Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 15:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
Ieri sera sono andato a trovare Vikolocorto: copertura, alzato carrello per far defluire l'acqua, smontato porta del bagno, portato a casa il boma. Sono stato un po' li con lui, non mi è sembrato molto arrabbiato.


Ne ha ben ragione, ad essere arrabbiato, comunque se ci parli forse si calma... :D :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
...io ho appena preso questo....

http://www.nautimarketshop.com/shop/pro ... 020890.asp

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 10:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lo stesso del lambrusco, molto valido funziona benissimo a parte spaventarmi quando si accende la ventola ;)

Pensavo costasse molto di più. Ottimo acquisto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 10:41 
E' come il mio! Preso lo scorso anno ma ancora da utilizzare. Lieto di apprendere che funziona bene.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Limo ha scritto:


"N.B: prima di ordinare il caricabatterie verificare che sia compatibile con le batterie di bordo." ..... è adatto anche a quelle tradizionali da macchina ? la mia dev'essere una 45 o 60 Amp. di quelle senza manutenzione
mi sembra grande come un inverter !? , per quel prezzo .... e se va bene ...... :P

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 14:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per fornire 10 ampere deve essere grande.

Per una batteria "comune" come la tua dovrebbe andare bene, se scrivono di controllare solitamente è perché non va bene per le AGM o per quelle al gel. Comunque mandare una mail non costa nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Zembo ha scritto:
@ Tramp :
forse hanno cambiato la pegina delle offerte , ti ricordi che modello era ?
da come mi sembra di capire , comunque tu da esperto NON me lo consigli ?!
....... perchè non serve a niente o non è adatto ?


Io da esperto...?? naaaaa
Da inesperto, piuttosto, prudentemente non lascerei mai un cavo 220V tra banchina e barca, se non fossi a bordo o nei pressi.

L'oggettino semplicemente, va a ruba tra i motociclisti (6 e 12 V), funziona, costa nulla, fa anche carica di mantenimento. E sulle istruzioni diceanche che resuscita batterie semimorte, ma non ho capito come; o è tutto automatico o boh...

Non è in vendita sempre, ma se chiedi la newsletter a Lidl ti arrivano gli avvisi di questo e di altri prodotti (qualcosa di utile e funzionale anche per barca/bricolage) con una decina di giorni in anticipo.

Per specialismi, avrai capito, altri sono più adatti di me, e prodighi di consigli, per fortuna!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
Limo ha scritto:
... è adatto anche a quelle tradizionali da macchina ? la mia dev'essere una 45 o 60 Amp. di quelle senza manutenzione


Tanto per chiarire per tutti...
Esistono due grossi limiti nelle batterie (al Pb) per quel che riguarda la carica di batterie e sono sulla Massima corrente di carica riferita alla capacita' in Ah ( detta C ).

1 - ci vuole una corrente minima che garantisca prima o poi di arrivare alla fine carica (batteria carica..) contrastando l'autoscarica della batteria...
2 - la massima corrente che la batteria puo' sopportare in ricarica senza danneggiarsi.

Per la prima non e' quasi mai un problema... l'autoscarica e' piu' o meno l'1% al giorno per cui e' sufficiente che la corrente di carica sia superiore, diciamo che qualsiasi valore di corrente di ricarica superiore a 1/1000 C va teoricamente bene... [ es: C= 40Ah => corrente minima del caricabatteria 40mA ]
diciamo che a quel punto il limite vero e' nel tempo impiegato a ricaricare la batteria, che noi desideriamo sia al massimo un gg o due... quindi la capacita' in corrente minima del caricabatteria deve essere C/24 o C/48 (magari un po' di piu' considerando che c'e' un rendimento di mezzo..)

Per la seconda il limite dipende dalla tecnologia delle batterie:
- Pb tradizionale, senza manutenzione si puo' caricare a 1C massimo ma meglio C/5, C/10 [ la ns batt. da 40Ah con max 40A (!) in 1ora..], piu' che altro per evitare che si scaldi troppo a causa della tremenda corrente che ci passa...

- Pb AGM, Pb Gel, sono piu' delicate, se caricate con una corrente troppo alta si rovinano ( nel gel si formano bolle d'aria a causa del calore sviluppato ) quindi veramente massimo C/10, C/5 [ la nostra 40Ah vorrebbe massimo 8A per 5 ore ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
scusa guru.....
....tipo la mia batteria penso sia una 60A al piombo......il mio carica(automatico) ne fa 10A......dunque non va bene???

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 19:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Dai facciamoci quattro risate, ci provo io!! :o :o

Per una batteria da 60Ah:
- la capacità in corrente minima del caricabatteria dovrebbe essere 2,5 A;
- con una massima di 10Ah il tuo caricabatterie dovrebbe caricarla in 6 ore;
- ma poi ci vuole guru col termometro... o no?

:lol: :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it