Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 7:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 22/05/2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
sono stato un po assente dal forum x un buon motivo:
eccola, finalmente mia nel momento del varo a marina di ecqua

Allegato:
18052011185.jpg
18052011185.jpg [ 547.8 KiB | Osservato 4924 volte ]


ho speso + di quanto intendevo ma ne son contento ........... è proprio carina

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Ultima modifica di epar il 22/05/2011, 22:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 22/05/2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
il varo è avvenuto mercoledi e questo fine settimana lo ho passato a capire
- come si arma
- le cose + urgenti da sistemare
- quelle + indispensabili in previsione della prima uscita
........... dato che non ho ancora il motore :lol:

Così ho subito da farvi la prima di una lunghissima serie di domande con le quali vi perseguiterò, credo, per non poco:
durante il trasporto sul carrello ho notato che si era inclinata leggermente sul lato di dritta;
fermatoci mi sono accorto che il rullo centrale e quelli di destra (nella parte a poppa) erano affondati (anche se di poco) nel pancino della barca.
Pancino delicato oppure errato posizionamento sul carrello?


Allegati:
18052011180.jpg
18052011180.jpg [ 549.99 KiB | Osservato 4922 volte ]

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Ultima modifica di epar il 22/05/2011, 22:55, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 22/05/2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
a tal proposito ed anche in previsione dell'invernaggio ho letto che paddy consigliava a zembo: "se lo trovi usa invaso meteor va benissimo. Con un 4 punti cerca di distribuire con delle assi larghe e di appoggiare verso poppa in prossimità della paratia che divide dal gavone e a prua all'altezza del passauomo dove c'e un madiere."

1) quale è la paratia che divide dal gavone ?
2) credo che questo sia l'invaso di cui si dice:
http://www.meteorchioggia.it/wp-content ... meteor.pdf
giusto?

Quanto prima vi invio qualche foto del barchino armato

saluto

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
L'errore che viene fatto è di far appoggiare la barca sui rulli laterali che invece dovrebbero servire soprattutto da contenimento, mentre la barca deve appoggiare principalmente sui rulli centrali dove si deve scaricare la maggior parte del peso. Questo aspetto me lo sottolineò uno dei più "famosi" trasportatori italiani di barche che è il Curci. Allora mi disse che la barca trasportata, a chiglia o a deriva mobile, doveva sempre scaricare il peso sulla chiglia onde evitare che lo scafo si deformasse. A tal proposito sono riuscito addirittura a vedere barche in legno con lo scafo piegato.
Premesso questo non ti preoccupare, è successo anche a me a causa della fretta del gruista di mettere su la barca, ma una volta rimessa per bene è tornato tutto a posto. Dopo quella volta ho spostato i rulli tutti sui lati più esterni del carrello e ho fatto appoggiare la barca sul centro della deriva e da allora in poi non ho avuto problemi. L'elasticità è quasi sempre un pregio e non un difetto, che si parli di menti o di materiali.

Tornando alla cosa più importante complimenti, la tua barca è bellissima! Vedrai che ti darà tante soddisfazioni, basta non pretendere più di quello che ti può offrire, che è già molto.

Per quanto riguarda come armarla se vai nel blog, sezione download, c'è il mio manuale del proprietario dove c'è scritto molto su come alberare. Per il resto basta andare su Vikoclass e c'è tutto quel che c'è da sapere. ;)

Buon Vento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 8:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quoto Francesco. Lo scafo è elastico e quindi non preoccuparti e per quanto possibile fai caricare i rulli centrali.

La paratia è quella che divide il gavone di poppa dalla cabina, sui nuovi prò non c'è. Le mie selle sono sagomate e quindi hanno punti obbligati di appoggio, uno è appunto la paratia quello a prua è poco avanti all'albero.



quasi dimenticavo, complimenti per la barchina nuova. Mi manca nel censimento :evil: ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 8:28 
Complimenti! Scusa la sintesi ma vado di fretta!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
PS: sarebbe inutile aggiungere che l tua barca è in un luogo stupendo!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 8:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ecco ora hai anche tu la scheda, poi se vuoi darmi qualche informazione sulla barca la inserisco, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Francesco ha scritto:
PS: sarebbe inutile aggiungere che l tua barca è in un luogo stupendo!

Immagine


Ecco... dove?
E già che ci sono, è un 20?
A proposito, complimenti al nuovo armatore!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 23/05/2011, 9:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Viko 20 Piopà

Sotto la fascia si vede il nome

Allegato:
file.jpg
file.jpg [ 23.3 KiB | Osservato 4895 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it