Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 19:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salpa ancora
MessaggioInviato: 28/02/2011, 17:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il viko è fatto proprio male, ma nell'area prodiera demandata all'ancora supera se stesso ;)

In 6 anni non ho trovato una soluzione poco invasiva e al contempo adatta a salpare l'ancora senza strofinare sul bottazzo 15 metri di catena consentendo al contempo a mia moglie di effettuare l'operazione.
Ho pensato al salpancora sulla plancetta ora che c'è, ma già è occupata in parte dal golfare del gennaker se ci metto anche il salpaancora poi non ci stanno i piedi; messo di lato alla pedana rimane comunque scomodo e inficiato dallo strallo. Ho pensato anche di forare lo scafo sotto la plancetta e posizionare li l'ancora fissa, ma la moglie mi ha sconsigliato di fare dei buchi li.

Il problema del resto è solo nella movimentazione della catena mentre una volta in acqua la cima lavora tranquillamente sulle bitte, quindi il salpaancora può essere anche disassato rispetto alla linea di trazione. Così ho considerato la possibilità di una rotella sul pulpito come credo abbia provato anche Yann.

Ma allora perché non fare un sistema che possa essere montato quando serve?

Una piastra tenuta sul bordo del gavone ancora con una morsa e semplicemente appoggiata sulla tuga.

Allegato:
esempio musone ancora.jpg
esempio musone ancora.jpg [ 74.09 KiB | Osservato 4460 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 28/02/2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
E' stata occasione di una colorita serie di improperi lanciati a mio figlio una delle ultime volte che siamo usciti, rilasciare l'ancora a mano è un'operazione piuttosto delicata e se non si sta attenti parte il tonfo sulla fiancata. Per questo motivo preferisco sempre farlo io, lasciando il timone agli altri. Non penso però che dipenda da come è fatto Viko, credo che valga per tutte le barche. Nel tuo caso l'unica soluzione forse possibile è metterla sotto la plancetta, come già mostrato su Vikoclass. Per quanto riguarda i piedi ..... tutto non si può avere, sacrificherei quelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 28/02/2011, 23:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho messo la delfiniera per poter scendere da prua se perdo questo vantaggio tanto vale toglierla e mettere un musone per l'ancora con il ferro sempre in posizione.

E si facevo sarcasmo il problema è comune a tutte le barche senza salpa ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 01/03/2011, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ormai che paddy ha smesso di fare il plemico mi viene di riempire il posto lasciato vuoto.
alla 500 non gli volevano mettere il riscaldamento perche nessuno ci credeva che l' aria potesse andare in avanti mentre la macchina era in marcia, l' hanno studiate di tutti i colori per trazione anteriore che i buoi(il motore ) non si mettono dietro al carro!
ma perche l' ancora non la metti a poppa?
ci sono dei bellissimi musoni incernierati che lavorano con le cime impiombate che a loro volta lavorano benissimo sui vinch.
hai tutto li, timone, motore e ancora, fai tutto da solo.
io ci sto seriamente pensando per la mia che l' ancora a prua mi massacra le prestazioni di bolina.
qusta estate mi so ormeggiato sempre a poppa, la barca e' molto piu stabile, se entra onda in genere me ne vado se entra ventone e pioggia diventa scomodo, tocca stare col tembucio chiuso, ma portare la cima a prua con le "palle" ferme non e' un impresa da super eroi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 01/03/2011, 10:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Marco c'ho pensato. Portare parte delle attrezzature più leggere a prua e spostare l'ancora a poppa. D'altra parte nei porti entrerò di prua quindi molta roba sarebbe comodo averla li. Da poppa tra l'altro non avrei nemmeno necessità di un musone, sono vicino all'acqua e la poppa è verticale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 01/03/2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
so rimasto folgorato da un musone, l' ho pure fotografato e mi sono ovviamente perso la foto!
incernierato sulla poppa si apre lascando la cima piombata (piombata vuol dire che all' interno ci sono dei pallini di piombo) e libera l' ancora (gia quando ritiri l' ancora la blocca in posizione) ho chiesto e l' armatore m'ha fatto salire (x48) e vedere l' attrezzo vocato, una specie di cilindro sul quale si arrotola la cima che esce da un foro sulla poppa poco piu grande della cima, due o tre metri di cavo di acciaio e ancora.
Di acciaio poco anti taglio da roccia che pesa poco.
io ci sto pensando sul serio a fare cambio... ormai aspetto che la catena sia da buttare/ri-zincare poi faccio il cambio! una stagione forse due!

la cima piombata ha il vantaggio della catena (pesa) e della cima( e' elastica) :evil: mi sa che costa un botto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 01/03/2011, 14:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
costa un botto si. però che figata con la cima potrei evitare il musone

http://www.sailorado.it/IT/default_inte ... d=133&ln=I


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 01/03/2011, 14:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Paddy ha scritto:
costa un botto si. però che figata con la cima potrei evitare il musone

http://www.sailorado.it/IT/default_inte ... d=133&ln=I



ø12 mm 10 metri 3,7 kg non capisco come fa a funzionare, è troppo leggera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 01/03/2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non mi chiedere, lo sai che le cose le trovo, qualcosa mi ricordo poi ..gli e' tutto da rifare!
ne ho trovata una da 3,5 kg metro, me lo ricordo perche l' ho messa nel simulatore e bastava e avanzava, con 30 metri ci stavo dove mi ci voleva 30 di catena e 10 di cima!
in generale e' roba da pesca, pero proprio non ho grandi ricordi, per un paio di anni non mi serve!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salpa ancora
MessaggioInviato: 18/04/2011, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io li conosco abbastanza bene, solo uno con la mentalità crauta può realizzare una cosa del genere, sono troppo forti:


Allegati:
Pulpito e salpancora.jpg
Pulpito e salpancora.jpg [ 11.37 KiB | Osservato 4371 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it