Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 19:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Perche' parlare sempre e solo delle polacche (e qualche volta francesi) e, quasi sempre, facendo confronti con il Viko ?
A me quella presentata da Pogoria sembra molto simile al Brezza 22 che già esiste da diversi anni. Anche i pulpiti di prua e di poppa nonche' le linee d'acqua sono (da quello che si vede ovviamente) piu' o meno le stesse, cosi' come altri particolari. (il layout degli interni e' invece diverso anche come concezione relativamente all'inaffondabilità)

Il Brezza e' 6,50 x2,50, ha 23 mq di vela, 250 kg di zavorra, peso dichiarato di 800 kg ma reale intorno ai 1000-1100, pescaggio 0,25-1,47.
Molto robusta, l'unico difetto (ma lo dico ironicamente) e' che e' costruita in Italia, su stampi fatti da Soleri (che Buonocore conosce bene). Altro difetto (questo reale) e' che il cantiere e' piu' focalizzato su derive e pedalo' e l'interesse allo sviluppo non mi sembra particolarmente alto.

Scusate l'intervento forse a "gamba tesa" ma mi piaceva precisare questo mio pensiero. Il Viko e' una bellissima barchina, soprattutto considerato il prezzo, ma se si sale di metratura e di peso (e probabilmente anche di prezzo) i confronti vanno leggermente rivisti anche in funzione della robustezza complessiva, della cura dei particolari (es ispezionabilità dei fissaggi dei bozelli, golfari, agugliotti etc) etc.

Brontolo ha brontolato, BV a tutti

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Penso che non abbiate ragione nessun dei due, il Maxus 21 non è un derivato né del Viko né della Brezza per il semplice fatto che in una barca pochi centimetri di differenza cambiano molto. Il bordo libero o la tuga un po' più alta, per esempio, oppure la lunghezza del pozzetto o l'altezza del boma ne stravolgono completamente le caratteristiche di vivibilità. Se il Brezza 22, per esempio, assomiglia al SUN2000 allora non ha niente a che vedere con il Maxus21 e sicuramente la tua barca Brontolo non è né l'una né l'altra. Le tecniche di progettazione si stanno affinando e ciò che una volta era considerato "superfluo" oggi non lo è più, il bagnetto separato e un'altezza di almeno 1.60 - 1.70 sono diventati indispensabili. Non so quanto è alta la Brezza in cabina, ma il SUN2000 è alta 1.25, praticamente solo per dormire, contrariamente al VIKO in cui ci si può vivere, non dico comodamente, ma vivere. Confrontare barche di oggi con quelle progettate più di dieci anni fa penso che non serva, al di là dei gusti e delle considerazioni personali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 9:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
...tipo "Westfalia" o tipo "Maggiolina" ...


Prometto che se la fanno ne compro una subito. La scorsa estate il tetto del comet 703 è stato utilissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
tutto quello che galleggia per Paddy assomiglia ad un viko :mrgreen: VICOMANIA.
AUGURI A TUTTI CHE ARRIVA BABBO NATALE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 10:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
franco ha scritto:
tutto quello che galleggia per Paddy assomiglia ad un viko



non è vero!

questa qui ha proprio lo stesso layout del viko però, anche se come già detto da altri poi alla fine saranno totalmente diverse nei comportamenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Francesco ha scritto:
Penso che non abbiate ragione nessun dei due, il Maxus 21 non è un derivato né del Viko né della Brezza per il semplice fatto che in una barca pochi centimetri di differenza cambiano molto. Il bordo libero o la tuga un po' più alta, per esempio, ..... Non so quanto è alta la Brezza in cabina, ma il SUN2000 è alta 1.25, ...... Confrontare barche di oggi con quelle progettate più di dieci anni fa penso che non serva, al di là dei gusti e delle considerazioni personali.

Non voglio avere ragione, l'importante e' non avere torto ;) . (tra l'altro le polacche mi piacciono).

L'obiettivo del mio intervento (che peraltro avrei potuto fare in parecchi altri post) era proprio quello di evidenziare quello che poi Francesco ha scritto, e cioe' che anche pochi centimetri possono fare la differenza tra barche, mentre alcune volte nel forum si prendono a riferimento sempre e solo le stesse, peraltro non evidenziandone che le caratteristiche piu' appariscenti. Ho volutamente fatto riferimento al Brezza solo perche' possedendola ne conosco, per cosi' dire, le caratteristiche nascoste che, spesso, possono essere anche piu' importanti della cosidetta abitabilità (che comunque, il Brezza, con un altezza interna di circa 1,6 mt e con un piano cuccette enorme, possiede certamente).

Esempi?: L'assenza di infiltrazioni anche in presenza di temporali forti;
Il controstampo e lo scatolato interno che se da un lato, impedisce di ricavare il bagno separato, dall'altro irrigidisce enormemente la struttura.
Infine i 900 lt di gavoni stagni riempiti di polistirolo a cellula chiusa;
Si tratta di caratteristiche che, a mio modo di pensare, sono molto importanti per la durata della barca e per la sicurezza.

Ma, ribadisco, il mio intervento ha il solo scopo di mettere in guardia da facili confronti basandosi solo su (pochi) elementi visibili.

Tutto qua e sempre nell'intento di contribuire a far crescere sempre di piu' il livello qualitativo del forum di Francesco.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
A parte tutto nessuno ha mai messo in dubbio la qualità della Brezza, riconosciuta da tutti come ottima barca. se non se ne parla è perché non si conosce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 22/12/2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Brontolo, ammiro il tuo coraggio di andare contro corrente. Maxus 21 è stato costruito ascoltando anche le opinioni del nostro forum. L’architetto descrivendo la barca sottolinea che rispecchia le aspettative dei velisti occidentali. In quanto in Italia si costruisce grandi yacht per i sceicchi anche in Polonia si fa barche principalmente per esportarle. Cosi abbiamo scoperto che qualcuno pensa alla classe media…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 23/12/2010, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Grazie Pogoria,
in fondo, esprimendo la mia soddisfazione per Brezza e comparandola al nuovo 21 piedi ho implicitamente espresso un parere molto positivo anche su quest'ultimo.

Bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un nuovo 21 piedi
MessaggioInviato: 09/03/2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
sono stato tre giorni in fiera a Varsavia, quattro capannoni pieni di barche. Su Picasa ho inserito alcune foto del nuovo Maxus 21.

Link Maxus 21: https://picasaweb.google.com/pogoriamar ... 4442963218


Allegati:
SAM_0092.JPG
SAM_0092.JPG [ 3.11 MiB | Osservato 4361 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it