E adesso veniamo alla nostra categoria, o quasi anzi cominiciamo con i quasi: il Comet 26 scafo non carrellabile proposto comunque con deriva mobile. con 600 kg di zavorra tra deriva e sentina, il venditore non sapeva però in quale proporzione che a me suona come "la zavorra è tutta in sentina" quindi il peso proporzionalmente è come quella del Viko
La barca è visivamente molto bella, buone le proporzioni e la disposizione delle manovre a portata di mano, muovendosi in coperta non si urta nulla, immaginandola sbandata puntapiedi e attacchi sono in giusta posizione.
Ci sono il giusto quantitativo di gavoni.
Allegato:
comet 26.JPG [ 448.88 KiB | Osservato 4951 volte ]
Purtroppo la qualità del gelcoat della coperta in quella barca lasciava veramente a desiderare, per quello che vale se fossi stati io l'acquirente mi sarei adirato non poco.
Gli interni, imparagonabile con il Viko 23, di cui parlerò dopo, ottima la disposizione, la cuccetta di prua è un po' corta corta, ma le sedute del quadrato a filo consentono un'estensione naturale; quadrato ampio e vivibile, cucina ottima sia funzionalmente sia esteticamente, mancavano però i fermapentole, spazio per stivaggio notevole con possibilità di montare un frigorifero di buone dimensioni, gli stipetti in alto non mi hanno convinto per la qualità delle aperture.
La cuccetta di poppa è ampia e posizionata per madiere, il bagno di buone dimensioni nel modello c'era il WC nautico fruibile anche per culoni come il mio.
la barca ha un prezzo dichiarato dal cantiere di 29.000 euro... + IVA + vele + motore + dotazioni + ... pensiamo che 45/50.000 sia un valore finale plausibile consegnata in acqua.
Allegato:
interno prua comet 26.JPG [ 425.89 KiB | Osservato 4951 volte ]
Allegato:
cucina comet 26.JPG [ 437.22 KiB | Osservato 4951 volte ]
Allegato:
interno poppa comet 26.JPG [ 430.3 KiB | Osservato 4951 volte ]