Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 13:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 12/04/2011, 9:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il Maxus 24 supera se possibile la qualità e le soluzioni costruttive del Saturn. Ovviamente è più grande, ma non è solo quello, ci sono molte soluzioni che lo rendono veramente unico.
di nuovo stupisce quanto è bassa la fiancata rispetto a ciò che ci si aspetterebbe vista l'altezza interna di più di 190 cm, pensate che nel comet 26 io non sto in piedi.

Il pozzetto ben strutturato, la ferramenta di buona, non eccelsa, qualità sotpper e manovre un abbondanza anche più di quanto serve caratteristica che di solito sulle polacche non si trova. Sempre in pozzetto un comodo tavolino che ha un suo scomparto in cabina.

Dentro i volumi sono impressionanti, tavolo pari a quello del Viko, qualità dei legni da barca francese, posizione degli interni ottimale, mi sono mosso e sdraiato ovunque, avrei dato un 10 non fosse che la cabina di prua ancora una volta è troppo corta e un gradino che la divide rende impossibile allungarsi verso il quadrato senza una modifica alla stampata la barca ha quindi solo 2 posti letto per adulti un vero peccato.

Allegato:
scafo maxus.JPG
scafo maxus.JPG [ 448.17 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
altezza maxus.JPG
altezza maxus.JPG [ 419.88 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
interno maxus.JPG
interno maxus.JPG [ 362.84 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
cuccetta poppa maxus.JPG
cuccetta poppa maxus.JPG [ 421.2 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
cucina maxus.JPG
cucina maxus.JPG [ 396.58 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
stopper maxus.JPG
stopper maxus.JPG [ 397.38 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
tavolino maxus.JPG
tavolino maxus.JPG [ 427.85 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
winc maxus.JPG
winc maxus.JPG [ 435.3 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
sedute esterne maxus.JPG
sedute esterne maxus.JPG [ 133.15 KiB | Osservato 2748 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 12/04/2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Cita:
la barca ha quindi solo 2 posti letto per adulti un vero peccato.


come solito non si ha portato il metro. Mio figlio e alto 188 cm quasi come Paddy e ha provato tutte le cuccette. Numero di posti per la verità è : due in prua, due nella cabina di poppa e due + due nel quadrato. Ovviamente ultima soluzione a richiesta per le società di noleggio. Totale 8 posti letto. :o


Allegati:
IMG_13875-1024x319.jpg
IMG_13875-1024x319.jpg [ 92.96 KiB | Osservato 2741 volte ]
render 4.jpg
render 4.jpg [ 129.98 KiB | Osservato 2741 volte ]
render 11.jpg
render 11.jpg [ 133.42 KiB | Osservato 2741 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 12/04/2011, 19:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I 4 in quadrato son proprio curioso di vederli su un 21 piedi :lol:

Quella che avevi li ne ha uno in quadrato uno a poppa e una doppia a prua, ma per bambini o un singolo quindi 3 adulti o 2 adulti e 2 bambini, ma soprattutto manca il ciulodromo :shock: che su una barca così fighetta ci vuole ;) . Ma guarda se adesso devo anche insegnarti il marketing


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 12/04/2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
innanzitutto complimenti x il servizio ........certo che su y&S le veline ci hanno un non so che di diverso comunque paddy fai la tua porca figura
anche xchè su y&S credo che la barca + piccola di cui abbiano mai parlato sarà almeno un mille piedi o giù di li :lol:
a genova poi la piccola nautica è rappresentata dalle derive (laser ecc.) e nulla più quindi benvengano manifestazioni simili sarebbe davvero una gran cosa trovare un salone dedicato solo alla piccola nautica ma mi pare un'utopia in un paese dove si privilegiano solo i mega a scapito dei piccoli...... devo dire che ste polacche sono una sorpresa certo alcune finiture sono raccapriccianti ma il prezzo è davvero interessante :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 13/04/2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
Paddy ... complimenti per il bel report.

Vi segnalo una interessante informazione ... l'organizzazione del Salone della Nautica di Venezia è realmente disponibile a discutere un coinvolgimento della nautica "carrellabile".
Alcuni soci, proprio parlando con gli organizzatori, sono stati invitati a proporre qualche idea in questo senso.

