Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 25/02/2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
[quote="guru70"]


stiamo vivendo un momento di "gloria"... le nostre paghe sono alte (chi ce l'ha naturalmente) e quello che compriamo invece costa "poco" perche' fatto da chi viene pagato poco o niente...
Per il capitalismo occidentale e' una situazione ancora buona..
Certo, insostenibile alla lunga... per guadagnare sti soldi qualcosa dovrai pur fare no?... se conviene far tutto nei paesi emergenti.. e' il can che si morde la coda..

.........avendo dovuto selezionare dei collaboratori laureati giovani.... mi sono veramente mancate le forze...
Il livello d'istruzione dei laureati odierni e' scandaloso...
Carenti le conoscenze, quasi nulle le capacita' d'analisi e astrazione... non appena si esce dal seminato si trova una voragine.. per non parlare dell'attitudine, sembrava che fossi io quello che ha bisogno, non loro di un lavoro... ( e in effetti era probabilmente vero..!! :roll: )

Non so... forse ero anche io cosi' alla loro eta'... ma mi sembrava di no. quote]

Le nostre paghe sono alte? quello che è certo è che sono calate, dal 2004 in poi, o forse dal 2001 (con l'euro) in poi.
Parlo dei dipendenti, perchè quelli che non hanno reddito fisso, o hanno migliorato o almeno si sono difesi, aumentando i prezzi.
Il dato è che mentre i nostri genitori hanno accumulato dei bei risparmi (pensioni, case..) la nostra generazione sta a malapena tenendosi a galla, e la successiva se le cose non cambiano scivolerà in basso.

C'erano una volta i famosi "lavori che gli italiani non vogliono più": la novità è che da un po' si vedono concorrere ai corsi da badante e da colf (eh si, ci sono anche quelli..) le donne italiane rimaste senza lavoro o con il marito a casa. E lo stesso vale ai bar ed ai ristoranti-alberghi stagionali. Tra un po' torneremo a presentarci a chiedere lavoro in fonderia oppure nelle concerie, dove oggi ci sono soltanto i neri e gli slavi; ma troveromo il posto già occupato.

Ma riguardo ai giovani, la domanda che ti pongo, Guru, è: l'offerta che avete fatto era interessante?
Non è che magari richiedete collaboratori laureati in fisica o chimica o informatica, bi o tri-lingui, da pagare a progetto a 800 euro mese, con durata di un anno, e poi vi aspettate che i giovani si entusiasmino ed accorrano a frotte a contendersi il posto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 25/02/2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Le nostre paghe sono alte? quello che è certo è che sono calate, dal 2004 in poi, o forse dal 2001 (con l'euro) in poi.


era un discorso "globale".. fai il paragone tra la paga di un operaio o laureato in italia e uno in india, cina, bangladesh..
Siamo 10:1... circa...

Jocondor ha scritto:
Parlo dei dipendenti, perchè quelli che non hanno reddito fisso, o hanno migliorato o almeno si sono difesi, aumentando i prezzi.
Il dato è che mentre i nostri genitori hanno accumulato dei bei risparmi (pensioni, case..) la nostra generazione sta a malapena tenendosi a galla, e la successiva se le cose non cambiano scivolerà in basso.

C'erano una volta i famosi "lavori che gli italiani non vogliono più": la novità è che da un po' si vedono concorrere ai corsi da badante e da colf (eh si, ci sono anche quelli..) le donne italiane rimaste senza lavoro o con il marito a casa.


E, certo... e il nuovo business e' sposarsi un vecchietto che c'ha la sua bella pensione (mica come sara' la nostra)... e prendersela per altri 60 anni (posto che la badante che se lo sposa ha 25 anni...) :shock:


Jocondor ha scritto:
E lo stesso vale ai bar ed ai ristoranti-alberghi stagionali. Tra un po' torneremo a presentarci a chiedere lavoro in fonderia oppure nelle concerie, dove oggi ci sono soltanto i neri e gli slavi; ma troveromo il posto già occupato.


Non ti preoccupare... di questo passo per quando ci presenteremo li.. le fonderie saranno gia' andate a finire in cina/bangladesh..

Jocondor ha scritto:
Ma riguardo ai giovani, la domanda che ti pongo, Guru, è: l'offerta che avete fatto era interessante?
Non è che magari richiedete collaboratori laureati in fisica o chimica o informatica, bi o tri-lingui, da pagare a progetto a 800 euro mese, con durata di un anno, e poi vi aspettate che i giovani si entusiasmino ed accorrano a frotte a contendersi il posto?


Io non mi lamentavo del fatto che non ci fosse la fila, io mi lamentavo del livello d'istruzione e delle scarse capacita'/attitudini...

Nella ricerca non era specificata l'offerta economica e la mia selezione veniva PRIMA dell'offerta economica...
Offerta economica che comunque era "decorosa" per iniziare e con buone prospettive.
[PS: 800€/mese non e' poco, e' scandaloso]

Quello che si cercava erano dipendenti da prendere a tempo indeterminato, chiaramente iniziando con un periodo di prova per perfezionarlo alla fine del periodo in indeterminato.

Mica abbiamo tempo da sprecare ad insegnare per mesi e poi questi se ne vanno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 25/02/2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Si potrebbe ipotizzare che al posto della Grande Repubblica Araba di Libia Popolare e Socialista dopo la CONTRREVOLUZIONE in atto in Libia prenderà il potere il pretendente al trono, sua maestà Sayyid Mahomet ibn Sayyid Hasan ar-Rida al-Mahdi as-Senussi. Osservate che le bandiere utilizzate dai manifestanti sono della Libia monarchica, la prima a sinistra. In centro quella di Cirenaica, pare adesso indipendente e piena di petrolio ( famoso Tobruk). A destra quella attuale da non confondere con un altra lega. Forse avranno un paese migliore politicamente. Fino adesso per molti occidentali è stato un posto di facile guadagno forse a scapito dei locali.


