Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 10:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Nell'attesa di reperire bobina e raddrizzatore ho sentito parlare dei mini carica batteria elettronici ,
e li ho cercati in rete , ma , visto che l'elettricità è l'unico argomento del quale "mi no capiso ninte" chiedo a chi se ne intende se questo può servire a qualcosa , considerato che :
- non costa 'sto chè
- è molto piccolo
- lo si può alloggiare fisso accanto la batteria
- ho la presa di corrente a un metro dalla spina della barca
- se anche ci mette una notte a caricaricare .......

http://cgi.ebay.it/CARICA-BATTERIA-CTEK ... 1c196801d0

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 8:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Leggi, informati, e poi compra questo...
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=8&t=1428&p=9167&hilit=Lidl#p9167
:D :D
(mi occupo di ricerche e formazione in edilizia...)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
@ Tramp :
forse hanno cambiato la pegina delle offerte , ti ricordi che modello era ?
da come mi sembra di capire , comunque tu da esperto NON me lo consigli ?!
....... perchè non serve a niente o non è adatto ?

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
MI SONO ACCORTO DI AVER SBAGLIATO SEZIONE !!!!!!!
COME SI Fà A CAMBIARLA ????? :oops: :oops: :oops:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 9:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Io ho montato quello del Lidl. Fa il suo dovere, ricarica la batteria per gli usi comuni e la mantiene in inverno quando il pannello solare fatica un po'.
Nel tempo si è anche evoluto e dalla versione da 2 ampere che ho io ora se ne trovano a 4 o anche 6, più adatti se si pensa di utilizzare un frigorifero ad esempio.

Quello che indichi tu NON è un caricabatterie ma un sistema di mantenimento, se guardi ha una corrente di ricarica di 0,8 ampere.

http://www.pianetautensili.it/Detail.aspx?id=3280 questo eroga 3.5 ampere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
Quello che indichi tu NON è un caricabatterie ma un sistema di mantenimento, se guardi ha una corrente di ricarica di 0,8 ampere.

http://www.pianetautensili.it/Detail.aspx?id=3280 questo eroga 3.5 ampere

questo è come quello del LIDL ???? o era uno di quelli classici ?
....... adesso capisci quanto ne capisco di corrente :?: :?:
il mio cervello ha un piccolo difetto di fabbrica , la meccanica la capisco ad intuito solo guardando ma la corrente per me è semplicemente un circuito idraulico con acqua calda + e fredda - con in giro qualche rubinetto :oops:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 9:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
questo è come quello del LIDL ???? o era uno di quelli classici ?
....... adesso capisci quanto ne capisco di corrente :?: :?:
il mio cervello ha un piccolo difetto di fabbrica , la meccanica la capisco ad intuito solo guardando ma la corrente per me è semplicemente un circuito idraulico con acqua calda + e fredda - con in giro qualche rubinetto :oops:



Siamo nella stessa barca. Conosco la teoria e le formule, ma non le so applicare.
Quello del Lidl comunque è meno potente questo dovrebbe andare bene per l'utilizzo medio che facciamo, dico dovrebbe perché i valori nominali non sempre vengono rispettati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
Zembo ha scritto:
questo è come quello del LIDL ???? o era uno di quelli classici ?
....... adesso capisci quanto ne capisco di corrente :?: :?:
il mio cervello ha un piccolo difetto di fabbrica , la meccanica la capisco ad intuito solo guardando ma la corrente per me è semplicemente un circuito idraulico con acqua calda + e fredda - con in giro qualche rubinetto :oops:



Siamo nella stessa barca. Conosco la teoria e le formule, ma non le so applicare.
Quello del Lidl comunque è meno potente questo dovrebbe andare bene per l'utilizzo medio che facciamo, dico dovrebbe perché i valori nominali non sempre vengono rispettati.

stessa barca ??????? ...... ma allora ci hai ripensato :lol: :lol: :lol:
.... scherzo :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 9:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
stessa barca ??????? ...... ma allora ci hai ripensato :lol: :lol: :lol:
.... scherzo :lol:



RIpensato? Mai nemmeno pensato. Il Viko è la mia barca l'altra è un'avventura a termine.

Ieri sera sono andato a trovare Vikolocorto: copertura, alzato carrello per far defluire l'acqua, smontato porta del bagno, portato a casa il boma. Sono stato un po' li con lui, non mi è sembrato molto arrabbiato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carica batteria a bordo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
Paddy ha scritto:
Quello che indichi tu NON è un caricabatterie ma un sistema di mantenimento, se guardi ha una corrente di ricarica di 0,8 ampere.

http://www.pianetautensili.it/Detail.aspx?id=3280 questo eroga 3.5 ampere

questo è come quello del LIDL ???? o era uno di quelli classici ?


Si, si e' esattamente come quello del LIDL, 3.5A di corrente di ricarica.. riportano una potenza di 60W che e' il consumo lato 220V, quello che "entra" nella batteria e' di meno ( 85% ), solo che quello LIDL lo facevano pagare 17€ non 80€...

PotCC = I x V => 3,5A x 14.4V (tensione di ricarica delle batterie Pb) = 50W effettivamente l'85% di quello che entra dalla 220V


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it