Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 28/03/2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: 28/03/2011, 12:22
Messaggi: 7
Località: Roma
Francesco ha scritto:
Penso che il Limit vada bene per tutto quello che hai detto e credo che ti potresti fabbricare un carrello da spiaggia con quattro ruotoni ed un invaso. Per quanto riguarda l'argano capisco il gestore, è sempre una responsabilità, specialmente se lo spazio non è attrezzato, comunque lo puoi acquistare te, costa circa 100 euro, attaccarlo a qualcosa e via...


Veramente avevo pensato ai rulli perché quelli sicuramente nella sabbia non affondano, come ho già detto i "ruotoni" da spiaggia sono stati per me una grande delusione...
Nel frattempo il venditore della barca a cui ho chiesto un onesto parere, mi ha scritto di abbandonare l'idea della spiaggia e pensare a una darsena o uno scivolo. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 28/03/2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Non per scoraggiarti.. Ma se già per i 120 kg della deriva occorrevano un paio di persone per tirarla a riva....
Pensa di spostarne 350 che poi con due cosette dentro diventano 400 kg..
Effettivamente parecchio tempo fa in 4-5 abbiamo alato motoscafi da 300 kg in spiaggia usando come "rulli" degli spezzoni di un metro circa di tubo di plastica arancione da grondaia da 16cm..
ma che fatica...
invece per vararli... Come siluri... Giu' con i rulli.. Anche da solo..

insomma...
forse facendo un carrello d'alaggio ad hoc... però la fatica modello schiavo egizio resta.. :mrgreen:
se sai che puoi contare su tante braccia allora ok..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 28/03/2011, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 28/03/2011, 12:22
Messaggi: 7
Località: Roma
Forse ho trovato una soluzione: c'è un'altra darsena, ancora più vicina a casa, con grosse limitazioni sia di pescaggio che di altezza (bisogna passare sotto un ponte alto circa 160/180 cm. Cercando in rete ho trovato questa discussione in cui sembrerebbe che l'albero sia stato reso abbattibile/issabile in navigazione.
In questa darsena i prezzi per quel che mi ricordo sono ben più abbordabili, anche se sarà necessario verificare perché è da qualche anno che non la frequento.
Ora dovrò cercare di contattare l'utente per chiedergli chiarimenti, approfondimenti e delucidazioni.
Speriamo bene, la discussione è un po' datata...
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=12061


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 28/03/2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: 28/03/2011, 12:22
Messaggi: 7
Località: Roma
guru70 ha scritto:
Non per scoraggiarti.. Ma se già per i 120 kg della deriva occorrevano un paio di persone per tirarla a riva....
Pensa di spostarne 350 che poi con due cosette dentro diventano 400 kg..
Effettivamente parecchio tempo fa in 4-5 abbiamo alato motoscafi da 300 kg in spiaggia usando come "rulli" degli spezzoni di un metro circa di tubo di plastica arancione da grondaia da 16cm..
ma che fatica...
invece per vararli... Come siluri... Giu' con i rulli.. Anche da solo..

insomma...
forse facendo un carrello d'alaggio ad hoc... però la fatica modello schiavo egizio resta.. :mrgreen:
se sai che puoi contare su tante braccia allora ok..


Sì in effetti la scena sulla spiaggia somigliava molto a quella egizia, però i rulli di cui parlo sono quelli fatti apposta, tipo questi: http://www.spraystore.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 29/03/2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Ciao icaro_,
anche io ho un Limit TCI e per l'esperienza che ho avuto, l'alaggio su sabbia non è molto agevole, almeno con il carrello.

icaro_ ha scritto:
Cercando in rete ho trovato questa discussione in cui sembrerebbe che l'albero sia stato reso abbattibile/issabile in navigazione.
.........Ora dovrò cercare di contattare l'utente per chiedergli chiarimenti, approfondimenti e delucidazioni.
Speriamo bene, la discussione è un po' datata...
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=12061

Se riesci ad ottenere informazioni su come rendere abbattibile l'albero del limit, potresti condividerle? interessa molto anche a me.
Grazie 1000.

PS: ottima scelta ;)

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 29/03/2011, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: 28/03/2011, 12:22
Messaggi: 7
Località: Roma
givemefive ha scritto:
Ciao icaro_,
anche io ho un Limit TCI e per l'esperienza che ho avuto, l'alaggio su sabbia non è molto agevole, almeno con il carrello.

Se riesci ad ottenere informazioni su come rendere abbattibile l'albero del limit, potresti condividerle? interessa molto anche a me.
Grazie 1000.

PS: ottima scelta ;)


Ciao, no, con il carrello non se ne parla proprio, eventualmente, ripeto, rulli da alaggio.
Per l'albero abbattibile, mi sono iscritto al forum "amici della vela" per contattare lutente, ma ancora non ho ricevuto la mail con la conferma e quindi non posso accedere come utente. Ho però trovato un'altra discussione sull'argomento in cui quella stessa persona interviene mostrando proprio la foto del suo albero.
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=15615
Devo dire che il sistema appare molto (forse troppo?)semplice.
Ho notato che il limit ha tre ordini di sartie che grosso modo dovrebbero avere i relativi attacchi in coperta, a prua, a poppa, ed all'altezza del piede dell'albero, me lo confermi? Se così fosse sarebbe necessario disconnettere solo quelle opposte alla parte dove si vuol abbattere (io non disdegnerei di abbattere verso prua, perchè questo permetterebbe di manovrare salita e discesa dell'albero direttamente dal pozzetto in solitario, usando il solo tendi-paterazzo, magari rinforzandolo un po', senza ulteriori modifiche).
Per l'acquisto...speriamo, mi devo fare roma-como solo per andare a vederla, devo far metere il gancio alla macchina e deve accettare in permuta per circa metà del valore la mia deriva...insomma, c'è ancora da lavorare.
Approfitto della tua gentilezza per farti un paio di domande sul limit:
- quanto è lungo e quanto pesa l'albero?
- e drizze passano dentro o sono esterne?
- è possibile metterci un wc chimico e un cucinino?
- è effettivamente pensabile viverci per brevi cociere (1-2 notti)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 29/03/2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
icaro_ ha scritto:
Ho notato che il limit ha tre ordini di sartie che grosso modo dovrebbero avere i relativi attacchi in coperta, a prua, a poppa, ed all'altezza del piede dell'albero, me lo confermi?

