Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 4:00 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
Xpedition!
Primi d’agosto 2007: Anzio (RM) - condizioni meteo: una perturbazione appena passata sulla costa Tirrenica ha lasciato spazio a maestrale sostenuto forza 6. Mare formato da ponente. Il golfo di Anzio offre un ottimo ridosso e l’acqua davanti al circolo base (che mi rifiuto di nominare) è piatta, ma appena fuori dal porto si è esposti e l’onda è ancora corta e abbastanza alta. Sono le 12.00 circa, siamo io e Domenico, amico storico e compagno di navigazione in diverse occasioni, nonché mio maestro. Siamo attrezzati per la partenza che a noi suona tanto d’impresa se non altro perché prevede diversi giorni per mare, navigando di giorno e dormendo in spiaggia di notte, e soprattutto perché non ci siamo mai spinti tanto lontano: vogliamo arrivare all’Elba. Abbiamo preso contatti con un circolo della vela a Naregno, località Capoliveri, in quello che noi, per la sua conformazione costiera, chiamiamo sorridendo il “culo dell’Elba”, la costa est. Abbiamo annunciato l’arrivo chiedendo asilo per qualche giorno dicendo che arriviamo da Anzio con un Hobie Cat 21 e chiedendo sulle disponibilità di posto; al telefono abbiamo parlato con Silvia, la responsabile e mi pare proprietaria del circolo. Ci risponde: “Venite, venite, per un Hobie Cat c’è sempre posto, specie per un 21, da qualche parte lo sistemiamo”. La risposta ci inorgoglisce. Ribadisco che so benissimo che non si tratta di un’impresa ma a noi piaceva vederla così!
Abbiamo passato i giorni precedenti a ricontrollare il cat da cima a fondo, le sartie sono nuove così come gli stralletti di prua; abbiamo sostituito tutti i grilli in testa d’albero, bloccandone l’improbabile ma non impossibile apertura accidentale con un fermino di fil di ferro; rolla fiocco ben ingrassato, penna di randa nuova, CRC ovunque; la cambusa è ok, rifornimento d’acqua dolce fatto, tenda imballata e stivata, cime grilli e attrezzature di rispetto. Luci di via rossa e verde a batteria legate sulle terrazze.. insomma tutto pronto.
Ci affacciamo sulla riviera di ponente a guardare il mare ancora nervoso. Non c’è quasi nessuno, una barca a vela non troppo distante beccheggia un bel po’… che famo, partimo?? … mmm… mettiamo Africa in acqua, due bordi nel golfo piatto e vediamo com’è fuori.. Occhei!!
Giusto due bordi, appena fuori dal riparo del braccio del porto cominciamo a prendere secchiate d’acqua.. si navigherebbe pure ma le sollecitazioni per la morammazzata col mare in faccia sono abbastanza.. ne vale la pena?? Siamo al primo giorno, per non aspettare 24 ore rischiamo magari di sfasciare qualcosa a nemmeno un quarto di miglio dal canale di lancio del circolo (d’ora in avanti circo, lo chiamiamo così). Decidiamo di rientrare, lasciare il cat così come sta, cenare alla base e dormirci pure. Il mare è in scaduta e domani da bello! Mentre puntiamo il canale d’ingresso due ragazzi su una deriva ci tagliano la scia da vicino, o meglio noi tagliamo lro la rotta ma senza creare problemi, siamo più veloci. Attirati dalla barca carica e dalla padella appesa al boma che fa sempre la sua porca figura, appena a voce ci gridano: “da dove arrivate?” devono essere di Nettuno perché non ci conosciamo, salutiamo e rispondiamo: “da qua.. non siamo neppure partiti!!!”

