ancora riporto il discorso sulla motivazione:
" Ogni anno si verificano gravi incidenti in mare per la collisione di imbarcazioni di cui sono vittime decine di persone soprattutto durante il periodo estivo quando il traffico in mare è maggiore."
Mica perche'... siccome si deve guidare un mezzo in mare si DEVONO sapere le regole che ne controllano la circolazione e un minimo di sicurezza in mare... e quindi e' necessario sostenere un esame che ne dimostri la conoscenza almeno teorica.. noo...
Fosse per quello a che servirebbe avere i punti?
I punti servono solo a toglierli e far pagare il SUDDITO...
Da noi hanno cominciato ad apparire gli "ScafoVelox"...
Al che la prima cosa che ho pensato e'... ok... il limite di velocita' e' espresso come velocita' rispetto al suolo (impossibile da controllare senza GPS) o rispetto all'acqua?
I vigili si piazzano legati sullo scafo o a terra quindi misurano la velocita' rispetto al suolo.
Ma quando il limite e' 4Km/h (si i cartelli sono in Km/h, forse perche' i velox misurano in km/h? e velocita' cosi' basse.. verrano misurate correttamente?) la corrente potrebbe gia' tranquillamente essere sufficiente a superare il limite stando fermi (rispetto all'acqua)... cosa faccio... devo entrare in porto con la retro per frenare?
lasciamo questa parentesi e invece andiamo al discorso di admin:
Admin ha scritto:
Idem per quello che ha il 34 a vela nuovo di pacca a cui hanno smontato la spiaggetta durante l'omologazione e passa per 9,99 metri
l'attuale legislazione permette di portare IMBARCAZIONI con potenza inferiore a 40CV senza patente, quindi non occorre togliere la spiaggetta per poterla portare senza patente.. anzi..
Senza patente si puo' portare teoricamente anche un 23m posto che questo abbia un motore da 40CV, naturalmente il 23m deve essere registrato essendo imbarcazione e non natante...
Admin ha scritto:
gente che plana a 30 nodi nella notte a luci di via spente o fulminate dopo che e' finito lo spettacolo dei fuochi d'artificio
ma allora e' un vizio comune? e io che speravo che imbecilli del genere fossero rarissimi...
Secondo te questi dopo aver preso la patente le accendono le luci? [ sempre che la patente non ce l'abbiano gia'...]
Admin ha scritto:
Mi pare incredibile che uno che si alza al mattino e per pochissimi spiccioli si compra un gommoncino con un motore modesto possa andare in giro a rischiare la propria incolumità e quella altrui
Se e' per quello potrebbe comprarsi con molti meno soldi una bella motosega, un paio di pitbull ?
Mettiamo una bella patente anche per accendere il barbecue?
Insomma di questo passo non si finisce mai...
Al solito in Italia e' vietato fare qualsiasi cosa, salvo poi permettere tutto...
Vi ricordate del tizio a piedi multato perche' sostava nel marciapiedi troppo a lungo?
Non e' il sistema giusto per rendere responsabili le persone, ma se lo scopo e' far si che si conoscano le regole di sicurezza in mare allora e' un altro discorso...
ma non e' quello che muove i ns politici..