Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 27/03/2011, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Oggi il lavandino della cucina non scaricava, controllato sifone ok. Non mi è restato altro da fare che aprire un tombino nel prato in giardino, dove già altre due volte in 10 anni ho dovuto intervenire. Era pieno (tre secchi) di incrostazioni solide biancastre che intasavano pozzetto e tubo di scarico. Io non le ho asssaggiate ma il mio cane se le mangia :x
Qualcuno sa come prevenirle o non resta altro da fare che pulirlo ciclicamente ? La soda caustica puo servire a qualcosa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 27/03/2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
E' successa la stessa cosa anche a me tanto che alla fine l'acqua usciva a monte dell'intasamento allagandomi lo scannafosso. Quella roba biancastra sono il sapone della lavatrice e/ o della lavastoviglie mista a tutti i residui della lavello (apposta il cane li mangiava). Credo che non ci sia niente da fare, periodicamente bisogna andare lì con il flessibile e ripulire il tubo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 27/03/2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Ha ragione Francesco.. I blocchi bianchi sono quell' 1% che resta non biodegradabile del sapone usato nella lavatrice e lavastoviglie..
la soluzione ovvia sarebbe usare saponi biodegradabili al 100%, ma io non ne ho mai trovato uno.. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 28/03/2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
gtfarm ha scritto:
Credo che non ci sia niente da fare, periodicamente bisogna andare lì con il flessibile e ripulire il tubo.
.


Il mio problema è che oltre all'accumulo nella condensagrassi trovo incrostazioni fino a 3 metri a monte dello stesso forse per la scarsa pendenza del tubo. Per farlo uso il tubo di un'idropulitrice ma non è affatto agevole farlo. Tu, Francesco, di che flessibile parli, è lungo tre metri ? :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 28/03/2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Uso questo, è lungo 5 metri.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 28/03/2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
bene, la prossima volta me lo vado a cercare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pozzetto condensagrassi
MessaggioInviato: 29/03/2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: 13/09/2010, 16:37
Messaggi: 33
nel caso che a valle della vasca condensagrassi ci sia una vasca Imhoff l'unica soluzione è lo svuotamento periodico di ambedue, in molti comuni lo svuotamento è previsto per norma almeno una volta all'anno ...

(par vero :D )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it