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 2° giorno: Anzio - Maccarese
MessaggioInviato: 23/02/2011, 4:06 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
2° giorno:
Ci alziamo presto, ci sveglia il sole e il caldo nella tenda. Colazione al bar e barca sulla battigia subito. La maestra lata è scemata, solo brezzetta da ponente, ora sì che si parte. Fuori c’è una bella onda lunga, al mascone di sinistra, il cielo è sereno… che spettacolo, siamo partiti. La prima tappona è di 40 miglia e prevede l’arrivo a Maccarese, appena a nord di Fiumicino e delle luride acque della foce del Tevere. Lì c’è lo stabilimento del dopolavoro della Polizia di Stato, contiamo sulla loro ospitalità, lì dormire dovrebbe essere tranquillo. Ho già il contatto con un amico che oggi è al mare lì e gli ho detto di avvertire e chiedere se c’è possibilità di atterrare nel tardo pomeriggio restando per la notte. Le coordinate di un punto qualunque davanti alla spiaggia dello stabilimento prese con google earth sono nel gps. La rotta da capod’Anzio ci fa puntare il mare aperto. La costa in realtà salendo gira verso nord ovest ma a 25/30 miglia dal faro di Fiumicino non si vede ed è appunto mare aperto… che fascino!!
Navigazione tranquilla, per pranzo abbiamo preso un paio di panini al bar così evitiamo di metter mano alla cambusa. Davanti al Tevere l’acqua e verde e meno male che il mare s’è calmato un bel po’ perché gli schizzi non sarebbero graditi affatto… Maccarese è a vista e chiamo il mio amico. Non ha ancora parlato con nessuno perché pensava che arrivassimo più tardi.. sono le 16.00, quando saremmo dovuti arrivare?? Ci lasciano in stand by per una mezz’ora, scopro che la struttura è gestita da una ditta privata in appalto e non sono tanto convinti di lasciarci atterrare.. alla fine si convincono ma a patto che portiamo la barca a terra dopo le 19.00 e che l’indomani ce ne andiamo per le 9.00. Intanto atterriamo poi domani… il tempo che ci vuole.. ce la metteremo tutta. Va benissimo, àncora, tuffetto e andiamo a terra. Tutto liscio.. Birra!!! Barca a terra e preparazione per l’assetto notturno. C’è una torretta del bagnino con una piattaforma sopraelevata di un metro e mezzo per lato, ottimo posto per piazzare i fornelli e cenare con vista!


Allegati:
Commento file: Cena con vista 2
CIMG0467.JPG
CIMG0467.JPG [ 1.88 MiB | Osservato 4890 volte ]
Commento file: Cena con vista 1
CIMG0466.JPG
CIMG0466.JPG [ 1.94 MiB | Osservato 4890 volte ]
Commento file: Assetto notturno
CIMG0456.JPG
CIMG0456.JPG [ 1.95 MiB | Osservato 4890 volte ]

_________________
Il mare non vuole bravi!!
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 5:54 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
3° giorno:

Durante la notte il jolly roger andato a dormire prima di noi tutto afflosciato, comincia a sbattere e a farsi sentire... saranno le 3.00, siamo a terra, domattina ce pensamo!!!
Sveglia intorno alle 7.30, come sempre quando vai a dormire presto e il sole sorge presto.. il jolly roger ancora brontola e adesso pure il mare. Sapevamo dal Meteomar di un’altra perturbazione sull’Italia centro settentrionale, della burrasca sul mar Ligure.. questi devono essere gli effetti. Il cielo è sereno ma di uscire con quei frangenti non se ne parla… ed è tutto in aumento… ci guardiamo in faccia pensando tutti e due: “E mò chi glielo dice a questi che staremo con loro tutto il giorno?” .. Terrazzani, a parte il capo bagnino che è di Ostia e che ha la passione della pesca e un po’ il mare lo conosce. Si capisce che se ci obbligano a uscire (cosa che non faremo mai) devono assumersi un briciolo di responsabilità se a 50 metri dalla riva ci ribaltiamo e ci facciamo male.. questa è la frase magica.. “Vabbè restate, però solo un’altra notte”.. La loro preoccupazione: se un bambino si fa male intorno a sta barca che facciamo?? E’ assicurata per danni a terzi (a loro interessa quello)… a noi no, non si farà male nessuno. E alle 11 ci sono tre quattro ragazzini dai 5 agli 8 anni giocano ai pirati sul cat con la bandiera col teschio e noi appresso a loro… ci invitano a nozze. Forse qualcuno ci osserva, capisce che gente siamo, che non si tratta di zingari in senso stretto… un caffè al bar, una birretta, una chiacchiera e la sera i gestori dello stabilimento ci invitano a cena insieme a loro. Ajo, ojo e peperoncino nella sala ristorante… Ancora qualcuno chiede quando pensiamo di partire.. che è molto diverso dal “domani dovete partire” meno male… ora tutti amici!