Il mio sogno, ne parlai già 8 anni fa quando il parco di S.Giuliano stava nascendo, è quello di coinvolgere tutte le classi di Derive in Italia, le associazioni nautiche ed i cantieri/importatori di barche carrellabili o similari.

S.Giuliano a Mestre è raggiungibile via treno, autostrada e aereo.
Con il biglietto gratis (anche perchè il parco è Comunale) sarebbe un vero successo.
Provate poi a pensare lo specchio d'acqua vicino (si chiama "Seno dea seppa") pieno di derive e piccoli cabinati alla prova.

Sarebbe una vera delizia per quella che è la VERA NAUTICA.

Saluti.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 13/04/2011, 7:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Luca, ne parlammo già con Francesco per una proposta di partecipazione pervenuta da una fiera in Toscan, nella quale ci offrirono anche uno spazio gratuito.

I partecipanti a MdT e anche al Circuito Piccola Nautica sono disponibilissimi a parlarne, bisogna però definire i fini per cui andremmo a partecipare e sopratutto chi copre i costi, perché presenziare 3 giorni di fiera con annessi e connessi è un impegno notevole.

Potremmo iniziare anche da qui e vedere dove arriviamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 13/04/2011, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Con qualcuno in zona la cosa diventa più semplice se sono disponibili a presenziare con un piccolo stand e magari una o due delle nostre barche sul carrello. Comunque sia un minimo di costi da coprire c'è sempre e difficilmente si possono fare certe cose senza sponsorizzazioni o autotassazioni.
Vedo molto più interessante un'altro aspetto, promuovere la realizzazione di un grande porto a secco e riuscire ad ottenere una quota di posti barca, fissi per chi vuole tenere sempre lì la barca ma anche alcuni per utilizzarli a rotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 13/04/2011, 8:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Hai ragione Francesco, per il prossimo anno se trovassi ospitalità per l'estate potrei portare volentieri li la mia barca tanto sarà in secca almeno fino a fine 2012. E hai anche ragione quando parli di promozione di un porto a secco, ma anche di un qualsiasi altro progetto. La nostra presenza deve essere finalizzata alla promozione di attività o progetti che possano giovare se non a noi direttamente almeno a chi vive la nautica come noi.

Mi chiedo però se la presenza ad una fiera può giovare ad un progetto di porto a secco o altro. Andrebbe valutato se la presenza e il conseguente aumentato prestigio possa giovare.



Rilancio. Sulla base di mie esperienze di tanti anni fa. Facendo parte allora di un'associazione legata ideologicamente alla sinistra, ma con finalità più sociali che politiche per anni prendemmo in gestione un'area alla festa dell'Unità del paese creando un nostro spazio. Così potrebbe essere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 13/04/2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il problema è che siamo molto dispersi perché basterebbe un parcheggio recintato a 50 metri dal mare con un attrezzo che ci facciamo fabbricare da serendipity per arare e varare le nostre barche, non servirebbe altro se non una base con la rena abbastanza dura e un accesso al mare (anche la foce di un fiume). Se riuscissimo ad essere una ventina ed accordarci sul posto con 1500 - 2000 euro a testa ce la facciamo e ci sistemiamo a vita. Basta che ci sia uno che ogni tanto gli da un occhio, magari del posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salone nautico di Venezia, impressioni.
MessaggioInviato: 13/04/2011, 8:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il porto in comune, il pontile, la darsena sono "pensate" che già avemmo su velarossa nel 2004, causa per altro della prima scissione :lol:
Come dici non può funzionare.


Altro discorso è lavorare sulla sensibilizzazione ad ampio raggio, convincere i gestori che la piccola nautica carrellabile, la creazione di un circuito informativo su scivoli, gru, luoghi di alaggio gioverebbe a noi e a loro fino ad arrivare ad una vera e propria associazione con scambio di posti convenzioni tessere magnetiche di accesso e via discorrendo.

Ciò che noi possiamo fare è dare disponibilità per effettuare un test.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it