Restiamo nel campo del possibile:
1) Risparmiare; ma perchè negli uffici, pubblici e privati, d'inverno si deve stare in camicia e d'estate con i moccoli al naso?
Costruire edifici ben isolati e isolare bene quelli già costruiti. Con gli incentivi del caso.
2) Mobilità sostenibile: evitare di fa viaggiare le merci che non lo richiedono affatto (la minerale di Pejo che si vende al sud e la Ferrarelle al Nord); viaggiare in treno e non in camion.
3) Produrre energia fotovoltaica da TUTTI i tetti di capannoni industriali, da TUTTE le barriere fonoassorbenti delle autostrade (la A22 prima di Trento insegna), da tutte le superfici che è possibile usare. Se si riesce a farlo con la foglia invece che con il silicio, ancora meglio.
4) Solare termico obbligatorio per tutti. La doccia calda da maggio a settembre GRATIS.
6) Geotermia a man bassa nella zona centrale tirrenica ed altrove. Riscaldamento e raffrescamento quasi gratis per i residenti; con incentivi agli impianti, che costano molto.
7) Eolico di piccole proporzioni con piccoli generatori casalinghi: quando producono, meglio, quando sono fermi, pace.
5) Tanta ricerca nelle fonti rinnovabili, per migliorare rendimenti e costi di investimento.
Poi se ancora ce n'è bisogno, solare termodinamico basato in Libia, in Sudan, in Arabia. Invece di comperare petrolio, compriamo energia pulita. E sceicchi e dittatori vari?
Vadano in c..lo, i loro popoli hanno diritto alla libertà; ed al benessere.