4° giorno:

vento calato ma ancora troppo frangente per pensare di superarlo con una bavetta, eppure fuori dev’essere fattibile… e vabbè, bighelloniamo pure oggi sulla spiaggia. Il fatto è che a Maccarese non c’è proprio niente ed è pure brutto il posto.. ma non lamentiamoci, c’è ancora tempo. Si tratta di cercare di passare Civitavecchia nel minor tempo possibile perché la costa non merita più del necessario, la vacanza inizia dopo.
Intanto godiamo dei servizi e delle docce, chissà quando ne ritroveremo

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
5° giorno:

Il mare sta calando ma il frangente ancora c’è, siamo stufi di Maccarese nonostante ormai ci conoscano tutti e nessuno ci voglia più cacciare apertamente.. se solo si alzasse un po’ di vento…
Intorno alle 11 finalmente arriva e per uscire è sufficiente, basta essere disposti a bagnarci un po’. Ingaggiamo tutta la squadra dei bagnini, ci servono a tenere ferma la barca più avanti possibile, fondo permettendo, finché, una volta in acqua, togliamo il carrello da sotto, lo assicuriamo in coperta e ci prepariamo a prendere il mare. Uno di noi da solo non ce la farebbe in mezzo ai cavalloni. Tutto pronto, vento sui 7/8 nodi costante, possiamo uscire mure a dritta e dovremmo prendere il mare con l’angolazione giusta.. speriamo bene, ma dobbiamo tentare, sennò l’Elba diventa una rincorsa…
Siamo a bordo, i bagnini ci danno una spintarella e la barca si muove, piano ma si muove. Il fondo quando il mare si ritrae è ancora poco per abbassare i timoni e bloccarli, anche perché la sabbia sotto dev’essere una distesa di buche e montarozzi. Facciamo 5 metri avanti e 4 indietro quando arriva la schiumona dell’onda che rompe una decina di metri avanti a noi. Ancora a 20 metri dalla riva, ce ne servono altrettanti per uscire da quello che in quel momento sembra un inferno, ma il vento tiene e ce la possiamo fare. Arriviamo lì dove il mare si infrange proprio quando entra una serie di onde più alte… azz… non so cosa succede ma a un certo punto il vento sembra sparito, sarà stato un buco o boh… siamo praticamente fermi quando la prima della serie ci investe. Secchiata a parte, Africa perde quel minimo d’abrivio rimasto e si intraversa. Ne sta arrivando un’altra e Domenico allo stick non riesce a raddrizzarci anche perché i timoni sono ancora alzati e quindi durissimi. Il frangente successivo ci investe in pieno a dritta sollevando lo scafo. Una manciata di secondi infiniti durante i quali l’impressione comune è che ci stiamo ribaltando mentre arretriamo paurosamente. Domenico si butta col peso fuori aggrappato allo stick e alla scotta di randa. Io non so come, faccio in tempo a saltare all’esterno aggrappandomi alla maniglia di un trapezio. In quell’istante uno STOCK secco, poi il peso di due persone, complice anche il passaggio dell’onda sotto la barca, miracolosamente ci rimette a posto ma abbiamo perso acqua.. Quell’onda malefica ha lasciato però dietro di se una distesa di mare abbastanza piatto prima della successiva e riusciamo a ripartire con un po’ di velocità. Domenico è bravo a rimettersi in moto subito e a sfruttare l’opportunità. Con la coda dell’occhio vedo il gruppetto di bagnini e altre persone qua e là che osservano la scena. Ci siamo quasi, un’ultima collinetta d’acqua e siamo fuori, velocità sufficiente. … secchiata addosso e… salvi!! C’è un po’ d’onda lunga ma niente di che, il mare è bello. Evidentemente il fondale sale velocemente verso riva, altrimenti non si spiega tutto quel marasma. Alziamo il braccio e salutiamo ringraziando... Sospiro di sollievo all’unisono… Abbassiamo le derive, meno male che non l’abbiamo fatto prima, ne avremmo quasi certamente spezzata una, sono basculanti ma se incocci contro la sabbia di traverso… però cos’era quello “STOCK” di prima… blocchiamo giù solo il timone sopravento perché mi sa che a rumoreggiare è stato l’altro. Si sarà impuntato sulla sabbia??. Tutto lascato, andatura al minimo e controlliamo. Scannerizzo con gli occhi la pala su un lato e sull’altro, è sana e non vedo niente di strano, né crepe né niente.. meglio così.
Appena fuori a sufficienza si vira, mure a sinistra e dovremmo riuscire a doppiare il capo di Santa Marinella con un unico bordo. Rotta verso Civitavecchia, cielo sereno, brezza termica… sarà una bella navigazione.
Davanti al porto rallentiamo e manovriamo per dar precedenza a un traghetto in uscita pieno di gente sui ponti.. Pranzo a bordo, stavolta scatoletta di Insalatissime RioMare tonno e fagioli rigorosamente con le mani. Rifiuti in un sacchetto di nylon fermato sotto le reti a ragno di quelle che usano i motociclisti aggrappate sul codino o sul serbatoio, che noi abbiamo invece agganciato sulla parte anteriore delle terrazze, una per parte. Silenzio meditativo e goduria.