Allegati:
3_flagi.jpg
3_flagi.jpg [ 9.97 KiB | Osservato 1708 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 01/03/2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Corriere della sera di oggi
E se in Libia la via di uscita fosse un re?
Hanno sostituito il verde vessillo della Jamahiriya con il tricolore nero, rosso e verde dei tempi di Idris Al Senussi...
Voglia di monarchia, allora? È vero che il ricordo del saggio e tollerante re Idris Al Senussi, è sempre vivo, soprattutto fra gli anziani, che in silenzio lo hanno rimpianto per oltre 40 anni: da quando il sovrano fu costretto all'esilio in seguito al golpe incruento deciso dalle Forze armate e portato a compimento da un gruppetto di giovani ufficiali, guidati da Gheddafi. Tuttavia, la scelta di riproporre la bandiera monarchica non è una manifestazione di sterile nostalgia, ma la volontà di pretendere un autorevole quadro istituzionale alla fine della rivoluzione.



http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... 55ae.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 01/03/2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Quanti amici ha Gheddafi ancora disposti ad ospitarlo? quale esilio si prospetta, forse una tenda in condivisione ad Arcore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 01/03/2011, 15:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Siamo degli ipocriti.

70 anni fa abbiamo conquistato mezza africa, poi non ci serviva più, poi s'è scoperto che c'era il petrolio, mica potevamo tornare da padroni e allora ci siamo comprati una decina di dittatori ce costavano meno di un esercito di occupazione.

Devo dire che la mossa è stata vincente 50 anni di petrolio a costi accettabili con una parvenza di stabilità con l'unica necessità di fornire le armi alla fazione vincente se per caso un dittatore aveva la malaugurata idea di morire. Certo ogni tanto dovevamo portarceli in casa far vedere che eravamo amici, d'altro canto invaderli e impiccarli s'è visto che è scomodo troppa gente che ti accusa.

Negli ultimi anni abbiamo esagerato, c'è stato lassismo e si sa che un dittatore se lo lasci libero esagera. Sempre meno alla popolazione, senza capire che all'uomo devi darlgi da vivere se no ritorna ad essere la bestia che è.

Solo che è una bestia intelligente che si organizza, che attacca in gruppo, che fa imboscate. Un migliaio di persone anche solo armate di pietre se veramente disperate è difficile fermarle. A Biella nel '46 erano solo in 300 ma ci vollero le mitragliatrici. Questo non solo sono molti di più ma sono anche molto più affamati.

E adesso? Adesso dobbiamo toglierci le castagne dal fuoco e c'è poco da fare quei tizi li abbiamo voluti e coccolati ora dobbiamo liberarcene, ma Saddam è stato l'ultimo impiccabile ora c'è facebook.

Una bella gatta da pelare, ma non diamo la colpa ad altri, noi e i nostri governi siamo i colpevoli. non ci rimane che sperare che questa ondata di malcontento rimanga oltre mare se no son cazzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 01/03/2011, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
potrei dire che la libia ce l' ho in casa, visto che sia la mia compagna che mia suocera sono nate a tripoli!
Ricordo ancora le interviste fatte da piccolo sulla guerra d' africa: Gettulio e Ginetto c'erano andati in cambio di tre pasti al giorno, venivano da un modo rurale in cui non potevi essere sicuro di uno. Gli faceva male sparare su gente che gli ricordava casa loro, infatti l' italia fece in fretta ad armare un esercito di libici per uccidere la popolazione, altri codici etici, altro valore dato al denaro!
Gli italiani provocarono la morte di piu del 10 percento della popolazione, sperimentarono per primi i bombardamaneti aerei, usarono per primi le armi chimiche (quelle avanzate uccidono ancora i pescatori in adriatico tra pescara e vasto)
Sarebbe bastato chiederla alla turchia, ce l' avrebbero servita su un piatto d' argento.
l' ultima sparata e' stata veramente allucinante, siamo andati a baciare le mani e fare atto di sottomissione al peggiore (non so come era prima, chiaramente cio che dice mia suocera non lo posso prendere per oro colato)
Ci vuole un certo sculo a topparle tutte cosi, sculo o malafede?
Mi chiedo come potremmo tirarci indietro difronte al popolo libico, sono giovanissimi, il 50% della popolazione ha meno di 15 anni, hanno visto solo la tele di berlusconi, hanno uno dei redditi procapite piu alto dell' africa ma non sanno fare nulla, case, metalmeccanica, agircoltura.
hanno vissuto per 40 anni nel limbo dei petrodollari e conoscono solo i petrodollari che arrivano a tribu peggio dei nostri sindacati, di cui la storia si perde nella notte dei tempi di quando fecero la guerra ai vandali!(gia, il popolo piu feroce, il piu colto, il primo ad avere leggi scritte venne massacrato dai libici!)
la libia non e' la bomba che ci seppellira, lo stiamo gia facendo da soli per pochi spiccioli per mancanza di un utopia da raggiungere o almeno da sognare.
so finiti i tempi delle ideologie, ci rimane il sogno incoffessabile del bunga bunga, roba che si fa da soli pagandolo con le risorse di tutti!
mi sa che ho esagerato..scusatemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: febbraio 2011
MessaggioInviato: 01/03/2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
marco zk ha scritto:
la libia non e' la bomba che ci seppellira, lo stiamo gia facendo da soli per pochi spiccioli per mancanza di un utopia da raggiungere o almeno da sognare.
so finiti i tempi delle ideologie, ci rimane il sogno incoffessabile del bunga bunga, roba che si fa da soli pagandolo con le risorse di tutti!


già :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it