Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: batterie
MessaggioInviato: 28/03/2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
....apro posito di batterie. Quelle della macchina vanno bene uguale come al solito o c'è una sostanziale differenza da quelle spacciate specificamente per cellule fotovoltaiche? E quelle al gel hanno davvero una durata-prestazione apprezzabile?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 28/03/2011, 13:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quelle da auto vanno benissimo, hanno solo 2 inconvenienti importanti:
- se le rovesci è un casino
- non sopportano scariche oltre il 50/60% e cariche forti

Se con acido liquido meglio una sigillata, ma sempre attenzione che il caricabatterie effettui il ciclo di ricarica lento/veloce in funzione della scarica avuta, altrimenti il rischio di esplosione se pur remoto esiste e la certezza di emissione di idrogeno è certa (non è che l'idrogeno faccia male, ma purtroppo se si accumula poi può esplodere.


Le batterie AGM e al gel funzionano comunque ad acido ma l'elettrolita è inglobato in una sostanza gelartinosa, possono quindi essere rovesciate, non emettono gas in ricarica e normalmente sopportano meglio la scarica violenta, totale e ripetuta.
Ovviamente hanno degli svantaggi, non sono adatte ad esempio a fornire forti correnti in poco tempo (avviamento motore) e costano un botto anche se va considerato che una batteria da 100 ampere al gel è in grado di fornire 70/80% quando una liquida ne può offrire molti meno.


Visto l'uso e la sicurezza al primo cambio ho optato per una al gel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 28/03/2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Concordo con Paddy.
La batteria al gel che uso, funziona da 4 anni; la uso molto poco in verità perchè lserve solo per alimentare il gps, i telefonini, e la luce la sera sul ponte. La ricarica è con il pannello fotovoltaico.
La particolarità è che anche se sdraiata, funziona bene. Questo da solo basta, a mio avviso.

Piuttosto, il mio problema è una custodia stagna, con maniglia di trasporto, e con le prese incorporate: cioè la presa UNI/220 che adopero per l'entrata della 12 V dal pannello al regolatore di carica, e la presa di uscita dalla batteria alle utenze, e cioè una anzi due presa femmina tipo accendino/12V.
Fin'ora adoperavo una "cassetta per attrezzi" da OBI, modificata da me, ma di recente la plastica si è rotta.

Che tipo di contenitore in alternativa si può utilizzare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 28/03/2011, 13:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
...la uso molto poco... gps, i telefonini, e la luce la sera sul ponte...


Questo è un altro argomento assolutamente da considerare.

Io oltre alle utenze di jocondor alimento computer, pilota automatico, vari gameboy, DVD e radio e per questo avevo valutato una 60 ampere. Con anche il frigorifero sono salito a 110.

Ma limitandosi al minimo si potrebbe pensare ad una batteria da 7/20 ampere, io ne presi una da Lidl qualche anno fa, funzionava egregiamente e montava su se stessa il caricabatterie, gli attacchi per vari voltaggi e i sensori di carica e scarica, ha fatto il suo dovere in campeggio per alcuni anni, morendo per anzianità, purtroppo non riesco più a trovarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 28/03/2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non è che l'idrogeno faccia male, ma purtroppo se si accumula poi può esplodere.



ero più contento se non vi chiedevo niente.
Insomma batteria al gel. costano però.
mi pare di capire che non vale la pena acquistare una batteria specifica da cellule foto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 28/03/2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
l'idrogeno...
Effettivamente il rischio di produrne é più basso nelle batterie AGM o gel rispetto a quelle a liquido tradizionali...
Ma il tutto sta nel prendere un caricabatteria decente e fare in modo che il vano batterie sia arieggiato quando in ricarica.
l'idrogeno é più leggero dell'aria, tenderà a salire... Difficile che si accumuli in barca se qualche osteriggio é aperto..

le batterie "speciali" da fotovoltaico... Hanno di speciale solo il prezzo... si, forse qualcuna ha le piastre più spesse per resistere meglio alle scariche profonde... Ma sinceramente.. Ne dubito :roll:

per un multiscafo non c'é neppure troppo il problema dello sbandamento... Sarei tentato di usare addirittura batterie tradizionali... Magari mettendole in un gavone a se.. Che se esce dell'elettrolita non rovini in giro.. eventualmente meglio quelle senza manutenzione che dovrebbero essere sigillate piu' o meno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 29/03/2011, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
effetivamente il vano batterie è un buco ricavato in sentina, coperto da un coperchio di legno, non ermetico quindi, l'areazione c'è. Dipende quanta ne serve. Diciamo anche che lo sfiato è esattamente sotto la testa della cuccetta.... :(
Quanto a sbandamento: zero. al massimo massimo un colpo su qualche onda. ma con il mare con cui usciamo noi.... :lol:
Ma chiedo scusa. Quando dicono batterie ermetiche non intendono ...ermetiche

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 29/03/2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
Quando dicono batterie ermetiche non intendono ...ermetiche


se dicono ermetiche allora dovrebbero essere al Gel o AGM (absorbed Glass Matt... lana di vetro imbibita di elettrolita..)
e queste sono effettivamente Ermetiche (finche' non sfiatano per troppa pressione interna.. ma non dovrebbe mai succedere... ed infatti... hanno una valvola di massima pressione.. :roll: tecnicamente si chiamano VRLA:Valve Regulated Lead Accumulators: accumulatori al piombo con valvola di regolazione)

io ho detto quelle normalmente chiamate "senza manutenzione", che sono una via di mezzo.. non sono gel o Agm ma tradizionali (a elettrolita liquido) peró con la cella "sigillata"..
in realta' sotto un adesivo ci sono sempre le viti da svitare per accedervi... quindi una sigillatura all'incirca... i gas escono sicuri...
pero' se la ribalti accidentalmente non e' come quella standard che esce il liquido, dovrebbe tenere.

Secondo me quella potrebbe essere il giusto compromesso per non spendere per niente ed avere un certo grado di sicurezza di non far danni.. le prendi sovradimensionate in modo da non scaricarle completamente con l'uso e sei a posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: batterie
MessaggioInviato: 29/03/2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
quindi un banale ricambi auto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it