- segue -

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
ancora 5° giorno:

Meno di una decina di miglia dopo Civitavecchia, a Lido di Tarquinia, dovrebbe esserci un circoletto velico dove accamparci, vediamo se lo troviamo… e se non lo troviamo, amen, il litorale è sabbioso e il posto non mancherà..
Verso le 16.00 intravediamo delle velette sotto costa. Vele vogliono dire circolo, circolo vuol dire canale di lancio e gente abituata a vedere barche ingombranti sulla spiaggia.. per questa volta non dovremo elemosinare tolleranza né rischiare multe. Poggiamo e puntiamo i triangolino bianchi e colorati. Dal gruppo se ne stacca una che viene verso di noi, dev’essere un cat… Dopo poco ci incrociamo su rotte opposte e parallele, e salutiamo il 18.. indubbiamente suscitiamo curiosità, perché loro invertono la rotta e ci scortano una cinquantina di metri a poppa fino a terra, dove un paio di persone ci aiutano a tirare in secca Africa sul carrello. Non l’abbiamo chiesto ma tra gente come noi non ce n’è bisogno no?? Saluti, presentazioni, provenienza, richiesta d’asilo.. Tutti cordiali, disponibili e già amici. Ci offrono un posto all’interno sul corridoio tra due file di barche ma non ne approfittiamo, anche perché intralceremmo qualcuno che domattina volesse uscire di buon’ora. Ci sistemiamo appena fuori la staccionata che delimita il circolo, accanto alla pista per l’alaggio. Tra i soci Federico, ha un amico al nostro circolo e c’è stato qualche volta per delle regate. Ci sistemiamo…
Mentre mi abbasso per aprire il tappo dello scafo di sinistra :o :o :o mi si gela il sangue: alla fusione superiore del timone ne manca un pezzo, spezzato di netto proprio dove c’era uno dei fori del bullone che tiene insieme il tutto… ecco lo STOCK… ma come abbiamo fatto a non perderlo e a non vederlo??? E ora? Anzi, “E mò??” Forse ero talmente concentrato sulla pale da non vederlo o forse s’era solo spezzato restando in posizione sfilandosi dal bullone in navigazione… vabbè a questo punto è irrilevante, ora tocca capire come facciamo a sistemare sto danno!!! … :geek: mumble mumble mumble :geek: … tutti i presenti intorno a guardare e a pensare e a formulare ipotesi: ci vorrebbe una fornace, dell’alluminio in lingotti e lo stampo… decisamente fuori portata… potremmo farci portare una fusione smontata da Yaman direttamente da Anzio… già ma chi lo fa, gli altri lanzichenecchi sono tutti in vacanza… e pure se fosse a chi chiediamo di farsi tutta sta strada?
.. dopo un pò... :idea: :idea: :idea:
Da qua non dovremmo essere tanto distanti dal lago di Bolsena e lì c’è “Bolsena yachting”, concessionario ufficiale Hobie Cat Italia!!! Qualcuno si offre di accompagnarci nel pomeriggio ma sarebbe troppo tardi, e troppo rischioso. Domattina ci avventureremo col pullman, con l’autostop, a dorso di mulo o in qualche altro modo e vedremo di arrivarci. Una quarantina di km, accettabile! Intanto però chiamiamo per vedere se ha il pezzo. Domenico ha in memoria sul cell il numero di telefono, da Bolsena viene Yaman e tutti gli altri pezzi di ricambio che ci sono serviti dal 2001 e che è impossibile trovare altrove se specifici per il 21. Domenico parla con Pino, il titolare, che ci si ricorda bene. Il pezzo c’è, è lo stesso del 18.. 140 euri!!! Azz… ma conta poco, ci serve! Gli spieghiamo dove siamo cercando di farci dire in che modo conviene raggiungerli all’indomani. Pino ci blocca: il suo braccio destro, conosciamo anche lui, sta per partire da Bolsena per venire a Tarquinia a sbrigare delle faccende per l’azienda… per le 19.00 potrebbe consegnarci la fusione nuova in spiaggia!!! Che culo!!!!!! (permettetemelo) :mrgreen: Nel frattempo smonteremo quella rotta.
Federico si mette a disposizione e dopo 2 minuti si presenta con un trapano con la punta del 5 per togliere i rivetti che fissano la fusione alla barra, allentiamo il bullone ancora attaccato dalla parte opposta e in 10 minuti il pezzo danneggiato è nel secchio. Ora aspettiamo.. vabbè che famo??? Birra!!
Alle 19.10 arrivano i soccorsi, e partono 140 euri.. ma benedetti tenuto pure conto che non ci siamo allontanati di un chilometro! Tra le dotazioni di bordo abbiamo una piccola rivettatrice e rivetti di ricambio e quando il sole scompare dietro l’orizzonte il danno è acqua passata. Due ore prima immaginavamo di restare ancora chissà quanto tempo fermi, in attesa dell’aereo di quelli dell’amaro Montenegro che ci paracadutasse il pezzo di ricambio, e ora già potremmo ripartire!! Che salvata… Federico ci esprime la sua ammirazione e noi non possiamo che invitarlo a cena al bivacco. Stasera fagioli e tonno con cipolla in padella, stile Bud Spencer e Terence Hill in “Lo chiamavano Trinità”. Fede accetta e fa un salto a casa, dice, a prendere una cosa.. Noi montiamo la tenda e ci vestiamo da sera: pantaloncini corti e maglietta! In pratica stendiamo i costumi.
Verso le 21.00 torna Federico e ci mostra un lettore multimediale portatile. Vorrà vedere un film dopocena?? No, durante l’attesa del pezzo di ricambio, mentre ci tracannavamo la birra in un baretto adiacente ci raccontavamo storie di mare. In particolare Federico ci diceva che l’anno prima aveva affittato una barca a vela in Sardegna con un gruppo di amici e noi replicavamo dicendo che anche noi c’eravamo stati la stessa estate, quella volta in 6, con entrambe le morammazzate smontate, carrellate e traghettate all’Isola dei Gabbiani (Palau), con l’intenzione di farci tutta la costa, zingareggiando da lì al’Isola di Tavolara passando per l’arcipelago della Maddalena ma questa è un’altra storia… peraltro fallita ma che spero di raccontare a parte. Premesso questo, Federico accende il lettore e seleziona un video che parte all’istante. E’ lui che filma dalla coperta della barca a vela. Si vede gente distesa al sole in navigazione tra le isolette sarde, la sua vacanza dell’estate precedente. Forte! La Sardegna, che ricordi quell’anno… All’improvviso una voce fuori campo nella clip urla: “ooohhh guarda quelli! guarda quelli!” l’inquadratura ruota velocemente e punta due frecce in arrivo sopravvento che sfilano in formazione tipo caccia a 20 metri l’una dall’altra, superando la loro imbarcazione… dura pochissimo ma si vedono chiaramente le morammazzate, prima Yaman poi Africa, in assetto zingaresco con 6 zammammeri a bordo alle prese col vento sardo… eravamo noi.. Federico aveva ipotizzato la cosa senza dire niente durante la birra, aveva visto l’adesivo del nome sugli scafi di Africa ed era andato a casa a verificare sul video trovando la già certa conferma. Quanto è piccolo il mondo.. e il mare nella sua grandezza!!! Giuro che è la verità

