissimo

avevo già letto: "Misure prua Viko 20 - Compiliamo insieme?", mi ero ripromesso di contribuire appena avrei abbattuto l'albero ed oggi finalmente ho avuto la possibilità di inserire qualche misura ed una foto

spero che possa essere un buon contributo x il manuale

saluti e buon vento

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 20/07/2011, 9:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Aggiunte le misure controllate da epar

http://www.calameo.com/read/0007114082fde9cc1e552


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 20/07/2011, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Grazie Epar. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale Viko 20
MessaggioInviato: 04/08/2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Giovedi ho ritirato il fiocco dalla veleria che mi ha applicato la fascia proteggi UV.

Ho approfittato dell'occasione x farmi misurare i lati della vela:

BALUMINA: 535 cm

BASE: 225 cm

INFIERITURA: 567 cm

Approfitto dell'ccasione x augurare a tutti buone ferie; finalmente oggi ci imbarchiamo anche noi.

BUON VENTO A TUTTI :P

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it