givemefive ha scritto:
Ciao icaro_,
anche io ho un Limit TCI e per l'esperienza che ho avuto, l'alaggio su sabbia non è molto agevole, almeno con il carrello.
Se riesci ad ottenere informazioni su come rendere abbattibile l'albero del limit, potresti condividerle? interessa molto anche a me.
Grazie 1000.
PS: ottima scelta

Ciao, no, con il carrello non se ne parla proprio, eventualmente, ripeto, rulli da alaggio.
Per l'albero abbattibile, mi sono iscritto al forum "amici della vela" per contattare lutente, ma ancora non ho ricevuto la mail con la conferma e quindi non posso accedere come utente. Ho però trovato un'altra discussione sull'argomento in cui quella stessa persona interviene mostrando proprio la foto del suo albero.
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=15615Devo dire che il sistema appare molto (forse troppo?)semplice.
Ho notato che il limit ha tre ordini di sartie che grosso modo dovrebbero avere i relativi attacchi in coperta, a prua, a poppa, ed all'altezza del piede dell'albero, me lo confermi? Se così fosse sarebbe necessario disconnettere solo quelle opposte alla parte dove si vuol abbattere (io non disdegnerei di abbattere verso prua, perchè questo permetterebbe di manovrare salita e discesa dell'albero direttamente dal pozzetto in solitario, usando il solo tendi-paterazzo, magari rinforzandolo un po', senza ulteriori modifiche).
Per l'acquisto...speriamo, mi devo fare roma-como solo per andare a vederla, devo far metere il gancio alla macchina e deve accettare in permuta per circa metà del valore la mia deriva...insomma, c'è ancora da lavorare.
Approfitto della tua gentilezza per farti un paio di domande sul limit:
- quanto è lungo e quanto pesa l'albero?
- e drizze passano dentro o sono esterne?
- è possibile metterci un wc chimico e un cucinino?
- è effettivamente pensabile viverci per brevi cociere (1-2 notti)?