Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 28/02/2011, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Grazie guru, riportare alla leggibilità - rigorosamente e sempre - i propri interventi: è questo che chiedevo. E ovviamente non soltanto qui (generatore) e non soltanto a te.
E grazie anche a Paddy, che al solito è sintetico ed efficace... (ma che ce farà co tutta quella pancia (di barcaaa!!!! :lol: )?! se poi je basta così poco per esprimersi al meglio..? :o

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 28/02/2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Noi si era partiti considerando ciò che il mercato propone, quindi:

- Motore elettrico già in produzione
- Batterie per quanto di ottima fattura non con costi proibitivi
- Generatore che potesse alimentare direttamente il motore e/o rigenerare le batterie in tempi umani

Il tutto con un costo che non superi il prodotto analogo a scoppio altrimenti mi spiace, ma io inquino ;)


Ti sei risposto quasi da te...
Dovrei trovare: 1 motore a scoppio per il generatore, il suo generatore elettrico, batterie, motore elettrico, elettronica di gestione...
e tutto ad un costo che non superi il solo motore a scoppio del FB?

Siamo lontani anni luce... Fine del discorso ecologico.

se non era gia' finito per il discorso dei 20min di "silenzio" contro 1h di "rumore", pero' risolvibile aumentando la capacita' delle batterie a 1ora di autonomia ( 1500€ - 18kg :roll: ) cosi' da avere almeno il pareggio... 1h di silenzio per 1h di rumore... ( e dove sta il vantaggio ecologico :?: )

ma mi pareva di averlo gia' espresso..
Guru70 ha scritto:
non colgo l'utilita' di una simile configurazione...
...il tutto costera' un sacco di soldi, avra' un rendimento complessivo molto basso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 28/02/2011, 11:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
Ti sei risposto quasi da te...



Certo!

Infatti è una discussione che periodicamente proviamo a far evolvere, purtroppo le tecnologie sono ancora lontane.
Palese che con 20.000 euro il progetto è fattibile, potrei anche aggiungere che sono allo studio vele i cui filamenti producano corrente, fattibili già ora ma a costi proibitivi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 07/03/2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
guru70 ha scritto:
ehm, i conti non mi tornano sul 4CV/2T del 2002 :

- nel 2002 i piccoli motori, mercury li vendeva gia' solo 4T ed erano 100% Tohatsu rimarchiati.
- il 4CV 2T la tohatsu non lo ha mai fatto (faceva il 5CV), per cui se il tuo mercury e' veramente un 4CV allora e' precedente alla joint venture e quindi parecchio vecchio... direi che bisogna risalire almeno a prima del 1990..

- se e' identico all'evinrude allora, analogo discorso, e' precedente alla joint venture con tohatsu e quindi molto piu' antico del 2002...

Potrebbe essere uno di quelli fatti in joint-venture con yamaha (quella che aveva prima di tohatsu)...
[ Ma mercury se li e' mai fatti da se i motori piccoli??? :? ]

La part list degli yamaha la trovi qui:

http://www.yamaha-motor.com/outboard/parts/home.aspx

Posta un po di foto va, che vediamo di riconoscerlo....

Allora andiamo per ordine :
- Aevevi ragione , il MERCURY , non è del 2002 bensì del 1999 :cry:
- ho confuso il MARINER col mio FU' vecchio EVINRUDE :cry:
- se racconto cosa mi è successo a PC ,HD esterno ,Modem , Ruter e centrale telecom non ci crede .... e neanche io ??? :evil:
Allegato:
Commento file: Mercury
MERCURY 1.jpg
MERCURY 1.jpg [ 128.4 KiB | Osservato 5546 volte ]
Queste sono le foto dei due motori che sono perfettamente identici tranne per lo stop a forcella invece che a pressionee , la levetta della benzina a lato invece che frontale , il mio Mercury maniacalmente tenuto ..... l'altro .....


Allegati:
Commento file: Mercury
MERCURY 2.jpg
MERCURY 2.jpg [ 199.97 KiB | Osservato 5546 volte ]
Commento file: Mercury
MERCURY 3.jpg
MERCURY 3.jpg [ 130.83 KiB | Osservato 5546 volte ]
Commento file: Mercury
MERCURY 4.jpg
MERCURY 4.jpg [ 147.14 KiB | Osservato 5546 volte ]
Commento file: Mariner
MARINER 3.jpg
MARINER 3.jpg [ 193.88 KiB | Osservato 5546 volte ]
Commento file: Mariner
MARINER 2.jpg
MARINER 2.jpg [ 201.46 KiB | Osservato 5546 volte ]
Commento file: Mariner
MARINER 1.jpg
MARINER 1.jpg [ 201.72 KiB | Osservato 5546 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ok adesso e' chiaro..

entrambi i motori sono dei Tohatsu M4C 2 tempi, rimarchiati mercury o mariner ESATTAMENTE identici..
l'M4C e' la versione depotenziata del M5B motore 2T da 5CV, quello che cambia e' solo il carburatore e l'elica di default.

Tra l'altro nel mariner manca la scatola d'aspirazione: quella scatoletta nera proprio sul "frontale" del motore subito sotto la cinghia di messa in moto.. ( che fine ha fatto? )
Senza di quella il motore non funziona bene, sopratutto ai bassi giri rischi che si spenga (sopratutto nel momento in cui acceleri per salire di giri)...
oltre a fare quei 6 decibel in piu' di rumore... piuttosto fastidiosi...

Per quel che riguarda l'alternatore invece, la predisposizione c'e'... la bobina "alternatore" va montata sotto al magnete accanto alla bobina per l'accensione, qui nello schema l'ho segnata in rosso nr 1 mentre la bobina dell'accensione e' la nr 2:
Allegato:
Commento file: montaggio "alternatore"
alternatore.JPG
alternatore.JPG [ 42.77 KiB | Osservato 5536 volte ]


Quello che genera quella bobina e' corrente alternata, che devi raddrizzare per poter caricare la batteria, qui scegli.. o prendi il suo raddrizzatore (che fanno pagare come se fosse fatto d'oro... 120$... ) oppure con un po' di faidate qualcosa come questo

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0193199

costa 18€ e tiene 40A [ e' molto meglio di quello che ti avevo preso nel post precedente.. e anche di quello di fabbrica...]
colleghi i due fili dalla bobina nei morsetti indicati con ~ e dagli altri due morsetti hai il + e il - per la batteria...
Poi trovi un posto di metallo dove avvitarlo.. deve avere un po' di superficie metallica fresca sulla parte sotto... per riuscire a dissipare tutto il calore genererato...
Ricordati poi del fusibile.. probabilmente con quel raddrizzatore puoi mettere un fusibile piu' grosso e caricare di piu' la batteria... diciamo da 15/20A..


La bobina alternatore (e anche gli altri pezzi se vuoi restare sul seminato... ) li trovi da qualsiasi distributore mercury.. oppure nei siti mercury part express/ tohatsu che ti ho gia' dato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Guru70 puoi fare un articoletto sulla sezione "articoli" su questa roba, prendendo come riferimento la domanda iniziale ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ok, riporto il succo della questione in un articoletto su come aggiungere il alternatore/caricabatteria ad un motore fuoribordo tohatsu, mercury, mariner che sia (2T o 4T non cambia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Grazie! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ho messo il link all'articolo anche nel blog. :D http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... bordo.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Francesco ha scritto:
Grazie! ;)


Prego..
E' un piacere quando viene apprezzato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it