Zembo ha scritto:
Limo ha scritto:
... è adatto anche a quelle tradizionali da macchina ? la mia dev'essere una 45 o 60 Amp. di quelle senza manutenzione
Tanto per chiarire per tutti...
Esistono due grossi limiti nelle batterie (al Pb) per quel che riguarda la carica di batterie e sono sulla Massima corrente di carica riferita alla capacita' in Ah ( detta C ).
1 - ci vuole una corrente minima che garantisca prima o poi di arrivare alla fine carica (batteria carica..) contrastando l'autoscarica della batteria...
2 - la massima corrente che la batteria puo' sopportare in ricarica senza danneggiarsi.
Per la prima non e' quasi mai un problema... l'autoscarica e' piu' o meno l'1% al giorno per cui e' sufficiente che la corrente di carica sia superiore, diciamo che qualsiasi valore di corrente di ricarica superiore a 1/1000 C va teoricamente bene... [ es: C= 40Ah => corrente minima del caricabatteria 40mA ]
diciamo che a quel punto il limite vero e' nel tempo impiegato a ricaricare la batteria, che noi desideriamo sia al massimo un gg o due... quindi la capacita' in corrente minima del caricabatteria deve essere C/24 o C/48 (magari un po' di piu' considerando che c'e' un rendimento di mezzo..)
Per la seconda il limite dipende dalla tecnologia delle batterie:
- Pb tradizionale, senza manutenzione si puo' caricare a 1C massimo ma meglio C/5, C/10 [ la ns batt. da 40Ah con max 40A (!) in 1ora..], piu' che altro per evitare che si scaldi troppo a causa della tremenda corrente che ci passa...
- Pb AGM, Pb Gel, sono piu' delicate, se caricate con una corrente troppo alta si rovinano ( nel gel si formano bolle d'aria a causa del calore sviluppato ) quindi veramente massimo C/10, C/5 [ la nostra 40Ah vorrebbe massimo 8A per 5 ore ]