Cena e pernottamento.


Allegati:
Commento file: Federico, io che apro la scatola della rivettatrice, la fusione nuova in posizione sul timone di sinistra
CIMG0469.JPG
CIMG0469.JPG [ 1.9 MiB | Osservato 4861 volte ]

_________________
Il mare non vuole bravi!!
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Diavolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 17:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
..... birretta...................... birretta......................................... birretta......birretta............................. birretta...................... birretta......................................... birretta......birretta........................................ birretta...................... .......birretta......................................... birretta......birretta........................................ ..birretta......................birretta......................................... birretta......birretta................................ birretta...................... birretta............................... birretta......birretta........................................ ............birretta......................birretta......................................... birretta......birretta........................................ birretta...................... birretta......................................... birretta......birretta........................................ birretta...................... birretta................................ birretta......birretta........................................ ...........birretta......................birretta......................................... birretta......birretta........................................ birretta...................... .........birretta......................................... birretta......birretta........................................ birretta......................birretta......................................... birretta......birretta......................... birretta...................... .........birretta......................................... birretta......birretta........................................ birretta......................birretta......................................... birretta......birretta...................................


bel racconto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Questo si che è navigare! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 17:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Questo si che è navigare! :shock:



Si nella schiuma :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 23/02/2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Complimenti , bel racconto.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it