Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: viko 25
MessaggioInviato: 13/04/2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

uno di questi giorni vado a vedere il viko 25 da perina. Qualcuno lo conosce o ci è stato a bordo?
Ho scoperto che ora viene proposto anche con zavorra ad acqua ed il peso totale su carrello è intorno ai 1100 kg (contro i 1500 della vers con zavorra fissa).
A questo punto la carrellabilità mi sembra ottima.
Hanno ristilizzato anche la finestratura.



Ciao
Gianluca


Allegati:
viko25.jpg
viko25.jpg [ 62.8 KiB | Osservato 6849 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 13/04/2011, 13:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La finestratura ora è quella della foto oppure è quella che si vede sul sito

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 13/04/2011, 17:55 
L'ho visto qualche anno fa (circa 3?). Mi è piaciuto molto all'interno. Pagliolato in teak, bagno spazioso con wc marino e lavandino, cabina di poppa ampia. Divanetti in dinette. A mia moglie era piaciuto moltissimo (lei non è propriamente amante delle barche ma come dice Paddy i Viko ingannano...il 25 ancor di più :lol: )
Altezza in cabina molto buona (io sono alto 1,83 e ci stavo bene). Le finestrature laterali ricordo che erano apribili (a differenza del 20). Sicuramente comoda per la crociera...
Io sarei curioso di vedere le barche di Marek...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 13/04/2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
la finestratura ora dovrebbe essere come quella della foto da me inserita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 18/04/2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 10:55
Messaggi: 58
gianloga ha scritto:
Ho scoperto che ora viene proposto anche con zavorra ad acqua ed il peso totale su carrello è intorno ai 1100 kg (contro i 1500 della vers con zavorra fissa).
A questo punto la carrellabilità mi sembra ottima.
a


Altre notizie della versione leggera con zavorra ad acqua!?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 19/04/2011, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
Qualche giorno fa ho chiesto direttamente alla navikom informazioni e mi hanno detto che il viko 25 con zavorra ad acqua pesa sul carrello 1.200kg.
Poi mi hanno lasciato un pò perplesso dicendomi che l'altezza in cabina è di 1,65 mt e in bagno di 1,50 - ma mi sembra un po' strano. Quelle mi sembrano le misure del viko 23...

La zavorra ad acqua viene caricata nei gavoni sotto alle panche laterali in dinette. Lo svantaggio è quello di avere meno spazio per stivare le proprie cose.
A livello di stabilità non saprei cos'è meglio, cedrto che sommando i 1200 ai 500 della zavorra si va a 1700, non male.

Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 19/04/2011, 8:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gianloga ha scritto:
A livello di stabilità non saprei cos'è meglio, cedrto che sommando i 1200 ai 500 della zavorra si va a 1700, non male.

Gianluca



Calcolo avulso. I 1200 kg sono il peso dello scafo, bisogna sapere la percentuale di zavorra in rapporto al peso totale.

Questi i dati pubblicati sul sito Navikom:
Total mass: 1400 - 1500 kg
Ballast/keel version: 400/500 kg
Water ballast: 500 kg

Il primo dato dovrebbe riferirsi alla versione a chiglia mobile il secondo a quella a chiglia fissa. Non si fa menzione ad una riduzione di peso in caso di "Water Ballast", la zavorra ad acqua sembra anzi un peso aggiuntivo. Il rapporto percentuale della zavorra è quindi circa il 25% non altissimo, ma in linea per una barca in cat. C. Con la zavorra ad acqua salirebbe al 60% non male per una navigazione oceanica.


Questi quelli del CMV Perina:
Dislocamento: 1.300 kg
Zavorra d.mobile: 400 kg
Zavorra d.fissa: 500kg

Il peso (dislocamento) è diverso da quanto dichiarato dal costruttore, la deriva fissa peserebbe di più (una stranezza) e il dislocamento non aumenta al variare del peso deriva da tecnico dovrei dedurre che il peso totale è quindi la somma dei due parametri e quindi la barca pesa sul carrello 1700 kg nella versione a deriva mobile e 1800 nella versione a deriva fissa.


Io preferirei che Navikom o Perina emettessero un comunicato scritto così che si possa dare un'informazione precisa, così si discquisisce sul ripieno alla nocciola delle praline gianduia ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 19/04/2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 10:55
Messaggi: 58
Grazie per le risposte. Per l'altezza interna, sul sito polacco dicono 1,75, ma Fidi75 ci dice che alto 1,83 e ci stava bene dentro, effettivamente l'importatore dovrebbe produrre una corretta informazione.
Aspetteremo, certo i dubbi sulle masse tagliano le gambe a coloro che vorrebbero trasportarla dietro ad un auto di segmento C, però rimane sempre un bella barca soprattutto in rapporto alle somme, sperando che queste non lievitano.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 20/04/2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
Beh in linea di massima posso confermare che il peso della versione con water ballast è di 1100-1200 kg (overo quanto mi han detto da Perina e da Navikom)
Inoltre da perina mi han detto che sono 400 kg di water ballast più peso barca di 1100kg mentre da navikom dicono 500kg di water ballast più 1200kg di barca

Il ballast ratio dunque è (in base ai dati forniti):
1500:400=100:x - 26,6
oppure
1700:500=100:x - 29,5

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viko 25
MessaggioInviato: 20/04/2011, 10:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quindi non c'è zavorra in sentina e tutto è affidato alla zavorra ad acqua?

Avremmo quindi 3 opzioni

1500 deriva fissa zavorrata
1400 deriva mobile con zavorra in sentina
1100 deriva mobile con zavorra ad acqua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it