Ci sono due sartie basse (una si aggancia a proravia dell'albero e l'altra a poppavia) e una sartia alta che si aggancia all'altezza dell'albero.

icaro_ ha scritto:
Per l'acquisto...speriamo, mi devo fare roma-como solo per andare a vederla, devo far metere il gancio alla macchina e deve accettare in permuta per circa metà del valore la mia deriva...insomma, c'è ancora da lavorare.

Avevo capito che l'avevi già acquistata, ho letto male il post. Infatti stavo per chiederti se potevi postarmi le foto dell'attacco della deriva dall'interno della cabina perchè nella mia il perno è stato coperto con la VTR. Mi riserverò di chiedertelo eventualmente più avanti ;)

In grassetto le mie considerazioni.
icaro_ ha scritto:
- quanto è lungo e quanto pesa l'albero? dovrebbe essere poco più di 6 mt ma non l'ho misurato (se vuoi questo weekend lo faccio e te lo dico con esattezza). Per il peso non ho idea.
- e drizze passano dentro o sono esterne? Nella mia le drizze sono interne, almeno quelle del fiocco e della randa. Se volessi aggiungere una drizza per spi mi sa che dovrei farla passare esternamente in quanto a piè d'albero ho solo 2 pulegge.
- è possibile metterci un wc chimico e un cucinino?Non ci ho mai pensato ma nel sito seguente dicono che si può fare: http://www.inkssdesign.it/limitclub/tecnica.htm
- è effettivamente pensabile viverci per brevi cociere (1-2 notti)? Secondo me si. La cuccetta, pur non essendo alta, permette a due persone di dormirci comodamente, basta prevedere dei bei cuscini per gli interni. Inoltre, per le dimensioni della barca, gli spazi per stivare vettovaglie e accessori vari sono veramente notevoli, per non parlare poi dell'ampio pozzetto.

Questa sarà la seconda estate con il Limit e spero di poter sperimentare qualche escursione con pernottamento ;)
Ciao
Giorgio

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 30/03/2011, 6:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Provo a dire la mia:
- peso dell'albero: non lo conosco, ma stiamo parlando di un derivone; rispetto all'albero del piaf potrà anche essere il doppio, ma non è più lungo, e la presa al vento non è maggiore, quindi stabile anche in mano in assenza di vento fresco; una persona lo brandeggia bene anche in verticale, per montarlo e smontarlo;
- abbattibilità dell'albero: mai provato a renderlo abbattibile, passo;
- stabilità: impensabile, dovuta alla sezione laterale, con carena piatta al centro e tonda a raggio corto lateralmente: significa che la stabilità aumenta fortemente appena la barca sbanda anche solo un po';
- paranco di deriva: si era detto in questo thread di provare a vedere se si può spostare dalla attuale configurazione (verso prua) in altra posizione: dalla cassa deriva farlo correre verso l'alto, poi lungo il cielo di tuga fino a strozzarlo in pozzetto; poiché così come è fatto in origine è una bella scocciatura (ma funziona bene), varrebbe la pena (givemefive?) di fare due conti e una simulazione per dare indicazioni in merito;
- alabilità: se non si usano le due cuccette laterali, il volume di stivaggio diventa enorme: io ci tenevo anche due parabordi cilindrici, giganti e resistentissimi (circa 130 cm, diametro 30 circa) in funzione di rulli; alternativa due coppie di parabordi sferici legati, a sostenere lateralmente la barca per alarla (fungono da rulli e da ruote contemporaneamente); se si vuole esser sicuri del risultato, alare a mezzo di un argano (tipo carrello) assicurato al golfare di prua, usando per punto fisso a terra - in mancanza di altro - un'ancora sotterrata con una persona in piedi sopra (ma se il cavo cede, la persona è morta !!);
- wc; secondo me non ci sono le misure, spero di sbagliarmi;
- nota carina: il portello del tambuccio è dimensionato per funzionare da tavolino se poggiato di traverso tra le panche del pozzetto: provare per credere!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 09/04/2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
givemefive ha scritto:
- e drizze passano dentro o sono esterne? Nella mia le drizze sono interne, almeno quelle del fiocco e della randa. Se volessi aggiungere una drizza per spi mi sa che dovrei farla passare esternamente in quanto a piè d'albero ho solo 2 pulegge.


Anche sul mio Limit le drizze sono esterne interne, ma sono riuscito ad aggiungere ugualmente una drizza interna per il gennaker, aggiungendo anche la puleggia (lo spazio e' giusto giusto..).
Ora mi manca il genny, ma spero di rimediare a breve.
Per ora ho montato gli stopper, quattro strozzatori nuovi, l'autopilota e verniciato l'interno. Nei prossimi week end mi manca l'anti vegetativa e montare il lazy jack, e poi finalmente in acqua. ;)

_________________
Matteo


Ultima modifica di sopravento il 27/05/2011, 20:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CADEI - Limit
MessaggioInviato: 27/05/2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
C'è un discreto interesse su questo barchino, anche dall'estero (dai risultati chiavi di ricerca del blog).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it