Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 21:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Oltre a quanto ti ha suggerito guru70:
http://www.vikoclass.org/img/schemi_tecnici/circuito%20borose.pdf
http://www.vikoclass.org/index.php?option=com_content&view=article&id=117:circuito-borose&catid=53:soluzioni&Itemid=94
Poi se non è chiaro qualcosa, prenditela con Paddy... (così non può non pensare al viko...) :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
sti modi paddeschi?
ve ne do un zkapparo!
vi fate cucire dal velaio dentro alla brancarella una fettuccia con due anelli, uno per lato della vela!
questo modo e' comunque molto comodo..anche se per uno strano incidente del destino vi fosse toccata una trozza con le corna!
vi tenete sul grillo della trozza due moschettoni rapidi e alla prima mano agganciate il primo moschettone all' anello che esce dalla brancarella..sulla seconda il secondo anello..se avete la terza mi ritiro tre mani sulla vela di un 23 piedi...ma siamo matti.. anzi, sareste!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Il circuito che mi segnala "Tramp" lo avevo già visto ( http://www.vikoclass.org/img/schemi_tec ... borose.pdf )
Quello che mi ha trattenuto dal realizzarlo , è che devo far passare la scotta dentro il boma , rendendomi la vita difficile nel momento ditirar fuori o metter via tutto . Perdere due minuti per far passare la scotta tra i bozzelli non mi cambia niente , per cui , domanda : è indispensabile far passare la scotta all'interno o va bene se metto un altro bozzello come quello della trozza e faccio il circuito tutto dalla stessa parte ?.... capisco che la scotta lungo tutto il boma può dar fastidio , ma se ci metto uno o due di questi ?? ( naturalmente con la pancia trasversale ! )


Allegati:
WVDA513[1].jpg
WVDA513[1].jpg [ 26.13 KiB | Osservato 5269 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
I golfari che segnali sopra servirebbero per evitare che la lentezza della borosa venga tra le "corna" dell'equipaggio?
Se sì, magari è sufficiente un paio di strisce di tessuto da vele passanti sotto il boma, se le vuoi apribili le fai con un piccolo segmento di velcro... Meno costoso e soprattutto meno duro, sempre per salvaguardia delle suddette corna...

Premessa: il passaggio nel boma è certo più pulito, ma scomodo (poco) se devi disarmare il boma ogni volta.

Se ho capito.. naturalmente.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 10:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non è assolutamente necessario passare all'interno. D'altro canto passare dentro o fuori non cambia nulla, la parte che devi sfilare dalla vela per toglierla è comunque esterna. Tolta la randa le borose le lascerai comunque sul boma pronte per l'utilizzo successivo.

Sulla mia ho 2 pulegge interne, avendo due mani ho fatto passare esterno il tesabase.
Se hai visto il mio circuito sul sito avrai visto i bozzelli piatti

Allegato:
2borose..JPG
2borose..JPG [ 339.61 KiB | Osservato 5264 volte ]


Partendo dalla tuga fai così:
- strozzatore sulla tuga, da qui parte la borosa
- bozzello a piede d'albero, qui passa ovviamente la borosa
- sali per una lunghezza pari all'altezza della mano sulla vela aggiungi 10 cm e quindi fai una gassa
- alla gassa attacchi un grillo a cui attacchi il secondo spezzone della borosa
- con il secondo spezzone sali fino alla brancarella, vi entri e scendi dall'altro lato
- passi nel bozzello piatto, quello che vedi nella foto
- corri lungo il boma fino alla testa del boma
- passi dentro ad un secondo bozzello piatto
- sali alla brancarella della balumina e ridiscendi al golfare della scotta randa.

Quando armi fai passare la borosa nella brancarella della balumina e dell'inferitura; quest'ultima la agganci al pezzo che rientra in pozzetto e il gioco è fatto. In questo modo puoi togliere la randa senza smontare tutto il circuito.

Se non è chiaro faccio un disegno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
domanda : è indispensabile far passare la scotta all'interno o va bene se metto un altro bozzello come quello della trozza e faccio il circuito tutto dalla stessa parte ?


Nel micropomo e' esattamente cosi'.. hai due bozzelli dallo stesso lato del boma e dall'altro lato c'e' un golfarino su cui fissare il capo libero della borosa.
Vedi qui:

viewtopic.php?f=4&t=1218&p=10374#p10374

Zembo ha scritto:
.... capisco che la scotta lungo tutto il boma può dar fastidio , ma se ci metto uno o due di questi ?? ( naturalmente con la pancia trasversale ! )


Naahh.. tieni la borosa appena puntata e via.. Al massimo ci metti un elastico o un nastrino con un velcro se proprio proprio non ti va..
non fare buchi nel boma che non servono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
- passi nel bozzello piatto, quello che vedi nella foto
- corri lungo il boma fino alla testa del boma
- passi dentro ad un secondo bozzello piatto

Qindi metto i due bozzelli piatti dalla stessa parte del boma come nelle foto di "Guru" !?
Ma in più interrompo il circuito mettendo il grillo tra le gasse appena fuori dalla bancarella ! ..... ma quando scende non è che arrivi giusto sul bozzello a piede d'albero prima di avermi chiuso la borsa ????
In ultima analisi si tratterebbe di passare un altro bozzello ed arrivare allo strozzascotte questione di un minuto in più .

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 11:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
Qindi metto i due bozzelli piatti dalla stessa parte del boma come nelle foto di "Guru" !?


Esatto

Zembo ha scritto:
Ma in più interrompo il circuito mettendo il grillo tra le gasse appena fuori dalla bancarella ! ..... ma quando scende non è che arrivi giusto sul bozzello a piede d'albero prima di avermi chiuso la borsa ????


Il circuito lo interrompi nel pezzo che scende dalla brancarella al bozzello a piede d'albero il tratto è molto lungo basta che la giunta la fai come nel disegno sei a posto
Allegato:
circuito borose.jpg
circuito borose.jpg [ 100.46 KiB | Osservato 5256 volte ]


Ovviamente il disegno è con la borosa interna al boma, tu considerala esterna


Zembo ha scritto:
In ultima analisi si tratterebbe di passare un altro bozzello ed arrivare allo strozzascotte questione di un minuto in più .


Si è importante questo passaggio così hai il circuito in pozzetto e puoi ridurre semplicemente lascando la drizza e tirando la borosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Se ho capito bene .... faccio così !?


Allegati:
il circuito borse.jpg
il circuito borse.jpg [ 179.09 KiB | Osservato 5254 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 25/03/2011, 11:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perfetto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it