Jocondor ha scritto:
Le nostre paghe sono alte? quello che è certo è che sono calate, dal 2004 in poi, o forse dal 2001 (con l'euro) in poi.
era un discorso "globale".. fai il paragone tra la paga di un operaio o laureato in italia e uno in india, cina, bangladesh..
Siamo 10:1... circa...
Jocondor ha scritto:
Parlo dei dipendenti, perchè quelli che non hanno reddito fisso, o hanno migliorato o almeno si sono difesi, aumentando i prezzi.
Il dato è che mentre i nostri genitori hanno accumulato dei bei risparmi (pensioni, case..) la nostra generazione sta a malapena tenendosi a galla, e la successiva se le cose non cambiano scivolerà in basso.
C'erano una volta i famosi "lavori che gli italiani non vogliono più": la novità è che da un po' si vedono concorrere ai corsi da badante e da colf (eh si, ci sono anche quelli..) le donne italiane rimaste senza lavoro o con il marito a casa.
E, certo... e il nuovo business e' sposarsi un vecchietto che c'ha la sua bella pensione (mica come sara' la nostra)... e prendersela per altri 60 anni (posto che la badante che se lo sposa ha 25 anni...)
Jocondor ha scritto:
E lo stesso vale ai bar ed ai ristoranti-alberghi stagionali. Tra un po' torneremo a presentarci a chiedere lavoro in fonderia oppure nelle concerie, dove oggi ci sono soltanto i neri e gli slavi; ma troveromo il posto già occupato.
Non ti preoccupare... di questo passo per quando ci presenteremo li.. le fonderie saranno gia' andate a finire in cina/bangladesh..
Jocondor ha scritto:
Ma riguardo ai giovani, la domanda che ti pongo, Guru, è: l'offerta che avete fatto era interessante?
Non è che magari richiedete collaboratori laureati in fisica o chimica o informatica, bi o tri-lingui, da pagare a progetto a 800 euro mese, con durata di un anno, e poi vi aspettate che i giovani si entusiasmino ed accorrano a frotte a contendersi il posto?
Io non mi lamentavo del fatto che non ci fosse la fila, io mi lamentavo del livello d'istruzione e delle scarse capacita'/attitudini...
Nella ricerca non era specificata l'offerta economica e la mia selezione veniva PRIMA dell'offerta economica...
Offerta economica che comunque era "decorosa" per iniziare e con buone prospettive.
[PS: 800€/mese non e' poco, e' scandaloso]
Quello che si cercava erano dipendenti da prendere a tempo indeterminato, chiaramente iniziando con un periodo di prova per perfezionarlo alla fine del periodo in indeterminato.
Mica abbiamo tempo da sprecare ad insegnare per mesi e poi questi se ne vanno...